Ultima modifica: 3 ottobre 2025 | Versioni precedenti
Informazioni sulle norme
Offriamo determinati servizi di chiamata e messaggistica ("Servizi di comunicazione") per le aziende che consentono loro di interagire con i clienti e gli utenti in modo interattivo, utile e di creare fiducia. Per garantire ai nostri utenti un'esperienza sicura e positiva quando utilizzano i nostri Servizi di comunicazione, le nostre norme sull'utilizzo accettabile forniscono una linea guida sui contenuti e sulle pratiche vietate e con limitazioni a cui devi attenerti quando utilizzi i nostri Servizi di comunicazione.
Se riscontri contenuti o un'attività che ritieni violino una delle seguenti norme, segnalalo immediatamente inviando un'email all'indirizzo business-comms-support@google.com. Tieni presente che la maggior parte dei problemi o delle domande relativi alle transazioni (ad esempio i rimborsi per prodotti e servizi) deve essere risolta direttamente tra utenti e attività. Non arbitreremo le controversie.
I nostri Servizi di comunicazione sono forniti da Google LLC, indicata come "Google" in queste norme. Google si riserva il diritto di modificare queste norme in qualsiasi momento. Google eserciterà inoltre la propria discrezionalità nell'interpretazione e nell'applicazione di queste norme in combinazione con i Termini di servizio applicabili ai Servizi di comunicazione che utilizzi ("TdS"). Tra le parti, queste norme sono considerate parte integrante dei TdS.
Profilo e registrazione
Accetti di utilizzare il nome della tua attività con il brand pubblico (ad esempio, Società XYZ) nel tuo profilo dell'attività per contribuire a creare fiducia con gli utenti con cui tu e/o i tuoi agenti comunicate. Il nome, il logo, la descrizione e gli asset della tua attività mostrati agli utenti non possono includere contenuti per adulti, offensivi o illegali. Tutte le informazioni sull'attività fornite agli utenti finali (ad esempio nome dell'attività, asset di branding, sito web e dati di contatto) devono essere accurate e aggiornate.
Se hai un partner sviluppatore e/o aggregatore che gestirà l'utilizzo dei nostri Servizi di comunicazione da parte del tuo agente per tuo conto, devi avere un rapporto contrattuale diretto con questo partner che gli conceda tutti i diritti necessari per gestire i contenuti dei messaggi e gli asset di branding del tuo agente. Il tuo partner sarà soggetto ai Termini di servizio applicabili e alle norme correlate. Google si riserva il diritto di rifiutare qualsiasi partner che in precedenza abbia riscontrato violare i TdS applicabili e le norme correlate.
Privacy e sicurezza
Google vuole che gli utenti abbiano la certezza che i loro dati saranno rispettati e gestiti con la cura appropriata. Tutte le attività che utilizzano i nostri Servizi di comunicazione devono essere trasparenti in merito alla modalità di gestione dei dati utente (ad esempio le informazioni fornite da un utente, raccolte in relazione a un utente o al dispositivo dell'utente). Se i nostri Servizi di comunicazione ti consentono di fornire un link alle tue norme sulla privacy, devi fornire un link alle tue norme sulla privacy e spiegare in modo esauriente in che modo il tuo servizio di messaggistica raccoglie, utilizza e condivide i dati utente, inclusi i tipi di terze parti con cui hai condiviso i dati utente. Devi limitare la raccolta e l'utilizzo dei dati alle attività descritte nell'informativa.
Tieni presente che vietiamo la raccolta e l'utilizzo di informazioni personali e riservate, come il numero di identificazione nazionale o il codice fiscale, dati finanziari e di pagamento (ad esempio, numeri di carte di credito e di conti bancari), risposte a domande di sicurezza o password al di fuori di un flusso sicuro. Quando gli agenti inviano queste informazioni, devono oscurarle o mascherarle in modo appropriato (ad esempio, visualizzando solo le ultime 4 cifre di un numero di carta di credito).
