Indicazioni della Ricerca Google sui contenuti generati dall'AI

Mercoledì 8 febbraio 2023

In Google crediamo da tempo nel potere dell'AI di trasformare la capacità di fornire informazioni utili. In questo post condivideremo ulteriori informazioni su come i contenuti generati dall'AI si inseriscono nel nostro approccio di lunga data per mostrare sulla Ricerca contenuti utili per le persone.

Premiare i contenuti di alta qualità, a prescindere da come siano realizzati

I sistemi di ranking di Google mirano a premiare i contenuti originali e di alta qualità che dimostrano gli aspetti di ciò che chiamiamo EEAT, ovvero l'acronimo di Experience, Expertise, Authoritativeness, Trustworthiness (esperienza, competenza, autorevolezza e affidabilità). Maggiori informazioni in merito sono disponibili nel nostro sito Come funziona la Ricerca.

La nostra attenzione alla qualità dei contenuti, invece che alla modalità di produzione, è una guida utile che da anni ci aiuta a fornire agli utenti risultati affidabili e di alta qualità.

Ad esempio, circa 10 anni fa era diffusa una comprensibile preoccupazione per un aumento dei contenuti prodotti in serie ma generati da persone. Nessuno avrebbe considerato ragionevole che, in risposta, vietassimo per tutti i contenuti generati da esseri umani; invece, aveva più senso migliorare i nostri sistemi per premiare i contenuti di qualità, che è quello che abbiamo fatto.

Concentrarsi sul premiare i contenuti di qualità è stato fondamentale per Google sin dagli inizi. Questo continua ancora oggi, anche tramite i nostri sistemi di ranking progettati per mostrare informazioni affidabili e il nostro sistema di contenuti utili. Quest'ultimo è stato introdotto l'anno scorso per garantire che gli utenti che eseguono ricerche trovino contenuti creati principalmente per le persone, anziché per scopi correlati al ranking dei risultati di ricerca.

In che modo l'automazione può creare contenuti utili

Da anni le nostre indicazioni relative ai contenuti generati automaticamente sono coerenti; l'utilizzo dell'automazione, inclusa l'AI, per generare contenuti con lo scopo principale di manipolare il ranking nei risultati di ricerca costituisce una