Le conversioni sono azioni dei clienti importanti per la tua attività, ad esempio acquisti o registrazioni. Puoi utilizzare la misurazione delle conversioni per capire in che misura le interazioni con i tuoi annunci generano attività significative da parte dei clienti.
Misurare le conversioni con Google Ads
La misurazione delle conversioni ti aiuta a capire che cosa accade dopo che un cliente interagisce con i tuoi annunci, ad esempio se ha acquistato un prodotto, si è registrato alla tua newsletter, ha chiamato la tua attività o ha scaricato la tua app.
gtag.js
- Prima di configurare la misurazione delle conversioni in Google Ads, crea un'azione di conversione.
- Nella schermata risultante, in Tag Google, seleziona l'opzione che descrive meglio il tuo caso e segui le istruzioni per l'installazione del tag. Scopri di più sull'installazione del tag Google
(Facoltativo) Modifica il tag Google in base alle tue preferenze:
Se non vuoi che il tag Google aggiunga visitatori del sito web ai tuoi elenchi per il remarketing durante il caricamento iniziale della pagina, aggiungi il seguente codice al comando
'config'
del tag Google:gtag('config', 'TAG_ID', {'send_page_view': false});
Se non vuoi raccogliere dati di remarketing, aggiungi il seguente comando
gtag('set')
al tag Google, sopra il comandogtag('js')
. In questo modo, la raccolta dei dati di remarketing verrà disattivata per tutti gli account Google Ads configurati.<script async src="https://www.googletagmanager.com/gtag/js?id=TAG_ID"></script> <script> window.dataLayer = window.dataLayer || []; function gtag(){dataLayer.push(arguments);} gtag('set', 'allow_ad_personalization_signals', false); gtag('js', new Date()); gtag('config', 'TAG_ID'); </script>
Accanto a "Snippet evento", scegli se misurare le conversioni in base a un caricamento pagina o a un clic.
- Caricamento pagina:conteggia le conversioni quando gli utenti visitano la pagina di conversione, ad esempio una pagina di conferma per un acquisto o una registrazione. Questa opzione, selezionata per impostazione predefinita, è la più comune. Scopri di più sugli standard di sicurezza di Google.
- Clic:conteggia le conversioni quando i clienti fanno clic su un pulsante o un link (ad esempio un pulsante "Acquista ora").
Copia lo snippet evento, poi segui le istruzioni per aggiungerlo al tuo sito web, o fai clic su Scarica snippet per aggiungerlo in un secondo momento.
- Se misuri le conversioni in base al caricamento pagina, aggiungi lo snippet evento alla pagina.
- Se misuri le conversioni in base ai clic, aggiungi lo snippet evento alla pagina contenente il pulsante o il link per il quale vuoi monitorare i clic.
Lo snippet evento di Google Ads utilizza
gtag('event', 'conversion', ...)
per contrassegnare un evento come conversione. Gli eventi di conversione inviano un oggetto con i parametrisend_to
,value
ecurrency
. Un esempio è il seguente:<script> gtag('event', 'conversion', { 'send_to': 'AW-123456789/AbC-D_efG-h12_34-567', 'value': 1.0, 'currency': 'USD' }); </script>
Fai clic su Avanti, quindi su Fine.
Se misuri i clic sul tuo sito web come conversioni, segui queste istruzioni per aggiungere un'ulteriore porzione di codice al pulsante o al link che vuoi misurare. Questo passaggio è necessario per il funzionamento della misurazione delle conversioni.
Tag Manager
- In Tag Manager, crea un tag Google Ads. Nella schermata Home, seleziona Nuovo tag > Configurazione tag > Monitoraggio delle conversioni di Google Ads.
- Accedi all'account Google Ads per ottenere i valori da utilizzare
per completare la configurazione del tag:
- Nel tuo account Google Ads, fai clic su Strumenti e impostazioni ( )
- Seleziona Misurazione: Conversioni per aprire la tabella Azioni di conversione.
- Seleziona il nome della conversione che vuoi utilizzare nella colonna Azione di conversione.
- Espandi la scheda Impostazione del tag per visualizzare i dettagli dei tag.
- Seleziona Utilizza Google Tag Manager.
- Copia l'ID tag e l'etichetta conversione.