Non utilizzare informazioni sullo stato online o offline dell'utente per nessun motivo, se non per fornire direttamente i servizi all'utente e in nessun caso in modo da sorprendere o disturbare un utente (incluso, a titolo esemplificativo, l'invio di una promozione o di un annuncio pubblicitario in base al suo ritorno online). È severamente vietato utilizzare o condividere i dati degli utenti senza il loro consenso specifico per l'utilizzo specifico di questi dati.
Abuso del prodotto
Non utilizzare in modo improprio i nostri Servizi di comunicazione. Vogliamo che i nostri Servizi di comunicazione siano utili, pertinenti e sicuri per gli utenti, pertanto non consentiamo quanto segue:
Pratiche che violano le Nozioni di base sulla Ricerca Google
Compromissione dell'account
Non accedere all'account di altri utenti senza la loro autorizzazione. Se ci viene segnalata la compromissione di un account, potremmo prendere provvedimenti appropriati che possono includere la rimozione dell'accesso ad alcuni dei nostri prodotti o la disattivazione del tuo Account Google.
Circonvenzione
Non è consentito intraprendere azioni mirate ad aggirare le nostre norme o a sovvertire le restrizioni applicate al tuo account. Ciò include la creazione o l'utilizzo di più account o altri metodi destinati a intraprendere un comportamento precedentemente vietato.
Pratiche ingannevoli, attività fraudolenta e truffe
Non ingannare, fuorviare o confondere gli utenti a scopo di lucro o danno personale. Ciò include l'agevolazione, la fornitura di istruzioni o il reclutamento ai fini di truffe e attività fraudolente. I contenuti ingannevoli includono, a titolo esemplificativo, recensioni false, schemi per ottenere ingenti guadagni in poco tempo, commissioni anticipate, storie d'amore, concorsi a premi e frodi finanziarie.
Malware e contenuti dannosi simili
Non è consentito trasmettere malware o contenuti che possano danneggiare o interferire con il funzionamento di reti, server, dispositivi degli utenti finali o altre infrastrutture. Ciò include l'hosting diretto, l'incorporamento o la trasmissione di malware, virus, codice distruttivo o altri software dannosi o indesiderati o contenuti simili. Sono inclusi anche i contenuti che trasmettono virus, causano la visualizzazione di popup, tentano di installare software senza il consenso degli utenti o che danneggiano in altro modo gli utenti con codice dannoso. Per ulteriori informazioni, consulta le nostre norme per la navigazione sicura.
Phishing
Non è consentito utilizzare questo prodotto per attività di phishing. Ciò include la richiesta o la raccolta di dati sensibili come password, dettagli finanziari e codici fiscali.
Abuso e interferenza di sistema
Non è consentito abusare di questo prodotto né danneggiare, indebolire o influire negativamente sul funzionamento di reti, dispositivi o altre infrastrutture. Sono inclusi il deterioramento, la disattivazione o l'interferenza negativa con qualsiasi aspetto del prodotto o dei suoi servizi.
Rappresentazione ingannevole e furto d'identità
Non rubare l'identità di una persona, un'organizzazione o un ente governativo né fornire una rappresentazione ingannevole della tua identità. Ciò include il furto d'identità di persone, organizzazioni o enti governativi che non rappresenti; la divulgazione di informazioni fuorvianti su identità, qualifiche, proprietà, finalità, prodotti, servizi o attività commerciali di un utente o di un sito; o l'implicazione falsa di affiliazione o approvazione da parte di un'altra persona, organizzazione o ente governativo.
Sono inclusi anche contenuti o account che rappresentano in modo ingannevole o nascondono la propria proprietà o il proprio scopo principale, ad esempio rappresentare in modo ingannevole o nascondere intenzionalmente il proprio paese d'origine o altri dati personali importanti quando indirizzi contenuti inerenti a questioni politiche, sociali o di interesse pubblico a utenti che vivono in un paese diverso dal tuo. Evita i contenuti che potrebbero ingannare il pubblico sulla tua vera identità.
