I seguenti criteri si applicano all'integrazione di Eventi.
Google Event consente ai partner idonei di mostrare le schede degli eventi sulle piattaforme di proprietà di Google. Gli utenti scoprono gli eventi e confrontano le opzioni di acquisto dei biglietti su Google, poi completano l'acquisto sul sito web del partner.
Criteri
Idoneità dei partner
Sono elencati i tipi di partner per la vendita di biglietti supportati dall'integrazione di Eventi. Man mano che vengono esaminate nuove categorie di eventi e nuovi partner, Google si riserva il diritto di includere o escludere i partner in base alle proprie valutazioni.
- Venditore principale: il proprietario, l'organizzatore o la sede dell'evento che vende inizialmente il biglietto oppure un rivenditore di biglietti autorizzato alla vendita per suo conto tramite un contratto. In entrambi i casi, i biglietti non devono essere stati assegnati o venduti in precedenza.
- Rivenditore di biglietti: attività che rivendono biglietti che sono già stati assegnati o venduti nel mercato principale. Un rivenditore o un marketplace di rivendita determina il prezzo dei biglietti (che può essere superiore o inferiore al valore nominale) ed eventuali altre imposte, commissioni di servizio o tariffe applicabili.
- Gruppo associato all'evento: artista, tour, team, campionato, sede ed evento o gruppo simile per conto del quale vengono venduti i biglietti.
- Aggregatore di biglietti: sito che aggrega i prezzi dei biglietti provenienti dai siti dei venditori, ma non vende biglietti.
Idoneità degli eventi
Affinché le schede degli eventi vengano incluse nel Modulo di prenotazione di Google Events, l'evento deve soddisfare i seguenti criteri:
L'evento deve svolgersi in un luogo fisico con un indirizzo che possiamo associare al nostro database di Google Maps.
Qualsiasi action_link fornito deve puntare a una pagina di destinazione in cui l'utente può vedere le informazioni sull'evento e l'opzione di acquisto dei biglietti selezionata nel Modulo di prenotazione degli eventi.
Gli eventi devono rispettare le norme esistenti di Google, ad esempio le linee guida sui prodotti o servizi pericolosi e le norme relative ai contenuti inappropriati (nota: queste norme si applicano sia alle schede non pubblicitarie sia alle schede pubblicitarie). Ad esempio, non sono consentiti eventi che coinvolgono esplosivi, armi da fuoco, armi, sostanze stupefacenti per uso ricreativo o tabacco né incitamento all'odio, intolleranza, discriminazione o violenza.
Non sono consentite schede relative a elezioni o eventi politici. Gli inserzionisti devono fare riferimento anche alle norme Google Ads relative ai contenuti politici.
Al momento, le esperienze virtuali prive di componenti reali non sono supportate. Gli eventi devono svolgersi in un luogo fisico. Gli eventi idonei includono quelli in cui l'attività offre un'esperienza unica oltre alle sue operazioni standard. Ecco alcuni esempi che non sono considerati eventi:
- Promozione di informazioni operative standard, ad esempio la pubblicizzazione degli orari di servizio principali o secondari
- Promozione esclusivamente di vendite o sconti sull'inventario regolare (ad esempio, una vendita per il "Capodanno" senza un componente aggiuntivo di evento di persona)
- Promozione di prodotti o servizi non correlati all'evento (ad esempio servizi di trasporto pubblico o parcheggi)
Gli eventi devono essere prenotabili per il pubblico generale. Gli eventi che richiedono un abbonamento o un invito prima dell'acquisto del biglietto o della partecipazione all'evento non sono idonei per l'integrazione degli eventi.
Gli eventi con spettatori in cui i partecipanti principali e il pubblico sono minorenni e si svolgono all'interno di una scuola non sono idonei per l'integrazione di eventi. Ad esempio, eventi per studenti svolti nei locali scolastici.
Applicazione policy
Le norme relative agli eventi vengono applicate mediante una combinazione di controlli automatici e controlli manuali da parte di revisori umani. A seconda della gravità della violazione, il provvedimento può includere il divieto di mostrare una scheda nel modulo o la sospensione dell'account del partner nel modulo di prenotazione di Eventi.
Come iniziare
Prima di iniziare l'integrazione di Eventi, completa i seguenti passaggi:
Consulta la documentazione relativa alle norme della piattaforma e alle norme di integrazione.
Verifica la possibilità di rispettare i requisiti di eventi e i passaggi di integrazione. La procedura di lancio nel Modulo di prenotazione eventi è descritta nella Figura 1.

La frequenza di caricamento dei dati deve essere basata sulla frequenza con cui cambiano i contenuti dei dati e sull'entità di queste variazioni. L'integrazione di Eventi richiede di caricare una nuova versione dei dati una volta al giorno, ma puoi caricarla più spesso in base alle dimensioni del feed e alla frequenza con cui i contenuti vengono modificati.