Requisiti di partecipazione

Per offrire un'esperienza superiore e salvaguardare la fiducia degli utenti, abbiamo documentato i criteri per la partecipazione dei partner alle funzionalità per i trasporti di Google. Esamina i dettagli di seguito. Se soddisfi i criteri previsti per la partecipazione, segui le istruzioni riportate nella sezione Contatti.

Idoneità di partecipazione alle funzionalità per i trasporti di Google

Requisiti aziendali

Per utilizzare le funzionalità per i trasporti di Google, i partner devono:

  1. Avere un brand stabile e riconosciuto e uno storico rilevante di vendita di biglietti di trasporto.
  2. Vendere biglietti per il trasporto via terra e assumersi la responsabilità dell'assistenza clienti dopo l'acquisto.
  3. Offrire agli utenti una pagina web di destinazione contenente i dettagli dell'itinerario e, quando visualizzato, il prezzo finale che hanno selezionato su Google.
    1. Evitare di mostrare un prezzo all'utente nella pagina di destinazione e proporne uno diverso al momento della prenotazione dell'itinerario.
    2. Rendere tutti gli upsell soggetti ad attivazione, senza aggiungere upsell automatici o tariffe aggiuntive come le assicurazioni di viaggio.
    3. Indicare nei dati condivisi con Google tutti i costi relativi al pagamento, le commissioni di servizio, le commissioni per le carte di credito e così via.
    4. Verificare il prezzo / la disponibilità prima di caricare la pagina di destinazione e non modificare il prezzo di un itinerario in nessun momento durante il flusso di pagamento, a meno che l'utente non aggiunga intenzionalmente un costo.
  4. Finalizzare le transazioni entro 24 ore dall'invio della prima conferma di prenotazione all'utente e mantenere il tasso di transazioni rifiutate al di sotto dell'1%.
  5. Accettare i principali metodi di pagamento validi a livello globale, come Visa, Mastercard, American Express e carte di credito o di debito locali.
  6. Offrire un'esperienza digitale localizzata nei paesi in cui si vuole presenziare. Ad esempio:
    1. Lingue, valute e domini localizzati.
    2. Numeri di telefono dell'assistenza clienti (preferibilmente nella lingua locale) per supportare gli utenti.
    3. Un point of sale locale (POS).

Requisiti tecnici

Per utilizzare le funzionalità per i trasporti di Google, i partner devono:

  1. Implementare o mettere a disposizione un meccanismo per eseguire il collegamento al proprio sito web o alle proprie app in modo che gli utenti possano prenotare gli itinerari preselezionati senza doverli selezionare due volte. Per ulteriori dettagli, consulta le specifiche dell'estensione per l'acquisto di biglietti di Google Transit e la versione dell'integrazione solo per fermate.
  2. Mostrare agli utenti il prezzo più aggiornato possibile per l'itinerario selezionato sulla pagina di destinazione, ovvero implementare sulla pagina di destinazione un controllo dei prezzi in tempo reale.
  3. Consentire a Google di monitorare in modo continuativo l'accuratezza del prezzo con i crawler. I crawler di Google campionano fino a 5000 itinerari al giorno.
  4. Disporre di dati di alta qualità. Le due metriche utilizzate da Google sono:
    1. Tasso di successo dei link di almeno il 98%.
    2. Accuratezza del prezzo di almeno il 95%.
  5. Possedere capacità tecnica di integrazione con uno dei metodi offerti.
  6. Definire i tempi di risposta per esaminare i problemi segnalati da Google.

Oltre ai requisiti aziendali e tecnici di cui sopra, il partner deve fornire a Google un punto di contatto tecnico in grado di condurre l'integrazione.

Eseguire l'integrazione con le funzionalità per i trasporti di Google

API standard

Con l'integrazione dell'API standard, le funzionalità per i trasporti di Google eseguono query sull'API per recuperare itinerari, prezzi e dati correlati disponibili. Questi dati possono essere memorizzati nella cache o pubblicati in tempo reale per gli utenti Google. Per questo metodo di integrazione richiediamo l'implementazione delle nostre specifiche API standard, compreso il supporto per i link diretti per l'acquisto di biglietti.

Monitoraggio costante

I criteri per partecipare alle funzionalità per i trasporti di Google contribuiscono a fornire una migliore esperienza utente e a salvaguardarne la fiducia. Google monitora e/o verifica regolarmente la conformità di un partner a questi requisiti, in modo sia manuale che automatico.

Se nel monitoraggio e/o nel controllo si rileva la mancanza di conformità, vengono messe in atto azioni correttive immediate e adeguate, che possono arrivare fino alla sospensione temporanea o definitiva dalle funzionalità per i trasporti di Google, come descritto di seguito.