I contenuti dei messaggi non devono:
- Essere ingannevoli (ad esempio, fare dichiarazioni false sull'attività o sulla qualifica, affiliarsi falsamente ad altri individui, organizzazioni, prodotti e servizi o fare affermazioni false che posizionano risultati improbabili come probabili anche se sono tecnicamente fattibili).
- Occultare o dichiarare in modo errato informazioni sull'attività, sul prodotto o sul servizio (ad esempio, utilizzando un'identità, un nome dell'attività o dati di contatto falsi, offuscamento o cloaking dei contenuti, offerte di prodotti o servizi che normalmente vengono offerti senza costi o affiliazione falsa a un'organizzazione politica).
- Contenere informazioni non chiaramente pertinenti al prodotto o servizio effettivo nella pagina di destinazione.
- Mancata divulgazione del modello di pagamento e di tutte le spese che un utente dovrà sostenere (ad esempio, spese di spedizione e altre informazioni correlate alla fatturazione; costi di abbonamento ricorrenti).
- Chiedere agli utenti di effettuare un acquisto, un download o completare altre azioni senza prima aver fornito tutte le informazioni pertinenti e aver ottenuto una loro autorizzazione esplicita.
- Contenuti in primo piano che sono dimostrabilmente falsi e che potrebbero minare in modo significativo la partecipazione o la fiducia nei processi civici, elettorali o democratici, come la partecipazione al censimento o le procedure di voto pubblico.
Avviso e consenso dell'utente
Prima di contattare un utente finale, devi fornirgli una notifica e ottenere il suo consenso. Oltre ai requisiti previsti dai Termini di servizio vigenti e salvo quanto espressamente vietato dalle leggi vigenti, ti consigliamo di includere nel tuo avviso e nel tuo consenso quanto segue.
Avviso trasparente
L'informativa agli utenti deve spiegare chiaramente come i loro dati (identificabili o pseudonimi) vengono utilizzati e/o trattati durante l'intero ciclo di vita dei dati. Ad esempio, per inviare un messaggio business-to-consumer, l'utente deve essere informato che intendi utilizzare il suo numero di telefono per inviargli messaggi su un prodotto, servizio o argomento specifico, oltre a ottenere il consenso in conformità con i seguenti requisiti.
Requisiti per il consenso
Il consenso accettabile deve rispettare i seguenti parametri:
Informed
Per ottenere il consenso informato, la notifica deve essere trasparente, come descritto in precedenza.
A strati
Se necessario, devi adottare un approccio a più livelli per il consenso, inserendo le informazioni chiave nel primo livello e le informazioni supplementari nel secondo livello.
- Il primo livello deve includere informazioni che hanno il maggiore impatto sull'utente e l'avviso di qualsiasi trattamento che potrebbe sorprenderlo (ad esempio l'identità dei responsabili del trattamento dei dati, lo scopo o gli scopi del trattamento dei dati proposto, il tipo o i tipi di dati raccolti/utilizzati e il meccanismo per revocare il consenso).
- Il secondo livello deve essere facilmente accessibile (ad esempio, il link "Scopri di più su…") e fornisce informazioni supplementari utili per l'utente.
Presentata come una scelta libera
- Le opzioni di consenso devono essere presentate in modo equo.
- Gli aspetti principali di un prodotto non devono essere bloccati se un utente non è d'accordo. Il rifiuto non dovrebbe avere conseguenze negative significative.
- Deve essere chiaro agli utenti che il consenso è facoltativo.
Senza ambiguità e specifiche
- Usa un linguaggio semplice e concreto.
- Ottieni un'indicazione chiara e affermativa del consenso dell'utente (ad esempio, "Accetto" o "Acconsento", "Rifiuto").
