Che cos'è J2ObjC

J2ObjC è uno strumento a riga di comando open source di Google che traduce il codice sorgente Java in Objective-C per la piattaforma iOS (iPhone/iPad). Questo strumento consente di includere l'origine Java nella build di un'applicazione iOS, in quanto non è necessario modificare i file generati. L'obiettivo è scrivere il codice non UI di un'app (ad esempio la logica dell'applicazione e i modelli di dati) in Java, che viene poi condiviso da app web (utilizzando J2CL), app per Android e app per iOS.

Inizia

J2ObjC supporta la maggior parte delle funzionalità del linguaggio e del runtime Java richieste dagli sviluppatori di applicazioni lato client, tra cui eccezioni, classi interne e anonime, tipi generici, thread e reflection. Sono supportate anche la traduzione e l'esecuzione dei test JUnit.

Cosa non è J2ObjC

J2ObjC non fornisce alcun tipo di toolkit UI indipendente dalla piattaforma e non sono previsti piani in tal senso per il futuro. Riteniamo che il codice dell'interfaccia utente iOS debba essere scritto in Objective-C, Objective-C++ o Swift utilizzando l'SDK iOS di Apple.

J2ObjC non può convertire le applicazioni binarie Android. Gli sviluppatori devono disporre del codice sorgente della propria app per Android, di cui sono proprietari o per cui hanno una licenza d'uso.

Requisiti

  • Workstation o laptop Mac
  • Mac OS X 15 o versioni successive
  • Xcode 16 o versioni successive
  • JDK 21 o versioni successive