Che cosa fare se il tuo sito viene erroneamente segnalato come esplicito nei risultati della Ricerca Google
Molti utenti preferiscono non visualizzare contenuti espliciti (ad esempio contenuti sessualmente espliciti e crudi) nei propri risultati di ricerca; pertanto, le impostazioni di SafeSearch di Google consentono agli utenti di filtrare i contenuti espliciti. Tuttavia, a volte i nostri sistemi potrebbero segnalare altri contenuti come espliciti (ad esempio contenuti più sfumati o vagamente allusivi, come siti di lingerie, siti di educazione sessuale, siti di massaggi o contenuti per adulti), il che significa che questi contenuti potrebbero essere filtrati in modo errato da SafeSearch. Questa guida spiega come capire se il tuo sito viene segnalato erroneamente come esplicito nei risultati della Ricerca Google e come risolvere gli errori più comuni.
Determina se SafeSearch sta filtrando il tuo sito web
Innanzitutto, controlla se SafeSearch sta filtrando alcune pagine o l'intero sito web, in modo da comprendere meglio come si manifesta il problema e come risolverlo in futuro:
- Controlla una pagina specifica. Per determinare se una pagina specifica del tuo sito viene identificata come esplicita:
- Verifica che SafeSearch sia impostato su Off.
- Cerca un termine tramite cui puoi trovare la pagina nei risultati di ricerca.
- Imposta SafeSearch su Filtra. Se non vedi più la pagina nei risultati, è probabile che sia interessata dal filtro SafeSearch per la query in questione.
- Controlla il sito nel suo complesso: per determinare se il tuo intero sito viene identificato come esplicito, utilizza l'operatore di ricerca
site:
per trovare il tuo sito nei risultati di ricerca, quindi imposta SafeSearch su Filtra. Se non vedi più il tuo sito, significa che Google lo sta filtrando quando è attiva la funzionalità SafeSearch. - Apporta modifiche al sito, se opportuno: una volta che hai un'idea più chiara di come si manifesta il problema, controlla l'elenco degli errori comuni e risolvi i problemi in questione.
- Richiedi una revisione: se hai applicato le correzioni, attendi almeno 2-3 mesi prima di richiedere una revisione, poiché i nostri classificatori possono impiegare fino a 2-3 mesi per elaborare nuovamente i tuoi contenuti. Se il tuo sito ha sempre seguito le indicazioni per l'ottimizzazione del sito, puoi richiedere immediatamente una revisione.
Risolvi gli errori comuni
Di seguito sono riportati gli errori più comuni che possono causare la segnalazione errata di siti come espliciti:
Errori comuni | |
---|---|
Aggiungere il
|
A volte i proprietari di siti applicano il
Per risolvere il problema, rimuovi il |
Etichettare video non espliciti come non
|
A volte i proprietari di siti applicano il tag
Per risolvere il problema, applica il tag per contenuti adatti a tutta la famiglia con il valore |
Consentire tutti i commenti nei contenuti generati dagli utenti senza moderazione |
Tieni presente che il tuo sito potrebbe essere considerato esplicito se consenti agli utenti di scrivere o caricare contenuti espliciti con una moderazione insufficiente. Per risolvere il problema, ti consigliamo di implementare misure per impedire commenti spam nei contenuti generati dagli utenti e altre best practice per la moderazione dei contenuti. |
Limitare Googlebot con una verifica dell'età |
Se hai un sistema di verifica dell'età e non consenti a Googlebot di eseguire la scansione senza attivarlo, i nostri sistemi potrebbero stabilire che l'intero sito è di natura esplicita e filtrarlo interamente dai risultati di ricerca, anche se alcune pagine potrebbero non essere esplicite. Per risolvere il problema, assicurati di consentire a Googlebot di eseguire la scansione senza una verifica dell'età, segui le nostre linee guida per gli annunci interstitial obbligatori e verifica che Googlebot riesca a eseguire la scansione senza attivare alcuna verifica dell'età utilizzando il test degli URL pubblicati in Search Console. |
Non separare le pagine esplicite da quelle non esplicite |
Se il tuo sito include una grande quantità di contenuti sessualmente espliciti e non raggruppi queste pagine in un dominio o sottodominio a parte, i nostri sistemi potrebbero stabilire che l'intero sito è di natura esplicita. Per risolvere il problema, ti consigliamo di raggruppare le pagine esplicite in un dominio o sottodominio separato. |
Risoluzione dei problemi
Se hai apportato modifiche e ritieni ancora che il tuo sito web sia erroneamente contrassegnato come esplicito, tieni presente quanto segue:
- Se hai effettuato le modifiche di recente, i nostri classificatori potrebbero richiedere più tempo per elaborarle, anche fino a 2-3 mesi.
- Tieni presente che se il tuo sito web include una quantità significativa di nudità o contenuti sessualmente espliciti (inclusi quelli generati da computer), nonché violenza cruda, l'intero sito potrebbe essere classificato come esplicito e quindi non verrà visualizzato se il filtro SafeSearch è attivato.
- Se sfochi immagini esplicite in una pagina, questa potrebbe comunque essere considerata esplicita se la sfocatura può essere annullata oppure rimanda a un'immagine non sfocata.
- Tieni presente che le pagine esplicite non sono idonee per alcune funzionalità dei risultati di ricerca, come i risultati avanzati, gli snippet in primo piano o le anteprime video, indipendentemente dall'utilizzo o meno del filtro SafeSearch. Scopri di più sulle norme relative alle funzionalità dei risultati di ricerca.