Come creare ID mappa

Seleziona la piattaforma:Android iOS JavaScript Servizio web

Un ID mappa è un identificatore univoco che rappresenta le impostazioni di configurazione e stile di Google Maps archiviate in Google Cloud. Utilizzi gli ID mappa per attivare funzionalità o gestire o applicare stili alle mappe sui tuoi siti web e nelle tue applicazioni. Puoi creare ID mappa per ogni piattaforma di cui hai bisogno (JavaScript, Android, iOS o mappe statiche) nel tuo progetto della console Google Cloud nella pagina Gestione mappa.

Per maggiori dettagli e funzionalità che utilizzano gli ID mappa, consulta la panoramica degli ID mappa.

Autorizzazioni obbligatorie

Per creare o gestire gli ID mappa nel tuo progetto, devi utilizzare un'entità con le autorizzazioni a livello di ruolo appropriate, Editor o Proprietario, nella pagina IAM della console Cloud per il progetto. Per maggiori dettagli, consulta Riferimento ai ruoli di base e predefiniti di IAM.

Crea ID mappa

Crea ID mappa nella console Cloud seguendo questi passaggi:

  1. Accedi e apri un progetto della console Cloud con le autorizzazioni richieste.

  2. Nella console Cloud, vai alla pagina Gestione mappe.

  3. Fai clic su Crea ID mappa.

    Crea nuovo ID mappa

  4. Nella pagina Crea nuovo ID mappa:

    1. In Nome, assegna un nome all'ID mappa.
    2. (Facoltativo) Per Descrizione, descrivi a cosa serve l'ID mappa.
    3. Per Tipo di mappa, seleziona la piattaforma su cui prevedi di utilizzare l'ID mappa. Se scegli JavaScript, seleziona anche un tipo di mappa raster (impostazione predefinita) o vettoriale. Per ulteriori informazioni sulle mappe vettoriali, consulta Mappe vettoriali.
    4. Fai clic su Salva per visualizzare il nuovo ID mappa.

Associare un ID mappa a uno stile di mappa

Se utilizzi la personalizzazione delle mappe basata su cloud, associa uno stile di mappa al tuo ID mappa. Per maggiori dettagli, vedi Associare lo stile a un ID mappa.

Aggiungere l'ID mappa all'app

Android

Aggiungi l'ID mappa tramite un elemento <fragment> nel file di layout dell'attività, utilizzando la classe MapView o in modo programmatico utilizzando la classe GoogleMapOptions.

Ad esempio, supponiamo di aver creato un ID mappa memorizzato come valore stringa denominato map_id in res/values/strings.xml:

<?xml version="1.0" encoding="utf-8"?>
<resources>
<string name="map_id">MAP_ID</string>
</resources>

Per le mappe aggiunte tramite un elemento <fragment> nel file di layout dell'attività, tutti i frammenti di mappa che devono avere lo stile personalizzato devono specificare l'ID mappa nell'attributo map:mapId:

<fragment xmlns:map="http://schemas.android.com/apk/res-auto"
    map:name="com.google.android.gms.maps.SupportMapFragment"
        map:mapId="@string/map_id" />

Puoi anche utilizzare l'attributo map:mapId della classe MapView per specificare un ID mappa:

<com.google.android.gms.maps.MapView
    xmlns:map="http://schemas.android.com/apk/res-auto"
    ....
    map:mapId="@string/map_id" />

Per specificare un ID mappa in modo programmatico, passalo a un'istanza di MapFragment utilizzando la classe GoogleMapOptions:

Java

 MapFragment mapFragment = MapFragment.newInstance(
     new GoogleMapOptions()
         .mapId(getResources().getString(R.string.map_id)));

Kotlin

 val mapFragment = MapFragment.newInstance(
     GoogleMapOptions()
         .mapId(resources.getString(R.string.map_id))
 )

In Android Studio, crea ed esegui la tua app come faresti normalmente. Gli stili personalizzati configurati nel primo passaggio vengono applicati a tutte le mappe con l'ID mappa specificato.

iOS

Per creare un'istanza di una mappa utilizzando un ID mappa:

  1. Crea un GMSMapID con la stringa dell'ID mappa dalla console Cloud.
  2. Crea un GMSMapView specificando l'ID mappa appena creato.

Swift

let camera = GMSCameraPosition(latitude: 47.0169, longitude: -122.336471, zoom: 12)
let mapID = GMSMapID(identifier: "MAP_ID")
let mapView = GMSMapView(frame: .zero, mapID: mapID, camera: camera)
self.view = mapView

Objective-C

GMSCameraPosition *camera = [GMSCameraPosition cameraWithLatitude:47.0169
                                                        longitude:-122.336471
                                                             zoom:12];
GMSMapID *mapID = [GMSMapID mapIDWithIdentifier:@"MAP_ID"];
GMSMapView *mapView = [GMSMapView mapWithFrame:CGRectZero mapID:mapID camera:camera];
self.view = mapView;

Se utilizzi il tuo ID mappa, puoi impostarlo nella console Cloud in modo che abbia un nuovo stile in qualsiasi momento e questo stile verrà visualizzato automaticamente nella visualizzazione della mappa per te e per gli utenti entro circa sei ore.

Se vuoi visualizzare immediatamente le modifiche, puoi chiudere e riavviare l'app uscendone, forzandone la chiusura dall'elenco delle app usate di recente e riaprendola. La mappa aggiornata sarà quindi visibile.

JavaScript

Per creare una mappa con un ID mappa nel codice dell'applicazione:

  1. Se stai già personalizzando la mappa con il codice JSON incorporato, rimuovi la proprietà styles dall'oggetto MapOptions; altrimenti, salta questo passaggio.

  2. Aggiungi un ID mappa alla mappa utilizzando la proprietà mapId. Ad esempio:

map = new google.maps.Map(document.getElementById('map'), {
center: {lat: -34.397, lng: 150.644},
zoom: 8,
mapId: 'MAP_ID'
});

Maps Static

Per aggiungere un ID mappa a una mappa nuova o esistente che utilizza una delle nostre API di servizi web, aggiungi il parametro URL map_id e impostalo sull' ID mappa. Questo esempio mostra l'aggiunta di un ID mappa a una mappa utilizzando l'API Maps Static.

<img src="https://maps.googleapis.com/maps/api/staticmap?center=Brooklyn+Bridge,New+York,NY&zoom=13&size=600x300&maptype=roadmap&markers=color:blue%7Clabel:S%7C40.702147,-74.015794&markers=color:green%7Clabel:G%7C40.711614,-74.012318&markers=color:red%7Clabel:C%7C40.718217,-73.998284&key=YOUR_API_KEY&map_id=MAP_ID&signature=YOUR_SIGNATURE" />

Una mappa centrata sul ponte di Brooklyn a New York, NY, Stati Uniti, con i controlli della mappa nell&#39;angolo in basso a destra. La mappa mostra uno stile personalizzato per strade, acqua e terra.

Se hai una firma digitale nell'URL Maps Static prima di aggiungere l'ID mappa, dovrai creare e aggiungere una nuova firma digitale dopo aver aggiunto l'ID mappa. Quando generi il nuovo segreto di firma dell'URL, ricorda di rimuovere la firma digitale precedente dall'URL.