- Richiedi il consenso per finalità specifiche e separa chiaramente le richieste di consenso dalle informazioni su altre cose.
Revocabile
Includi una destinazione specifica che consenta agli utenti di ritirare il proprio consenso in qualsiasi momento.
- Fornire agli utenti un modo semplice per revocare il consenso. Ciò significa rendere la revoca facilmente accessibile e possibile per l'utente, che può revocare il proprio consenso nel Prodotto di comunicazione pertinente (ad esempio, rispondendo "STOP" a un messaggio SMS o RCS for Business).
- I brand devono rispettare la revoca del consenso di un utente per tutti i loro agenti promozionali.
Registrato
Ogni istanza di registrazione del consenso (e del ritiro del consenso) deve essere centralizzata e verificabile.
Variazione regionale
Alcune giurisdizioni potrebbero includere variazioni o requisiti aggiuntivi per l'avviso e il consenso. È tua responsabilità garantire che le tue pratiche di avviso e consenso siano conformi a tutte le leggi vigenti.
Misure aggiuntive
Di tanto in tanto potremmo richiedere documentazione o registri relativi alle tue pratiche di avviso e consenso, che dovrai fornirci entro un periodo di tempo ragionevole. Se stabiliamo in modo ragionevole che le tue pratiche di consenso e notifica sono insufficienti (anche se rispettano le leggi vigenti), potremmo richiedere l'implementazione di misure aggiuntive per garantire che l'utente riceva una notifica chiara e possa fornire un consenso informato e/o la revoca di tale consenso, che devi implementare tempestivamente.
Spam
Non inviare spam agli utenti. Esempi di spam includono contenuti promozionali o commerciali non richiesti, contenuti indesiderati, ripetitivi o senza senso o qualsiasi comportamento di contenuti o agenti che comporti la segnalazione di spam da parte degli utenti. Tieni presente che la definizione di spam di un utente potrebbe essere diversa dalla tua, quindi usa il buon senso quando invii messaggi a uno o più utenti, anche se in passato hanno scelto di ricevere messaggi da te. Per assicurarti di non inviare spam o facilitare la trasmissione di spam, segui queste linee guida:
- Assicurati di comunicare solo con gli utenti che hanno attivato esplicitamente la ricezione dei tuoi messaggi.
- Non inviare contenuti non richiesti o messaggi aggressivi agli utenti.
- Non vendere, acquistare, scambiare o distribuire numeri di telefono degli utenti a terzi senza il consenso dell'utente.
- Rispetta le normative locali vigenti, ad esempio i requisiti di consenso specifici prima di inviare messaggi agli abbonati al servizio mobile, la tenuta dei registri e i requisiti di disattivazione.
Requisiti redazionali e tecnici
Per facilitare esperienze utente di alta qualità, devi assicurarti che i tuoi contenuti siano conformi agli standard redazionali e professionali, tra cui:
- Grammatica, ortografia e spaziatura: tutti i contenuti dell'attività devono utilizzare l'ortografia comunemente accettata, la grammatica di base e devono essere scritti in forma di frase logica.
- Simboli: non utilizzare in modo eccessivo numeri, lettere, segni di punteggiatura o emoticon.
- Uso delle maiuscole: i contenuti aziendali non devono contenere un uso eccessivo o errato delle maiuscole.
- Testo ingannevole: i contenuti aziendali devono evitare la ripetizione di parole, frasi e punteggiatura e non devono includere testo non necessario o non pertinente.
- Qualità di immagini e video: immagini e video non devono essere di bassa qualità, poco nitidi o capovolti.
