Un server Model Context Protocol (MCP) funge da proxy tra un servizio esterno che fornisce contesto, dati o funzionalità a un modello linguistico di grandi dimensioni (LLM) o a un'applicazione di AI. I server MCP connettono le applicazioni di AI a sistemi esterni come database e servizi web, traducendo le loro risposte in un formato che l'applicazione di AI può comprendere.
Si tratta di un server MCP fornito dall'API Maps Grounding Lite. Il server fornisce agli sviluppatori gli strumenti per creare applicazioni LLM basate su Google Maps Platform.
Endpoint server
Un endpoint di servizio MCP è l'indirizzo di rete e l'interfaccia di comunicazione (di solito un URL) del server MCP che un'applicazione AI (l'host per il client MCP) utilizza per stabilire una connessione sicura e standardizzata. È il punto di contatto per l'LLM per richiedere il contesto, chiamare uno strumento o accedere a una risorsa. Gli endpoint Google MCP possono essere globali o regionali.
Il server MCP mapstools.googleapis.com ha il seguente endpoint MCP:
Strumenti MCP
Uno strumento MCP è una funzione o una funzionalità eseguibile che un server MCP espone a un'applicazione LLM o AI per eseguire un'azione nel mondo reale.
Il server MCP mapstools.googleapis.com dispone dei seguenti strumenti:
| Strumenti MCP | |
|---|---|
| search_places |
Chiama questo strumento quando la richiesta dell'utente è di trovare luoghi, attività, indirizzi, località, punti di interesse o qualsiasi altra ricerca correlata a Google Maps. Requisiti di input (CRITICI):
Instructions for Tool Call:
|
| lookup_weather |
Fornisce le condizioni attuali, le previsioni orarie e giornaliere per qualsiasi località. Utilizza questo strumento per tutte le domande relative al meteo. Dati specifici disponibili: temperatura (attuale, percepita, max/min, indice di calore), vento (velocità, raffiche, direzione), eventi celesti (alba/tramonto, fase lunare), precipitazioni (tipo, probabilità, quantità/QPF), condizioni atmosferiche (indice UV, umidità, copertura nuvolosa, probabilità di temporali) e indirizzo della località geocodificata. Requisiti di input (CRITICI):
Gestione delle date (CRITICO): le date e le ore fornite dall'utente DEVONO essere indicate nel fuso orario locale della località richiesta. Le date DEVONO essere suddivise in parametri interi separati: anno, mese e giorno. Il formato richiesto per questi parametri è: {"year": |
| compute_routes |
Calcola un itinerario di viaggio tra un'origine e una destinazione specificate. Modalità di viaggio supportate:AUTO (predefinita), A PIEDI. Requisiti di input (CRITICI): richiede sia l'origine che la destinazione. Ciascuno deve essere fornito utilizzando uno dei seguenti metodi, nidificati nel rispettivo campo:
Esempio di chiamata dello strumento: {"origin":{"address":"Eiffel Tower"},"destination":{"place_id":"ChIJt_5xIthw5EARoJ71mGq7t74"},"travel_mode":"DRIVE"} |