Introduzione a FHIR
Mantieni tutto organizzato con le raccolte
Salva e classifica i contenuti in base alle tue preferenze.
HL7 FHIR (Fast Healthcare
Interoperability Resources), uno standard di interoperabilità di nuova generazione dell'organizzazione di sviluppo standard Standard Health Level 7 (HL7).
FHIR si è evoluto dalla volontà di spostare l'IT sanitario verso i moderni approcci basati sulle API, rendendo lo sviluppo sanitario più accessibile agli sviluppatori web e su dispositivi mobili.
Sebbene l'interoperabilità (o la promozione dello scambio di dati) sia l'obiettivo principale di FHIR, la sua progettazione offre numerosi vantaggi soprattutto per le soluzioni sanitarie digitali:
- Un modello di dati comune per la creazione di applicazioni sanitarie. Le risorse FHIR rappresentano singole unità di informazioni cliniche e amministrative utilizzate per definire il modello dei dati per un'applicazione sanitaria.
- Specifica aperta e senza costi: la specifica FHIR è aperta, il che significa che chiunque può essere coinvolto nel processo di votazione. È inoltre senza costi per qualsiasi applicazione, ovunque.
- In base a tecnologie conosciute: FHIR è una specifica e un'API web standardizzata aperta, basata su standard web consolidati come REST, OAuth, XML, JSON e HTTP.
- Promuovere il riutilizzo dei contenuti: le risorse FHIR che definiscono i modelli logici, i dizionari di dati e i sistemi di programmazione per un'applicazione specifica possono essere condivisi e riutilizzati. Ciò favorisce una raccolta più coerente dei dati in programmi simili, nonché la diffusione di linee guida basate su prove come le linee guida intelligenti SMART.
Se non hai mai utilizzato FHIR o vuoi semplicemente saperne di più, di seguito è riportata una selezione di risorse che possono aiutarti a utilizzare rapidamente questa funzionalità.
Salvo quando diversamente specificato, i contenuti di questa pagina sono concessi in base alla licenza Creative Commons Attribution 4.0, mentre gli esempi di codice sono concessi in base alla licenza Apache 2.0. Per ulteriori dettagli, consulta le norme del sito di Google Developers. Java è un marchio registrato di Oracle e/o delle sue consociate.
Ultimo aggiornamento 2025-07-25 UTC.
[[["Facile da capire","easyToUnderstand","thumb-up"],["Il problema è stato risolto","solvedMyProblem","thumb-up"],["Altra","otherUp","thumb-up"]],[["Mancano le informazioni di cui ho bisogno","missingTheInformationINeed","thumb-down"],["Troppo complicato/troppi passaggi","tooComplicatedTooManySteps","thumb-down"],["Obsoleti","outOfDate","thumb-down"],["Problema di traduzione","translationIssue","thumb-down"],["Problema relativo a esempi/codice","samplesCodeIssue","thumb-down"],["Altra","otherDown","thumb-down"]],["Ultimo aggiornamento 2025-07-25 UTC."],[[["HL7 FHIR is a next-generation standard for healthcare data exchange, designed to make healthcare development more accessible using modern API-driven approaches."],["FHIR offers a common data model, is free to use and built on familiar web technologies, promoting reusability and consistency in healthcare applications."],["FHIR's primary goal is to enhance interoperability by enabling seamless data exchange between different healthcare systems and applications."],["The specification is open and anyone can participate, allowing for wider adoption and community contributions to its development."]]],["FHIR (Fast Healthcare Interoperability Resources) is a healthcare interoperability standard designed to make healthcare development more accessible via API-driven approaches. Key features include a common data model using FHIR Resources, an open and free-to-use specification, reliance on web standards like REST and JSON, and support for content reusability. This promotes data consistency and guideline dissemination. Resources for learning more include the FHIR specification, webinars, and an Android developer SDK.\n"]]