Mantieni tutto organizzato con le raccolte
Salva e classifica i contenuti in base alle tue preferenze.
Lunedì 8 novembre 2010
Noi di Google cerchiamo costantemente di migliorare i nostri algoritmi affinché i risultati di ricerca siano sempre pertinenti e precisi. Ci avete supportato in questa missione inviando segnalazioni di spam per siti web che violano le nostre istruzioni per i webmaster tramite il modulo per la segnalazione di spam in Strumenti per i Webmaster di Google.
Anche se potreste non vedere subito le modifiche, prendiamo sul serio le vostre segnalazioni e le utilizziamo per perfezionare i nostri algoritmi; i feedback sono molto apprezzati e ci aiutano a proteggere l'integrità dei nostri risultati di ricerca. Inoltre, intraprendiamo azioni manuali per molte di queste segnalazioni di spam; un post del blog recente include ulteriori informazioni su come identificare lo spam web.
Per coloro che segnalano lo spam regolarmente o che vorrebbero farlo, abbiamo pubblicato un'estensione di Chrome per la segnalazione di spam che rende la procedura più pratica e semplice. L'estensione aggiunge i link "Segnala come spam" ai risultati di ricerca e alla vostra Cronologia web, per consentirvi di accedere direttamente al modulo di segnalazione di spam e completare in automatico alcuni campi; con questa estensione, basta un clic per accedere al modulo di segnalazione di spam di Google.
Un pulsante del browser per segnalare la pagina attualmente visualizzata
Un'opzione per recuperare le ricerche recenti su Google dalla cronologia di Chrome
Un'opzione per recuperare gli URL visitati di recente dalla cronologia di Chrome
Come in precedenza, per segnalare lo spam dovete aver eseguito l'accesso al vostro Account Google. Potete trovare una procedura più dettagliata con i casi d'uso e le funzionalità in questa presentazione e nella pagina della galleria delle estensioni di Chrome, dove potete anche fornire feedback e suggerimenti. Ci auguriamo che troviate utile questa estensione e che continuiate ad aiutarci a contrastare lo spam.
L'estensione è disponibile in 16 lingue. Se il browser Chrome è impostato su una lingua supportata dall'estensione, verrà utilizzata automaticamente la versione localizzata, altrimenti verrà utilizzato l'inglese per impostazione predefinita.
Scritto da Manuel Holtz, Support Engineer, Team per la qualità della Ricerca Google
[[["Facile da capire","easyToUnderstand","thumb-up"],["Il problema è stato risolto","solvedMyProblem","thumb-up"],["Altra","otherUp","thumb-up"]],[["Mancano le informazioni di cui ho bisogno","missingTheInformationINeed","thumb-down"],["Troppo complicato/troppi passaggi","tooComplicatedTooManySteps","thumb-down"],["Obsoleti","outOfDate","thumb-down"],["Problema di traduzione","translationIssue","thumb-down"],["Problema relativo a esempi/codice","samplesCodeIssue","thumb-down"],["Altra","otherDown","thumb-down"]],[],[],["Google encourages users to report spam via a form within Google Webmaster Tools to improve search result quality. User reports are used to refine algorithms and take manual action against spam. A now-defunct Chrome extension was introduced to simplify reporting by adding \"Report spam\" links to search results and allowing quick form completion via browser history access. The extension did not transmit user history data to Google servers. It was available in 16 languages.\n"]]