Dati strutturati per domande frequenti (FAQPage
, Question
, Answer
)

Se il tuo sito governativo o sanitario contiene un elenco di domande e risposte, puoi utilizzare
i dati strutturati FAQPage
per aiutare le persone a trovare queste informazioni su Google. Le pagine
di domande frequenti (FAQ) con markup corretto potrebbero essere idonee alla visualizzazione come risultato avanzato
nella Ricerca e a un'azione per l'Assistente Google, funzionalità che
possono aiutare il tuo sito a raggiungere gli utenti giusti.
Disponibilità della funzionalità
I risultati avanzati di domande frequenti sono disponibili solo per i siti web autorevoli e noti di enti statali o autorità sanitarie. La funzionalità è disponibile su computer e dispositivi mobili in tutti i paesi e tutte le lingue in cui è disponibile la Ricerca Google.
How to add structured data
Structured data is a standardized format for providing information about a page and classifying the page content. If you're new to structured data, you can learn more about how structured data works.
Here's an overview of how to build, test, and release structured data.
- Add the required properties. Based on the format you're using, learn where to insert structured data on the page.
- Follow the guidelines.
- Validate your code using the Rich Results Test and fix any critical errors. Consider also fixing any non-critical issues that may be flagged in the tool, as they can help improve the quality of your structured data (however, this isn't necessary to be eligible for rich results).
- Deploy a few pages that include your structured data and use the URL Inspection tool to test how Google sees the page. Be sure that your page is
accessible to Google and not blocked by a robots.txt file, the
noindex
tag, or login requirements. If the page looks okay, you can ask Google to recrawl your URLs. - To keep Google informed of future changes, we recommend that you submit a sitemap. You can automate this with the Search Console Sitemap API.
Esempi
Ecco un esempio di FAQPage
in formato JSON-LD:
<html> <head> <title>Finding an apprenticeship - Frequently Asked Questions(FAQ)</title> <script type="application/ld+json"> { "@context": "https://schema.org", "@type": "FAQPage", "mainEntity": [{ "@type": "Question", "name": "How to find an apprenticeship?", "acceptedAnswer": { "@type": "Answer", "text": "<p>We provide an official service to search through available apprenticeships. To get started, create an account here, specify the desired region, and your preferences. You will be able to search through all officially registered open apprenticeships.</p>" } }, { "@type": "Question", "name": "Whom to contact?", "acceptedAnswer": { "@type": "Answer", "text": "You can contact the apprenticeship office through our official phone hotline above, or with the web-form below. We generally respond to written requests within 7-10 days." } }] } </script> </head> <body> </body> </html>
Ecco un esempio di FAQPage
in formato Microdati:
<html itemscope itemtype="https://schema.org/FAQPage"> <head></head> <body> <h1> Frequently Asked Questions(FAQ) </h1> <div itemscope itemprop="mainEntity" itemtype="https://schema.org/Question"> <h2 itemprop="name">How to find an apprenticeship?</h2> <div itemscope itemprop="acceptedAnswer" itemtype="https://schema.org/Answer"> <div itemprop="text"> We provide an official service to search through available apprenticeships. To get started, create an account here, specify the desired region, and your preferences. You will be able to search through all officially registered open apprenticeships. </div> </div> </div> <div itemscope itemprop="mainEntity" itemtype="https://schema.org/Question"> <h2 itemprop="name">Whom to contact?</h2> <div itemscope itemprop="acceptedAnswer" itemtype="https://schema.org/Answer"> <div itemprop="text"> You can contact the apprenticeship office through our official phone hotline above, or with the web-form below. We generally respond to written requests within 7-10 days. </div> </div> </div> </body> </html>
Linee guida
Affinché la tua pagina delle domande frequenti sia idonea per i risultati avanzati relativi, devi seguire queste linee guida:
Norme relative ai contenuti
- Il tuo sito deve essere un sito sanitario o governativo. Inoltre, deve essere noto e autorevole.
- Usa
FAQPage
soltanto se la tua pagina contiene Domande frequenti per le quali esiste una sola risposta a ogni domanda. Se la tua pagina ha una sola domanda e gli utenti possono inviare risposte alternative, usa inveceQAPage
. Ecco alcuni esempi:Casi d'uso validi:
- Una pagina delle domande frequenti scritta dal sito sanitario stesso, che non consente agli utenti di inviare risposte alternative
- La pagina di assistenza di un ente statale che elenca le domande frequenti, in cui gli utenti non hanno la possibilità di inviare risposte alternative
Casi d'uso non validi:
- Una pagina del forum in cui gli utenti possono inviare risposte a una singola domanda
- Una pagina di assistenza prodotti in cui gli utenti possono inviare le risposte a una singola domanda.
- Una pagina di prodotto in cui gli utenti possono inviare più domande e risposte su un'unica pagina
- Non usare
FAQPage
a scopo pubblicitario. - Assicurati che ogni elemento
Question
includa l'intero testo della domanda e che ogni elementoAnswer
includa l'intero testo della risposta. Potrebbe essere visualizzato il testo completo delle domande e delle risposte. - Il contenuto di domande e risposte potrebbe non essere visualizzato come un risultato avanzato se contiene uno dei seguenti tipi di contenuto: osceno, volgare, sessualmente esplicito, esplicitamente violento, di promozione di attività pericolose o illegali o con linguaggio molesto o che incita all'odio.
- Tutti i contenuti
FAQ
devono essere visibili all'utente nella pagina di origine. Ecco alcuni esempi:Casi d'uso validi:
- Sia la domanda che la risposta sono visibili nella pagina.
