Modificare le impostazioni della mappa base

Puoi regolare varie impostazioni della mappa base dal riquadro della mappa base in basso a sinistra.

Modificare il tipo di mappa base

Puoi modificare il tipo di mappa base tra la modalità satellitare, che mostra immagini fotorealistiche della Terra, e la modalità mappa, che mostra una mappa bidimensionale senza l'elevazione del terreno.

  1. Apri una mappa di Google Earth e seleziona l'icona della mappa base nell'angolo in basso a sinistra per aprire le impostazioni della mappa base.
  2. Nel riquadro Impostazioni mappa di base, seleziona Satellite o Mappa in Tipo di mappa di base.
  3. Per visualizzare una rappresentazione 3D astratta, attiva Edifici in 3D.

Modificare il livello di dettaglio della mappa base

Puoi aggiungere o rimuovere dettagli, tra cui bordi, etichette, luoghi, strade e altro ancora. Nel riquadro della mappa di base, in Dettagli, seleziona una delle seguenti opzioni:

  • Pulita:senza confini, etichette, luoghi o strade.
  • Esplorazione:confini, etichette, luoghi e strade.
  • Tutto:tutti i confini, le etichette, i luoghi, le strade, i mezzi di trasporto, i punti di riferimento e l'acqua.
  • Personalizzato:scegli l'aspetto e lo stile che preferisci.

Bloccare i progetti di riferimento utilizzati di frequente

Puoi bloccare i progetti di riferimento sulla mappa, in modo che vengano visualizzati indipendentemente dal progetto su cui stai lavorando. Sia i progetti salvati su Google Drive sia i file KML locali salvati sul tuo dispositivo possono essere bloccati come progetti di riferimento.

  1. Nel riquadro Impostazioni basemap, attiva Progetti di riferimento.
  2. Fai clic su Gestisci progetti di riferimento per aprire un elenco dei tuoi progetti di riferimento.
  3. Seleziona i progetti che vuoi bloccare sulla mappa, quindi fai clic su Salva.

Attivare edifici e alberi in 3D

Per mostrare edifici e alberi in 3D, attiva Edifici in 3D nel riquadro Impostazioni mappa base.

Mostra livelli aggiuntivi

Puoi accedere a dettagli e funzionalità aggiuntivi, come immagini storiche, foto, aree di copertura 3D (in cui sono attivati gli edifici 3D), griglie e nuvole animate.