Migliorare i report sull'evidenza nel report di Indicizzazione dei video di Search Console
Mantieni tutto organizzato con le raccolte
Salva e classifica i contenuti in base alle tue preferenze.
Lunedì 12 giugno 2023
Uno dei motivi principali per cui Google non indicizza un video sulle vostre pagine è che non ha potuto identificarne uno abbastanza visibile da essere considerato il video della pagina in questione.
Per aiutarvi a comprendere meglio il problema e fornirvi informazioni più strategiche, abbiamo suddiviso il motivo "Google non ha potuto stabilire il video in evidenza nella pagina" in tre motivi più specifici. Ecco un riepilogo di cosa dovete fare per risolvere questi problemi e rendere il video idoneo all'indicizzazione:
Video esterno all'area visibile: riposizionate il video sulla pagina in modo che l'intero video rientri nell'area di rendering della pagina e che venga visualizzato al caricamento della stessa.
Video troppo piccolo: aumentate l'altezza del video in modo che sia più grande di 140 px e la larghezza affinché sia superiore a 140 px e almeno un terzo della larghezza della pagina.
Video troppo alto: riducete l'altezza del video in modo che sia più piccola di 1080 px.
Poiché il report Indicizzazione dei video di Search Console mostra tre mesi di dati storici, potreste comunque visualizzare il messaggio "Google non ha potuto stabilire il video in evidenza nella pagina" nell'elenco dei motivi nel report Indicizzazione dei video, ma questo non influisce sulle vostre pagine.
Ci auguriamo che queste modifiche vi aiutino a comprendere meglio l'indicizzazione dei video e a risolvere eventuali problemi relativi alle vostre pagine video. In caso di dubbi o domande, contattateci tramite la community di Google Search Central o su Twitter.
Scritto da Shachar Nudler, Software Engineer, e
Moshe Samet, Product Manager
[[["Facile da capire","easyToUnderstand","thumb-up"],["Il problema è stato risolto","solvedMyProblem","thumb-up"],["Altra","otherUp","thumb-up"]],[["Mancano le informazioni di cui ho bisogno","missingTheInformationINeed","thumb-down"],["Troppo complicato/troppi passaggi","tooComplicatedTooManySteps","thumb-down"],["Obsoleti","outOfDate","thumb-down"],["Problema di traduzione","translationIssue","thumb-down"],["Problema relativo a esempi/codice","samplesCodeIssue","thumb-down"],["Altra","otherDown","thumb-down"]],[],[[["Google is providing more specific reasons for video indexing issues to help website owners understand and resolve them."],["If your video is outside the viewport, too small, or too tall, Google may not be able to index it, but adjustments can be made to fix this."],["While the Search Console video indexing report shows 3 months of historical data, the old reason might still appear even if it has been fixed."],["The new, more specific reasons for video indexing issues can be found when inspecting a URL in Search Console."],["These updates aim to simplify the understanding and troubleshooting of video indexing issues for website owners."]]],["Google will now specify why a video isn't indexed. Reasons include: video being outside the viewport (reposition), too small (increase height or width above 140px and at least a third of page width), or too tall (reduce height below 1080px). These details will appear in the Video Indexing report. The previous reason, \"Google could not determine the prominent video,\" may still appear in historical data but won't affect current pages. These changes aim to help users better understand and fix video indexing issues.\n"]]