Mantieni tutto organizzato con le raccolte
Salva e classifica i contenuti in base alle tue preferenze.
Requisiti tecnici per la Ricerca Google
Non costa nulla far comparire la tua pagina nei risultati di ricerca, indipendentemente da quello che puoi sentir dire da altre persone.
La pagina è idonea a essere indicizzata dalla Ricerca Google a condizione che soddisfi i requisiti tecnici minimi di seguito:
Googlebot non è bloccato.
La pagina funziona, il che significa che Google riceve un codice di stato HTTP 200 (success).
La pagina ha contenuti indicizzabili.
Googlebot non è bloccato (può trovare la pagina e accedervi)
Google indicizza solo le pagine sul Web accessibili al pubblico e che non impediscono al nostro crawler Googlebot di eseguirne la scansione. Se una pagina viene resa privata, ad esempio richiedendo un accesso per visualizzarla, Googlebot non ne eseguirà la scansione. Analogamente, se uno dei vari meccanismi viene utilizzato per bloccare l'indicizzazione da parte di Google, la pagina non verrà indicizzata.
Verificare se Googlebot riesce a trovare la pagina e accedervi
È improbabile che le pagine bloccate dal file robots.txt vengano mostrate nei risultati della Ricerca Google. Per visualizzare un elenco di pagine non accessibili a Google (ma che vorresti vedere nei risultati della Ricerca), utilizza sia il report Indicizzazione delle pagine sia il report Statistiche di scansione in Search Console. Ciascun report può contenere vari tipi di dati sui tuoi URL, per cui ti consigliamo di esaminarli entrambi.
Google indicizza solo le pagine che vengono pubblicate con un codice di stato HTTP 200 (success).
Le pagine di errore del client e del server non sono indicizzate. Puoi controllare il codice di stato HTTP di una determinata pagina con lo strumento Controllo URL.
La pagina ha contenuti indicizzabili
Quando Googlebot riesce a trovare una pagina funzionante e accedervi, Google verifica la presenza di contenuti indicizzabili nella pagina. Per contenuti indicizzabili si intendono:
[[["Facile da capire","easyToUnderstand","thumb-up"],["Il problema è stato risolto","solvedMyProblem","thumb-up"],["Altra","otherUp","thumb-up"]],[["Mancano le informazioni di cui ho bisogno","missingTheInformationINeed","thumb-down"],["Troppo complicato/troppi passaggi","tooComplicatedTooManySteps","thumb-down"],["Obsoleti","outOfDate","thumb-down"],["Problema di traduzione","translationIssue","thumb-down"],["Problema relativo a esempi/codice","samplesCodeIssue","thumb-down"],["Altra","otherDown","thumb-down"]],["Ultimo aggiornamento 2025-02-17 UTC."],[[["Getting your webpage into Google Search results is free, provided it meets the basic technical requirements."],["For a webpage to be indexed by Google, it must be publicly accessible, crawlable by Googlebot, and return an HTTP 200 (success) status code."],["The webpage should also contain indexable content in a supported file type and adhere to Google's spam policies, though indexing isn't guaranteed."],["Google Search Console provides tools like the Page Indexing report, Crawl Stats report, and URL Inspection tool to help you assess and troubleshoot indexing issues."]]],["To be eligible for Google Search indexing, a page must meet these technical requirements: Googlebot must not be blocked from accessing it, the page must function correctly with an HTTP 200 (success) status code, and it must contain indexable content. Blocking Googlebot prevents crawling, while utilizing a `noindex` tag prevents indexing, allowing crawling. The Page Indexing and Crawl Stats reports in Search Console, as well as the URL Inspection tool, can check page status.\n"]]