- La domanda è visibile nella pagina e la risposta è nascosta dietro a una sezione espandibile. L'utente può accedere alla risposta facendo clic sulla sezione espandibile.
Caso d'uso non valido: l'utente non riesce a trovare contenuti di Domande frequenti (FAQ) nella pagina.
- Se nel tuo sito sono presenti contenuti di Domande frequenti (FAQ) ripetitivi (vale a dire che la stessa domanda e la stessa risposta vengono visualizzate in più pagine del tuo sito), effettua il markup di una sola istanza di questi contenuti per l'intero sito.
Definizioni dei tipi di dati strutturati
Affinché i tuoi contenuti siano idonei per la visualizzazione come risultato avanzato, devi includere le proprietà obbligatorie. Puoi anche includere le proprietà consigliate per aggiungere ulteriori informazioni ai dati strutturati, fornendo un'esperienza utente migliore.
FAQPage
La definizione completa di FAQPage è disponibile su schema.org.
Il tipo FAQPage
indica che si tratta di una pagina di domande frequenti (FAQ) con domande e relative risposte. Ci deve
essere una definizione di tipo FAQPage
per pagina.
Le proprietà supportate da Google sono le seguenti:
Proprietà obbligatorie | |
---|---|
mainEntity |
Question
Un array di elementi |
Question
La definizione completa di Question
è
disponibile su schema.org.
Il tipo Question
definisce una singola domanda con risposta all'interno della pagina di domande frequenti (FAQ). Ogni
istanza Question
deve essere contenuta all'interno dell'array della proprietà mainEntity
di schema.org/FAQPage
.
Le proprietà supportate da Google sono le seguenti:
Proprietà obbligatorie | |
---|---|
acceptedAnswer |
Answer
La risposta alla domanda. Deve essere presente una risposta per ogni domanda. |
name |
Text
Il testo completo della domanda. Ad esempio, "Quanto tempo ci vuole per elaborare un rimborso?". |
Answer
La definizione completa di Answer
è
disponibile su schema.org.
Il tipo Answer
definisce il valore acceptedAnswer
per ogni elemento
Question
nella pagina.
Le proprietà supportate da Google sono le seguenti:
Proprietà obbligatorie | |
---|---|
text |
Text
La risposta completa alla domanda. La risposta potrebbe includere contenuti HTML come link ed
elenchi. La Ricerca Google mostra i seguenti tag HTML:
|
Monitorare i risultati avanzati con Search Console
Search Console è uno strumento che consente di monitorare il rendimento delle tue pagine in Ricerca Google. Registrarsi in Search Console non è obbligatorio per essere inclusi nei risultati di Ricerca Google, ma può aiutarti a capire e migliorare il modo in cui Google vede il tuo sito. Ti consigliamo di controllare Search Console nei seguenti casi:
- Dopo aver effettuato il deployment dei dati strutturati per la prima volta
- Dopo aver rilasciato nuovi modelli o aggiornato il codice
- Analisi periodica del traffico
Dopo aver effettuato il deployment dei dati strutturati per la prima volta
Dopo che Google ha indicizzato le tue pagine, cerca i problemi utilizzando il report sullo stato dei risultati avanzati pertinente. L'ideale sarebbe un aumento degli elementi validi e nessun aumento di quelli non validi. Se riscontri problemi nei dati strutturati:
- Correggi gli elementi non validi.
- Controlla un URL pubblicato per verificare se il problema persiste.
- Richiedi la convalida utilizzando il report sullo stato.
Dopo aver rilasciato nuovi modelli o aggiornato il codice
Quando apporti modifiche significative al tuo sito web, monitora l'aumento degli elementi non validi relativi ai dati strutturati.- Se vedi un aumento di errori, forse hai reso disponibile un nuovo modello non funzionante oppure il tuo sito interagisce con il modello esistente in modo nuovo, ma non corretto.
- Se noti una diminuzione degli elementi validi (non associata a un aumento di quelli non validi), forse non stai più incorporando dati strutturati nelle tue pagine. Utilizza lo strumento Controllo URL per scoprire la causa del problema.
Analisi periodica del traffico
Analizza il traffico di Ricerca Google utilizzando il rapporto sul rendimento. I dati mostrano la frequenza con cui la pagina viene visualizzata nei risultati multimediali nella Ricerca, la frequenza con cui gli utenti fanno clic e qual è la posizione media che visualizzi nei risultati di ricerca. Puoi anche estrarre automaticamente questi risultati con l'API Search Console.Troubleshooting
If you're having trouble implementing or debugging structured data, here are some resources that may help you.
- If you're using a content management system (CMS) or someone else is taking care of your site, ask them to help you. Make sure to forward any Search Console message that details the issue to them.
- Google does not guarantee that features that consume structured data will show up in search results. For a list of common reasons why Google may not show your content in a rich result, see the General Structured Data Guidelines.
- You might have an error in your structured data. Check the list of structured data errors and the Unparsable structured data report.
- If you received a structured data manual action against your page, the structured data on the page will be ignored (although the page can still appear in Google Search results). To fix structured data issues, use the Manual Actions report.
- Review the guidelines again to identify if your content isn't compliant with the guidelines. The problem can be caused by either spammy content or spammy markup usage. However, the issue may not be a syntax issue, and so the Rich Results Test won't be able to identify these issues.
- Troubleshoot missing rich results / drop in total rich results.
- Allow time for re-crawling and re-indexing. Remember that it may take several days after publishing a page for Google to find and crawl it. For general questions about crawling and indexing, check the Google Search crawling and indexing FAQ.
- Post a question in the Google Search Central forum.