Visualizzazione delle geometrie
Per visualizzare una geometria, aggiungila alla mappa. Ad esempio:
Editor di codice (JavaScript)
// Create a geodesic polygon. var polygon = ee.Geometry.Polygon([ [[-5, 40], [65, 40], [65, 60], [-5, 60], [-5, 60]] ]); // Create a planar polygon. var planarPolygon = ee.Geometry(polygon, null, false); // Display the polygons by adding them to the map. Map.centerObject(polygon); Map.addLayer(polygon, {color: 'FF0000'}, 'geodesic polygon'); Map.addLayer(planarPolygon, {color: '000000'}, 'planar polygon');
Per saperne di più sulla visualizzazione, consulta Visualizzazione di elementi e raccolte di elementi.
Informazioni e metadati sulla geometria
Per visualizzare le informazioni su una geometria, stampala. Per accedere alle informazioni in modo programmatico, Earth Engine fornisce diversi metodi. Ad esempio, per ottenere informazioni sul poligono creato in precedenza, utilizza:
Editor di codice (JavaScript)
print('Polygon printout: ', polygon); // Print polygon area in square kilometers. print('Polygon area: ', polygon.area().divide(1000 * 1000)); // Print polygon perimeter length in kilometers. print('Polygon perimeter: ', polygon.perimeter().divide(1000)); // Print the geometry as a GeoJSON string. print('Polygon GeoJSON: ', polygon.toGeoJSONString()); // Print the GeoJSON 'type'. print('Geometry type: ', polygon.type()); // Print the coordinates as lists. print('Polygon coordinates: ', polygon.coordinates()); // Print whether the geometry is geodesic. print('Geodesic? ', polygon.geodesic());
Tieni presente che il perimetro (o la lunghezza) di una geometria viene restituito in metri e l'area viene restituita in metri quadrati, a meno che non venga specificata una proiezione. Per impostazione predefinita, il calcolo viene eseguito sullo sferoide WGS84 e il risultato viene calcolato in metri o metri quadrati.