Guida rapida di Google Earth

Puoi utilizzare Google Earth per trovare:

  • Immagini aeree e satellitari, foto e rilievi in altitudine ad alta risoluzione.
  • Un'immagine della tua casa, della tua scuola o di qualsiasi luogo sulla Terra.
  • Percorsi quando guidi da un luogo all'altro.

Per saperne di più sulle funzionalità esistenti di Google Earth, consulta questo documento.

Fare ricerche su Google Earth

  1. Apri Google Earth nel browser web del computer.
  2. In alto a sinistra, fai clic sulla barra di ricerca.
  3. Inserisci i termini di ricerca o fai clic su casinò Mi sento fortunato.

Scopri di più su come cercare luoghi.

Creare un nuovo progetto in Google Earth

  1. Apri Google Earth nel browser web del computer.
  2. Dalla schermata Home, in alto a sinistra, fai clic su Nuovo  >  Nuova mappa.

Scopri di più su come gestire i progetti.

Gestire i livelli in Google Earth

Per passare da uno stile di mappa all'altro e attivare livelli aggiuntivi diversi:

  1. Apri Google Earth nel browser web del computer.
  2. In alto a destra, fai clic su Esplora Earth.
  3. In basso a sinistra, fai clic su Livelli.

Scopri di più sui livelli e sulle relative funzionalità in Google Earth.

Interagire con il globo in Google Earth

Creare e gestire i segnaposto in Google Earth

  1. Apri Google Earth nel browser web del computer.
  2. In alto a destra, fai clic su Esplora Earth.
  3. In alto, fai clic su Aggiungi segnaposto.

Scopri di più su come gestire i segnaposto.

Disegnare un percorso o un poligono in Google Earth

  1. Apri Google Earth nel browser web del computer.
  2. In alto a destra, fai clic su Esplora Earth.
  3. In alto, fai clic su Percorso o poligono.
  4. Seleziona un punto di partenza.
  5. Per tracciare una linea o un poligono, fai clic sui punti nella mappa.

Scopri di più su come creare percorsi di viaggio.

Misurare distanze e aree in Google Earth

  1. Apri Google Earth nel browser web del computer.
  2. In alto a destra, fai clic su Esplora Earth.
  3. In alto, fai clic su Misura.

Scopri di più su come misurare le distanze.

Iniziare a utilizzare la barra dei menu di Google Earth

La maggior parte delle funzionalità di Google Earth si trova nella barra dei menu in alto. Puoi accedere alla barra dei menu di Google Earth facendo clic su Esplora la Terra dalla schermata Home iniziale.

File

  • Visualizza tutti i progetti:si apre la schermata Home di Earth con un elenco completo dei progetti recenti di Drive e locali a cui il tuo account ha accesso.
  • Salvati su Google Drive

    • Nuova mappa: crea mappe e storie personalizzate sui luoghi di tutto il mondo con testi, foto e video. Puoi anche collaborare con altre persone condividendo le tue mappe e le tue storie.
    • Importa file nel progetto: importa un file KML o KMZ dallo spazio di archiviazione locale del computer o un file esistente da Google Drive.
    • Nuovo studio sul sito:crea un nuovo studio di progettazione che consente la simulazione di modifiche all'ambiente costruito, inclusi nuovi sviluppi e posizionamento di pannelli solari sull'infrastruttura esistente.
    • Apri My Maps da Drive: apri il progetto My Maps direttamente da Google Drive su Earth.
  • File KML locali

    • Nuovo file KML locale: crea un nuovo file KML che viene salvato nell'archiviazione del browser del computer.
    • Apri file KMZ locale: apri un file KML dallo spazio di archiviazione del computer senza importarlo in Google Drive
    • Esporta come file KML: scarica un progetto come file KML nello spazio di archiviazione del computer.
  • Elimina: il progetto verrà rimosso da Earth e spostato nel cestino di Google Drive. Dopo 30 giorni nel cestino di Drive, il progetto verrà eliminato definitivamente.

Modifica

  • Copia:duplica i segnaposto, i percorsi e i poligoni per trasferire o eseguire il backup facilmente dei tuoi dati geografici.
  • Incolla:inserisci i segnaposto, i percorsi o i poligoni copiati nella visualizzazione corrente.

Visualizza

  • Avvia presentazione: accedi a una presentazione dei tuoi progetti.
  • Mostra linee della griglia: per conoscere le coordinate geografiche e la tua posizione approssimativa sulla superficie terrestre, attiva le linee della griglia.
  • Mostra immagini storiche:esplora come sono cambiate le località nel tempo con una cronologia delle immagini passate.
  • Mostra Street View: ottieni una prospettiva a livello del suolo con viste panoramiche a 360 gradi delle strade di tutto il mondo.
  • Livelli: passa da uno stile della mappa all'altro e attiva livelli aggiuntivi diversi.
  • Nascondi barra dei menu:visualizza Google Earth a schermo intero senza elementi che distraggono.

Aggiungi

  • Cartella: per organizzare viaggi e altri progetti, utilizza le cartelle.
  • Segnaposto: trova i tuoi luoghi preferiti sul globo e salvali con i segnaposto.
  • Percorso o poligono: contrassegna la mappa con linee di percorso e poligoni disegnati a mano.
  • Slide: aggiungi elementi come Slide ai progetti di Drive o ai file KML.
  • Overlay riquadro: visualizza sulla mappa i livelli dati basati sulla posizione relativi a una certa area con gli overlay riquadro.

Strumenti

  • Misurazione: misura le distanze tra i luoghi e lungo i percorsi. Puoi anche misurare le dimensioni dei poligoni che disegni in Google Earth.

Guida

  • Scorciatoie da tastiera: visualizza un elenco completo delle operazioni supportate dalle scorciatoie da tastiera disponibili in Google Earth
  • Video: guarda video selezionati di Google Earth che mostrano nuove funzionalità e flussi di lavoro comuni
  • Forum della community: entra in contatto con altri utenti di Google Earth, poni domande e condividi suggerimenti.
  • Invia feedback: inviaci suggerimenti o opinioni su cosa possiamo migliorare.
  • Informazioni su Google Earth: scopri quali versioni di Google Earth utilizzi.