Mantieni tutto organizzato con le raccolte
Salva e classifica i contenuti in base alle tue preferenze.
Fai una buona impressione con un messaggio di benvenuto efficace. Il primo messaggio deve chiarire chiaramente le aspettative su cosa può offrire la conversazione. Mantieni brevi e pertinenti i messaggi. Il messaggio di benvenuto deve essere pertinente, accattivante e consentire all'utente di interagire facilmente.
Rappresentare il tuo brand
Business Messages offre conversazioni individuali. Dai il tono salutando
l'utente e presentando il tuo brand. Se crei una persona per il chatbot, ad esempio un assistente virtuale o un concierge digitale, indica chiaramente che si tratta di un bot e non di una persona reale. Puoi aggiornare il nome visualizzato del rappresentante
in modo che corrisponda alla persona.
Un avatar è un ottimo modo per rafforzare la tua immagine. Può essere semplice come utilizzare il tuo logo, ma anche un personaggio grafico in stile cartone animato è una buona scelta.
Personalizzare il messaggio
Utilizza i dati contestuali per personalizzare il messaggio di benvenuto. Questi dati includono la lingua, il punto di contatto e l'ID luogo dell'utente (per i punti di contatto specifici per località). Puoi creare un messaggio di benvenuto univoco per ogni lingua e sede dell'attività supportata.
I dati contestuali vengono in genere trasmessi con il messaggio, ma potrebbero non essere presenti.
Assicurati che l'agente possa funzionare senza.
Fornire un percorso chiaro
Un buon messaggio di benvenuto chiarisce cosa offre la conversazione.
Spiega la funzionalità dell'agente a un livello generale. Include anche spunti di conversazione per guidare gli utenti lungo percorsi specifici. Utilizza gli spunti di conversazione per suscitare l'interesse dell'utente e indirizzarlo alle attività supportate dal tuo agente. Per suggerimenti su come scegliere degli ottimi spunti di conversazione, consulta la sezione Condurre una conversazione.
Aggiornamento con annunci
Fornisci informazioni aggiornate che aiutino gli utenti a effettuare il self-service. Se c'è un nuovo
elemento o evento che prevedi che le persone cercheranno, ad esempio un'interruzione del servizio,
modifica il messaggio di benvenuto e gli argomenti di conversazione per includere temporaneamente queste
notizie.
[[["Facile da capire","easyToUnderstand","thumb-up"],["Il problema è stato risolto","solvedMyProblem","thumb-up"],["Altra","otherUp","thumb-up"]],[["Mancano le informazioni di cui ho bisogno","missingTheInformationINeed","thumb-down"],["Troppo complicato/troppi passaggi","tooComplicatedTooManySteps","thumb-down"],["Obsoleti","outOfDate","thumb-down"],["Problema di traduzione","translationIssue","thumb-down"],["Problema relativo a esempi/codice","samplesCodeIssue","thumb-down"],["Altra","otherDown","thumb-down"]],["Ultimo aggiornamento 2024-12-21 UTC."],[[["Craft a concise and informative welcome message that sets clear expectations for the conversation and encourages user engagement."],["Represent your brand effectively by introducing it and potentially using a persona, along with a suitable avatar like a logo or graphic, while avoiding images of real people for chatbots."],["Personalize the welcome message using contextual data like locale, entry point, and place ID, ensuring the agent can function even without this data."],["Guide users with conversation starters that highlight the agent's capabilities and direct them towards specific tasks, avoiding overly open-ended questions."],["Keep the welcome message current by incorporating relevant announcements or updates, such as new items, events, or service outages, to aid user self-service."]]],[]]