Norme relative ai contenuti
Le nostre norme relative ai contenuti sono suddivise in due gruppi: Contenuti vietati e Contenuti con limitazioni, ciascuno descritto in dettaglio di seguito. Non puoi operare, mostrare o interagire in altro modo con contenuti vietati utilizzando i nostri Servizi di comunicazione. Non puoi (a) promuovere esclusivamente prodotti o servizi nelle aree di contenuti con limitazioni utilizzando i nostri Servizi di comunicazione o (b) inviare aggiornamenti promozionali, pubblicità o contenuti commerciali che promuovono esclusivamente i contenuti con limitazioni. Ricorda sempre di rispettare le leggi e i regolamenti locali.
Contenuti vietati
I nostri Servizi di comunicazione vietano contenuti illegali, offensivi o inappropriati. Questo è un elenco non esaustivo dei contenuti che non ammettiamo.
Abuso e sfruttamento sessuale di minori
Non è consentito creare, caricare o distribuire contenuti che rappresentino sfruttamento o abuso di minori, incluso ogni tipo di materiale pedopornografico. Per segnalare contenuti di un prodotto Google che potrebbero configurare lo sfruttamento di un minore, fai clic su Segnala una violazione. Se trovi contenuti di questo tipo altrove su internet, contatta direttamente l'autorità competente nel tuo paese.
Più in generale, Google vieta l'uso dei propri prodotti per mettere in pericolo i minori. Ciò include, a titolo esemplificativo, comportamenti volti all'adescamento di minori quali:
- 'Adescamento di minori' (ad esempio, fare amicizia con un minore online per facilitare, online oppure offline, il contatto sessuale e/o lo scambio di immagini di natura sessuale con il minore in questione)
- "Sextortion" (ad esempio, minacciare o ricattare un minore utilizzando l'accesso reale o presunto alle sue immagini intime)
- Sessualizzazione di minori (ad esempio, immagini che raffigurano, incoraggiano o promuovono l'abuso sessuale di minori oppure la raffigurazione di minori in modo da favorirne lo sfruttamento sessuale)
- Traffico di minori (ad esempio, offerte o proposte di sfruttamento sessuale di minori a fini commerciali).
Rimuoveremo questi contenuti e intraprenderemo le azioni necessarie, che possono includere la segnalazione al National Center for Missing & Exploited Children, la limitazione dell'accesso alle funzionalità del prodotto e la disattivazione di account. Se ritieni che un minore sia in pericolo o sia stato vittima di abusi, sfruttamento o tratta di esseri umani, contatta immediatamente la polizia. Se hai già effettuato una segnalazione alle forze dell'ordine e hai ancora bisogno di aiuto o temi che un minore sia attualmente a rischio sui nostri prodotti, o lo sia stato in passato, puoi segnalare il comportamento in questione a Google.
Scopri di più sugli sforzi di Google per contrastare l'abuso sessuale sui minori.
Attività pericolose e illegali
Non è consentito utilizzare questo prodotto per svolgere attività illegali o per promuovere attività, beni, servizi o informazioni che causano danni gravi e immediati a persone o animali. Se veniamo informati di attività illegali, adotteremo le misure necessarie, che potrebbero includere la segnalazione alle autorità competenti.
Molestie, bullismo e minacce
Non è consentito adottare comportamenti che implichino molestie, bullismo e minacce nei confronti di altre persone. Inoltre, non consentiamo l'utilizzo di questo prodotto per coinvolgere o incitare altre persone a intraprendere tali attività. Ciò include prendere di mira qualcuno al fine di maltrattarlo, minacciarlo di gravi lesioni, caratterizzare sessualmente una persona in modo indesiderato, esporre informazioni private di un'altra persona che potrebbero essere utilizzate per portare a termine minacce, denigrare o sminuire le vittime di violenza o tragedia o molestare in altri modi o incitare altri a compiere queste attività. Tieni presente che le molestie online sono illegali in molti paesi e possono comportare gravi conseguenze nella vita reale sia per il molestatore sia per la vittima. Potremmo intraprendere provvedimenti appropriati se riceviamo una segnalazione di minacce di danni o altre situazioni pericolose, tra le quali è inclusa la segnalazione alle autorità competenti.
