Importare KML in un progetto Earth o in un file KML locale
Mantieni tutto organizzato con le raccolte
Salva e classifica i contenuti in base alle tue preferenze.
Per visualizzare, analizzare e condividere le informazioni di Google Earth, utilizza i file Keyhole Markup
Language (KML).
Questi file memorizzano dati geografici e contenuti correlati a Google Earth.
Per caricare un file KML o KMZ su Google Earth, carica il file in un progetto o aprilo come file KML locale. Un progetto viene archiviato in Google Drive, mentre un file KML locale viene archiviato nello spazio di archiviazione del browser del computer.
Per il web e il mobile, i progetti e i file KML locali su Google Earth supportano
diversi livelli di file KML semplici. Per lavorare su file KML complessi, utilizza Google
Earth Pro su computer.
Per ulteriori informazioni sull'utilizzo di KML nei progetti, consulta la sezione Informazioni sui progetti Google Earth e sui file KML locali.
[[["Facile da capire","easyToUnderstand","thumb-up"],["Il problema è stato risolto","solvedMyProblem","thumb-up"],["Altra","otherUp","thumb-up"]],[["Mancano le informazioni di cui ho bisogno","missingTheInformationINeed","thumb-down"],["Troppo complicato/troppi passaggi","tooComplicatedTooManySteps","thumb-down"],["Obsoleti","outOfDate","thumb-down"],["Problema di traduzione","translationIssue","thumb-down"],["Problema relativo a esempi/codice","samplesCodeIssue","thumb-down"],["Altra","otherDown","thumb-down"]],["Ultimo aggiornamento 2025-09-13 UTC."],[],[],null,[]]