Creazione di identificatori forniti dal publisher (PPID)

Quando associano i diritti all'Account Google di un lettore, gli editori devono creare un identificatore fornito dall'editore (PPID). Il PPID è associato al lato client e utilizzato nelle successive chiamate lato server per fare riferimento al lettore. Il PPID può essere un identificatore dell'editore esistente per il lettore o uno appena creato, ma deve essere stabile per il lettore. Non può essere aggiornato senza che il lettore abbia eliminato e ricollegato il proprio account.

L'associazione iniziale tra un Account Google e un PPID viene eseguita esclusivamente utilizzando l'API JavaScript lato client. Tutte le altre funzionalità vengono eseguite utilizzando l'integrazione lato server.

Requisiti PPID

  1. I PPID devono essere conformi alla sezione 2.3 di RFC 3986

    • La specifica RFC 3986 consente i seguenti caratteri unreserved: ALPHA / DIGIT / "-" / "." / "_" / "~"
    • Ciò significa che i PPID possono includere lettere maiuscole e minuscole, numeri, trattini, punti, trattini bassi e tilde.
  2. La lunghezza massima consentita è 150.

const publisherProvidedId = 'ASDF_jkl-1234.~'