Incitamento all'odio
Non è consentito incitare all'odio. Per discorso d'odio si intende un contenuto che promuove o approva violenza, discriminazione, denigrazione o che ha lo scopo principale di incitare all'odio nei confronti di un individuo o di un gruppo in base alla sua razza o origine etnica, religione, disabilità, età, nazionalità, stato di veterano, orientamento sessuale, genere, identità di genere o qualsiasi altra caratteristica associata a discriminazione o emarginazione sistemica.
Contenuti ingannevoli
È vietato distribuire contenuti per ingannare, fuorviare o confondere gli utenti. Ciò include:
- Contenuti ingannevoli correlati a processi civici e democratici: Contenuti che sono palesemente falsi e che potrebbero minare in modo significativo la partecipazione o la fiducia nei processi civici o democratici. Sono incluse informazioni su procedure di voto pubbliche, idoneità dei candidati politici in base a età, luogo di nascita, risultati elettorali o partecipazione a un censimento in contrasto con i dati dei registri ufficiali. Sono inoltre incluse affermazioni non rispondenti al vero secondo le quali un personaggio politico o un funzionario governativo è deceduto, è stato coinvolto in un incidente o soffre di una malattia grave e improvvisa.
- Contenuti ingannevoli correlati a teorie complottistiche dannose: contenuti che promuovono o conferiscono credibilità a opinioni secondo le quali singoli individui o gruppi commettono sistematicamente atti che causano danni diffusi. Questi contenuti sono in contraddizione con quanto dimostrato da prove sostanziali e hanno portato o incitano alla violenza.
- Contenuti ingannevoli correlati a pratiche sanitarie dannose: contenuti ingannevoli di carattere medico o sanitario che promuovono o incoraggiano altre persone a intraprendere pratiche che possono causare gravi danni fisici o emotivi a singoli individui o gravi danni alla salute pubblica.
- Contenuti multimediali manipolati: contenuti multimediali che sono stati tecnicamente manipolati, anche tramite l'utilizzo dell'intelligenza artificiale (IA), o ritoccati in modo da ingannare gli utenti e che possono comportare un serio rischio di grave danno.
Immagini intime non consensuali (NCII)
Non condividere né distribuire immagini o video privati di nudo, sessualmente espliciti o intimi senza il consenso del soggetto. Se qualcuno ti ha inviato una tua immagine o un tuo video privati di nudo, sessualmente espliciti o intimi, segnalacelo.
Contenuti sessualmente espliciti
Non è consentito condividere o distribuire contenuti che includono o promuovono materiale sessualmente esplicito, come nudità, atti sessuali espliciti e pornografia, o materiale di natura sessuale non esplicito, come nudità parziale o altri contenuti di natura sessuale. Ciò include l'indirizzamento di traffico verso siti di pornografia commerciale.
Tabacco
Contenuti, prodotti o servizi che promuovono la vendita o il consumo di tabacco, prodotti contenenti tabacco, componenti del tabacco o prodotti progettati per simulare il comportamento dei fumatori.
Immagini di minorenni non autorizzate
Non condividere o distribuire immagini di minori senza il consenso esplicito del genitore, tutore o rappresentante legale del minore. Se qualcuno ha condiviso o distribuito l'immagine di un minore senza il necessario consenso, segnalacelo.
Violenza e spargimenti di sangue
Non è consentito condividere o distribuire contenuti violenti o cruenti che coinvolgono persone o animali reali il cui scopo principale sia sconvolgere, impressionare o mancare di rispetto. Sono inclusi materiali particolarmente crudi, ad esempio smembramenti o mutilazioni, e materiali crudi. Infine, non è permesso incoraggiare altri a commettere specifici atti di violenza.
