Come iniziare a utilizzare il formato Accelerated Mobile Pages
Mantieni tutto organizzato con le raccolte
Salva e classifica i contenuti in base alle tue preferenze.
Mercoledì 14 settembre 2016
Vi interessa lo standard Accelerated Mobile Pages ma non sapete bene come iniziare? Realizzare le versioni AMP delle pagine del vostro sito per ottimizzare la velocità può essere più semplice di quanto crediate.
Se utilizzate un sistema di gestione dei contenuti (CMS) quale WordPress, Drupal o Hatena, configurare le pagine AMP è facile come installare e attivare un plug-in. Ogni sistema CMS prevede un approccio leggermente diverso per realizzare le versioni AMP delle pagine web, pertanto vi consigliamo di rivolgervi al vostro provider per avere indicazioni su come iniziare.
Se invece il vostro sito utilizza il codice HTML personalizzato o se volete approfondire il funzionamento delle pagine AMP, date un'occhiata al Codelab AMP per un'esperienza di codifica pratica e guidata, pensata per affiancarvi durante la procedura di sviluppo delle prime pagine. Nel Codelab vengono trattate le nozioni di base:
In che modo le pagine AMP migliorano l'esperienza utente del web mobile
Elementi di base di una pagina AMP
Limiti delle pagine AMP
In che modo i componenti web delle pagine AMP risolvono i problemi comuni
Come convalidare le pagine AMP
Come configurare le pagine AMP per la Ricerca Google
Una volta compresi gli elementi di base, che ne dite di approfondire l'argomento e visitare la sezione del concetti avanzati?
Avete provato i Codelab oppure avete aggiunto plug-in per il formato AMP al vostro sito? Lasciate il vostro feedback nei commenti sotto oppure nella nostra pagina Google Webmasters su Google+. In alternativa, se avete domande o avete bisogno di supporto, vi invitiamo come sempre a pubblicare nel forum di assistenza per i webmaster.
[[["Facile da capire","easyToUnderstand","thumb-up"],["Il problema è stato risolto","solvedMyProblem","thumb-up"],["Altra","otherUp","thumb-up"]],[["Mancano le informazioni di cui ho bisogno","missingTheInformationINeed","thumb-down"],["Troppo complicato/troppi passaggi","tooComplicatedTooManySteps","thumb-down"],["Obsoleti","outOfDate","thumb-down"],["Problema di traduzione","translationIssue","thumb-down"],["Problema relativo a esempi/codice","samplesCodeIssue","thumb-down"],["Altra","otherDown","thumb-down"]],[],[],["Content Management System users can implement Accelerated Mobile Pages (AMP) by installing and activating a plugin, like those available for WordPress, Drupal, or Hatena. For custom HTML sites, the AMP Codelab offers a hands-on tutorial covering AMP fundamentals, limitations, web components, validation, and optimization for Google Search. An advanced Codelab is available for further exploration. Feedback and questions can be shared on Google+ or the Webmasters Help Forum. Note that the content may be outdated, with broken links or missing images.\n"]]