Utilizzo dei token di sessione

Seleziona piattaforma:Android iOS Servizio web

I token di sessione raggruppano le fasi di query e selezione di una ricerca di completamento automatico dell'utente in una sessione discreta ai fini della fatturazione.

Creare un token di sessione

Gli utenti sono responsabili della generazione di token di sessione univoci per ogni sessione. Google consiglia di utilizzare gli UUID versione 4.

Esempio

Man mano che l'utente digita una query, viene chiamata una richiesta di completamento automatico ogni pochi caratteri (non per carattere) e viene restituito un elenco di possibili risultati. Quando l'utente effettua una selezione dall'elenco dei risultati, la selezione viene conteggiata come richiesta e tutte le richieste effettuate durante la ricerca vengono raggruppate e conteggiate come una singola richiesta. Se l'utente seleziona un luogo, la query di ricerca è disponibile senza costi e viene addebitata solo la richiesta di dati sul luogo. Se l'utente non effettua una selezione entro pochi minuti dall'inizio della sessione, viene addebitata solo la query di ricerca.

Esaminiamo questo flusso di eventi dal punto di vista di un'app.

  1. Un utente inizia a digitare una query per cercare "Parigi, Francia".
  2. Dopo aver rilevato l'input dell'utente, l'app crea un nuovo token di sessione, "Token A".
  3. Man mano che l'utente digita, l'API effettua una richiesta di completamento automatico ogni pochi caratteri, visualizzando un nuovo elenco di potenziali risultati per ciascuno:
    "P"
    "Par"
    "Parigi"
    "Parigi, Francia"
  4. Quando l'utente effettua una selezione:
    • Tutte le richieste risultanti dalla query vengono raggruppate e aggiunte alla sessione rappresentata da "Token A" come singola richiesta.
    • La selezione dell'utente viene conteggiata come richiesta Place Details e aggiunta alla sessione rappresentata da "Token A".
  5. La sessione è terminata e l'app scarta il "Token A".

Per ulteriori informazioni su come vengono fatturate le richieste di completamento automatico, consulta Utilizzo e fatturazione.