Organizzazioni e movimenti violenti
Organizzazioni e movimenti non governativi violenti noti non sono autorizzati a utilizzare questo prodotto per alcuno scopo. Non distribuire contenuti che facilitano o promuovono le attività di questi gruppi, come il reclutamento, il coordinamento di attività online o offline, la condivisione di manuali o altri materiali che potrebbero facilitare i danni, la promozione di ideologie di organizzazioni non statali violente, la promozione di atti terroristici, l'incitamento alla violenza o la celebrazione di attacchi da parte di organizzazioni non statali violente. In base ai contenuti, possiamo anche prendere provvedimenti nei confronti dell'utente.
Linguaggio volgare e osceno
Non utilizzare un linguaggio osceno, blasfemo o volgare.
Violazione del copyright
Rispetta le leggi sul copyright. Non condividere contenuti protetti da copyright senza autorizzazione o fornire link a siti da cui è possibile scaricare illegalmente contenuti protetti da copyright. È nostra prassi rispondere a notifiche chiare di presunta violazione del copyright. La ripetuta violazione dei diritti di proprietà intellettuale, incluso il copyright, comporterà la chiusura dell'account. Se vedi una violazione delle norme sul copyright di Google, segnala una violazione del copyright.
Contenuti politici
I messaggi da attività a consumatore (ad esempio, RCS for Business) non possono includere contenuti o servizi correlati a campagne politiche, ad esempio quelli che promuovono o danneggiano una figura o un partito politico, conducono sondaggi di opinione o indagini politiche, discutono dell'integrità delle elezioni o prevedono i risultati elettorali. Qualsiasi altro contenuto politico non vietato da queste norme deve essere conforme alle leggi e ai regolamenti locali.
Contenuti con limitazioni
Le seguenti norme coprono contenuti che possono essere delicati da un punto di vista legale o culturale. I nostri servizi di comunicazione possono essere un modo efficace per raggiungere i clienti, ma in aree sensibili è importante evitare di mostrare questi contenuti quando e dove potrebbero essere inappropriati.
Per questo motivo, è permessa la promozione dei seguenti contenuti, ma con alcune limitazioni. Queste promozioni potrebbero non essere mostrate a tutti gli utenti in tutte le località e gli inserzionisti potrebbero dover soddisfare ulteriori requisiti prima che i messaggi risultino idonei all'invio. Tieni presente che non tutti i prodotti, le funzionalità o le reti di messaggistica possono supportare i contenuti soggetti a limitazioni.
Beni e servizi regolamentati
I prodotti e servizi regolamentati includono, a titolo esemplificativo, alcol, giochi e scommesse, prodotti e servizi correlati all'assistenza sanitaria o fuochi d'artificio.
Conseguenze in caso di violazione delle norme
A seconda del tipo di violazione delle nostre norme, Google può rispondere in diversi modi. In alcuni casi, potremmo consentire una procedura di ricorso per consentire agli agenti di correggere la violazione delle norme. Se ritieni che il tuo accesso e/o il tuo account sia stato sospeso per errore, puoi richiedere un ricorso inviandoci un'email all'indirizzo business-comms-support@google.com. Di seguito è riportato un elenco dei vari modi in cui applichiamo le norme, senza limitare i diritti di Google ai sensi della legge vigente.
Sospensione dei servizi
Potremmo sospendere l'utilizzo del Servizio o dei Servizi di comunicazione da parte di attività o altre entità in caso di violazione delle nostre norme di prodotto. Ciò significa che l'attività o l'entità sospesa non può più utilizzare i servizi di comunicazione finché il problema non viene risolto e non viene superata una revisione delle norme. Le sospensioni per le violazioni delle norme più gravi sono permanenti.
Sospensione dell'account
Potremmo sospendere il tuo account se vengono rilevate numerose violazioni o una violazione grave. In questo caso, i servizi di comunicazione pertinenti verranno disattivati. Tutti gli account correlati, incluso il nuovo account, potrebbero essere sospesi automaticamente. Potremmo segnalare qualsiasi attività illegale, se richiesto dalla legge.