Commissioni sui pagamenti / per carte di credito addebitate dai partner

Ciò si applica se i partner addebitano ai clienti commissioni di pagamento, di carte di credito, di servizi e di biglietti che vengono aggiunte nel passaggio relativo al pagamento sul sito web o nell'app del partner. Per gli utenti che provengono da Google, le commissioni devono essere incluse nel calcolo delle tariffe del partner nel feed o nella risposta dell'API. Google mostrerà agli utenti i prezzi comprensivi di queste commissioni sulla pagina di destinazione. I partner devono includere queste commissioni nel prezzo che mostrano agli utenti nella loro pagina di destinazione. In questo modo si elimina ogni possibile confusione negli utenti a causa delle variazioni di prezzo e si possono migliorare i tassi di conversione per i partner.

Sospensione dalle funzionalità per i trasporti di Google

A sua esclusiva discrezione, Google può decidere di sospendere (in parte o completamente) i contenuti di un partner dalle funzionalità per i trasporti di Google per uno dei seguenti motivi:

  1. Link di bassa qualità
  2. Scarsa accuratezza del prezzo
  3. Mancata conformità ai criteri di partecipazione di Google di cui sopra.
  4. Prove di un'esperienza scadente, ingannevole o dannosa prodotte in base al feedback degli utenti (tramite i canali di Google o pubblici) o in altro modo.
  5. Mancata implementazione dei link con prezzo entro la scadenza indicata
  6. Fornitura di contenuti non conformi alle leggi o ai regolamenti vigenti
  7. Altri problemi di condotta o di dati che vanificano gli scopi delle funzionalità per i trasporti di Google o la sua capacità di operare in modo ragionevole

In questi casi, Google informerà il partner via email. Se l'impatto è limitato, Google offrirà al partner la possibilità di rettificare la situazione prima di sospenderlo dalle funzionalità per i trasporti di Google. Se il partner non è d'accordo con la decisione, può fornire ulteriori informazioni a sostegno del suo caso e richiedere una revisione. Una volta sospeso, il partner può richiedere una nuova approvazione delle funzionalità per i trasporti di Google non appena ha la certezza di soddisfare i criteri di partecipazione.

A sua esclusiva discrezione, Google può interrompere la partecipazione di un partner alle funzionalità per i trasporti di Google. Ove richiesto dalla legge, Google fornirà 30 giorni di preavviso prima della risoluzione, tranne nei casi in cui sia consentita l'interruzione immediata, ad esempio in presenza di ripetute violazioni delle norme.

Requisiti per l'espansione in ulteriori paesi

Per soddisfare i criteri di partecipazione, il partner e Google possono concordare di limitare la partecipazione iniziale alle funzionalità per i trasporti di Google ad alcuni paesi. Se un partner vuole ampliare la propria attività a un altro paese e soddisfa i relativi criteri di partecipazione, Google collaborerà con il partner alla convalida e al lancio a sua esclusiva discrezione.

Contatto

Leggi tutti i dettagli riportati sopra. Se soddisfi i criteri di partecipazione o hai domande o reclami, contattaci inviando un'email all'indirizzo transport-help@google.com.

Se sei un utente aziendale con sede nell'UE o nel Regno Unito, puoi richiedere la risoluzione di una controversia ai sensi del tuo contratto con le funzionalità per i trasporti di Google tramite la mediazione. Per ulteriori informazioni sui mediatori con cui siamo disposti a collaborare e istruzioni su come richiedere la mediazione, consulta questa pagina. Fatta eccezione per quanto richiesto dalla legge vigente, la mediazione è volontaria e né per te né per Google sussiste l'obbligo di risolvere le controversie tramite mediazione.

Domande frequenti

L'algoritmo di ranking dei link delle funzionalità per i trasporti di Google prende in considerazione alcuni fattori di peso diverso:

  • Il prezzo offerto dal partner (e se il link include un prezzo).
  • Il tipo e la qualità del link, tenendo in considerazione i link diretti e quelli superficiali.
    • L'utente non dovrebbe dover selezionare una seconda volta l'itinerario sul sito web del partner.
  • Se il link rimanda a un sito ottimizzato per il dispositivo dell'utente (ad es. un sito ottimizzato per il mobile).

I seguenti fattori sono importanti per il ranking dei link:

  • L'algoritmo di ranking dei link è dinamico e in continua evoluzione. Il ranking di un singolo link può cambiare adattandosi a fattori quali le preferenze dell'utente.
  • Grandi differenze di prezzo sono più rilevanti di quelle piccole.
  • Se i prezzi si equivalgono, i ranking vengono determinati in modo casuale. Tuttavia, i ranking rimangono coerenti nella stessa sessione utente, quindi le opzioni non variano quando un utente aggiorna la pagina.