Bloccare l'indicizzazione della Ricerca con noindex
Per impedire la visualizzazione di una pagina o di un'altra risorsa nella Ricerca Google, inserisci un meta tag o un'intestazione noindex
nella risposta HTTP. Quando durante la scansione successiva rileverà il tag o l'intestazione, Google eliminerà completamente la pagina dai risultati della Ricerca Google, a prescindere dalla presenza o meno di altri siti contenenti link che rimandano alla pagina.
L'utilizzo di noindex
è utile se non hai accesso root al tuo server, perché ti consente di controllare l'accesso al tuo sito pagina per pagina.
Implementare noindex
Esistono due modi per implementare noindex
: sotto forma di meta tag e sotto forma di intestazione della risposta HTTP. L'effetto ottenuto sarà identico, quindi scegli il metodo più pratico per il tuo sito e più appropriato al tipo di contenuti.
Tag <meta>
Per impedire alla maggior parte dei motori di ricerca di indicizzare una pagina del tuo sito, posiziona il seguente meta tag nella sezione <head>
della pagina:
<meta name="robots" content="noindex">
Per impedire solo ai web crawler di Google di indicizzare una pagina:
<meta name="googlebot" content="noindex">
Tieni presente che alcuni motori di ricerca potrebbero interpretare diversamente l'istruzione noindex
. Di conseguenza, è possibile che la tua pagina continui ad apparire nei risultati di altri motori di ricerca.
Scopri di più sul meta tag noindex
.
Intestazione della risposta HTTP
Anziché un meta tag, puoi anche restituire un'intestazione X-Robots-Tag
con un valore noindex
o none
nella risposta. Puoi anche utilizzare un'intestazione della risposta per risorse non HTML, come PDF, file video e file immagine. Di seguito è riportato un esempio di risposta HTTP con X-Robots-Tag
che indica ai motori di ricerca di non indicizzare una pagina:
HTTP/1.1 200 OK (…) X-Robots-Tag: noindex (…)
Scopri di più sull'intestazione della risposta noindex
.
Aiutaci a individuare i meta tag
Dobbiamo eseguire la scansione della tua pagina per poter rilevare meta tag e intestazioni HTTP. Se una pagina è ancora presente nei risultati, è probabile che non abbiamo eseguito la scansione della tua pagina da quando hai aggiunto il tag. Puoi chiedere a Google di ripetere la scansione di una pagina usando lo strumento Controllo URL. Un altro motivo per cui non siamo in grado di vedere il tag potrebbe essere che il file robots.txt sta bloccando questo URL dai web crawler di Google. Per sbloccare la tua pagina da Google, è necessario modificare il file robots.txt. Puoi modificare e testare il tuo file robots.txt utilizzando lo strumento Tester dei file robots.txt.