Requisiti di messaggistica
I seguenti requisiti si applicano al tuo utilizzo di RCS for Business di Google, che consente alle attività di avviare messaggi agli utenti ("messaggi avviati dall'attività") e agli utenti di avviare messaggi alle attività ("messaggi avviati dall'utente").
Categoria del caso d'uso dell'agente e dichiarazione dei contenuti
Quando crei uno o più agenti, devi utilizzare la ragione sociale (ad esempio, XYZ Company LLC) del brand proprietario di questi agenti.
Devi assicurarti che la categoria di casi d'uso dell'agente e i contenuti associati siano descritti con precisione al momento della registrazione e del lancio in conformità con i requisiti applicabili nella documentazione dei Servizi di comunicazione (inclusa la documentazione per gli sviluppatori di RCS for Business, che potrebbe essere modificata di tanto in tanto da Google).
Tutti gli agenti devono rispettare la richiesta di disattivazione di un utente (ad es. il messaggio "STOP" o un equivalente nella lingua dell'agente) ed essere in grado di elaborare e soddisfare tempestivamente la richiesta di disattivazione degli utenti.
Collaborerai con Google per garantire la conformità ai Termini di servizio vigenti e alle norme correlate in conformità alla legge vigente.
Messaggi avviati dall'utente
Quando risponde ai messaggi avviati dagli utenti, l'attività deve rispondere solo con comunicazioni pertinenti alla richiesta dell'utente. Le attività devono informare chiaramente gli utenti al punto di ingresso, prima che inizino la conversazione (ad esempio, codice QR, pulsante Tocca per chattare), del tipo di contenuti e interazioni che devono aspettarsi dall'agente.
Requisiti per gli agenti e modifiche ai contenuti
Gli agenti devono rispettare i requisiti forniti nella documentazione dei Servizi di comunicazione. Il mancato rispetto dei requisiti nella documentazione di Communication Services sarà considerato una violazione sostanziale di queste norme.
Puoi modificare i contenuti di un agente registrato durante il suo ciclo di vita se la modifica è coerente con la categoria di casi d'uso dell'agente registrato e con il consenso dell'utente. Tuttavia, se apporti modifiche, devi prima comunicarle per iscritto (è sufficiente un'email) all'approvatore per la riapprovazione (a sola discrezione dell'approvatore) di tutte le modifiche apportate a un agente (incluse le versioni aggiornate della validità del consenso, delle informazioni sull'agente e dei contenuti) prima che possano essere implementate.
Puoi avere un solo agente che distribuisce lo stesso tipo di contenuti allo stesso utente, anche se utilizzi più sviluppatori (ad esempio, lo stesso messaggio promozionale non deve essere inviato a un utente da agenti diversi dello stesso brand). È responsabilità dei brand e degli sviluppatori rispettare il caso d'uso dell'agente e i termini e le norme di tutti gli agenti.
Sospensione dell'agente
Oltre agli altri rimedi che Google può perseguire, potremmo sospendere immediatamente un agente se veniamo a conoscenza di una violazione delle nostre norme sui servizi di comunicazione. L'agente può essere riattivato se ne viene stabilita la conformità alle nostre norme sui servizi di comunicazione entro un periodo di tempo ragionevole dalla constatazione della sua non conformità. Se hai agenti sospesi, Google non approverà agenti aggiuntivi finché tutti gli agenti sospesi non saranno corretti (in base alla documentazione dei Servizi di comunicazione e a qualsiasi altro requisito fornito da Google) e riattivati da Google dopo la correzione. Se non correggi la non conformità di uno o più agenti entro il periodo di tempo richiesto e/o se hai commesso più violazioni della non conformità degli agenti, potremmo sospendere immediatamente il tuo account e tutti i tuoi agenti senza alcun preavviso.