- Aggiungi i valori obbligatori di ID tag ed etichetta conversione nei rispettivi campi. Puoi aggiungere facoltativamente un valore di conversione, un ID ordine e un codice valuta. Assicurati di utilizzare le variabili di Tag Manager per i valori di questi campi, ove possibile. Ad esempio, nella maggior parte dei casi viene utilizzata una variabile per l'ID ordine.
- Scegli uno o più attivatori nella sezione Attivazione per specificare quando deve essere attivato il tag.
- Salva e pubblica il contenitore.
- Assicurati che sia attivato un linker conversioni.
- Visualizza l'anteprima delle modifiche e pubblicale quando sono pronte.
Misurare gli eventi chiave con Google Analytics 4
Per configurare la misurazione degli eventi chiave con le proprietà Google Analytics 4:
gtag.js
Invia l'evento che vuoi contrassegnare come evento chiave. (Nota:molti tipi di eventi vengono raccolti automaticamente.)*
gtag('event', 'login', { 'method': 'Google' });
In Google Analytics, contrassegna l'evento come evento chiave.
Tag Manager
- Configura un tag Evento GA4 per inviare il tipo di evento da contrassegnare come evento chiave. (Nota:molti tipi di eventi vengono raccolti automaticamente.)* un evento chiave. (Nota:molti tipi di eventi vengono raccolti automaticamente.)*
- In Google Analytics, contrassegna l'evento come evento chiave.
Misurare le conversioni con Display & Video 360 e Campaign Manager 360
Le conversioni in Display & Video 360 e Campaign Manager 360 vengono misurate con i tag Floodlight. Il tag Contatore Floodlight viene utilizzato per conteggiare il numero di volte in cui gli utenti hanno visitato una determinata pagina dopo aver visualizzato o fatto clic su un annuncio, mentre il tag vendite Floodlight viene utilizzato per misurare la quantità e il valore degli acquisti. Per configurare la misurazione delle conversioni con i tag Floodlight, seleziona un'opzione di seguito:
gtag.js
I tag Floodlight possono essere copiati da Display & Video 360 e Campaign Manager 360. Ogni installazione prevede un tag Google standard per configurare la connessione dei dati al tuo prodotto e un tag evento che raccoglie i dati che ti interessano. I passaggi sono i seguenti:
Installa il tag Google. Sostituisci DC-XXXXXX in questo esempio con un ID configurazione valido o copia il tag dal prodotto.
<!-- Google tag (gtag.js) --> <script async src="https://www.googletagmanager.com/gtag/js?id=DC-XXXXXX"></script> <script> window.dataLayer = window.dataLayer || []; function gtag(){dataLayer.push(arguments);} gtag('js', new Date()); gtag('config', 'DC-XXXXXX'); </script>
Invia l'evento che vuoi contrassegnare come conversione con
gtag('event', ...)
.Il tag evento deve essere inserito nelle pagine con gli eventi che vuoi contrassegnare come conversioni. Posiziona il tag evento dopo lo snippet globale, all'interno della sezione
<head>
.I campi nello snippet evento sono diversi a seconda del tipo di tag, del metodo di conteggio e degli altri dati passati al tag.
Il tag evento può essere copiato dall'interno del prodotto. Di seguito è riportato un esempio:
<script> gtag('event', 'conversion', { 'allow_custom_scripts': true, 'u1': '[variable]', 'send_to': 'DC-[floodlightConfigID]/[activityGroupTagString]/[activityTagString]+[countingMethod]' }); </script> <noscript> <img src="https://ad.doubleclick.net/ddm/activity/src=[floodlightConfigID];type=[activityGroupTagString];cat=[activityTagString];dc_lat=;dc_rdid=;tag_for_child_directed_treatment=;ord=1?" width="1" height="1" alt=""/> </noscript>
Tag Manager (contatore)
Esistono due modi per aggiungere tag contatore Floodlight a un contenitore:
- Accettando un tag caricato automaticamente dall'interfaccia utente di Campaign Manager 360.
- Utilizza il modello di tag contatore Floodlight.
Accettare un tag Floodlight caricato automaticamente
Un tag Contatore Floodlight può essere caricato automaticamente e direttamente nel contenitore dall'interfaccia utente di Campaign Manager 360. Quando un tag Floodlight viene caricato automaticamente in Tag Manager, devi approvare la richiesta di collegamento e i tag in questione.
Per accettare un tag Floodlight caricato automaticamente:
- Vai a Coda di approvazione > Tag.
- Fai clic sul nome dell'attività. Alcuni parametri saranno preimpostati, ad esempio i valori di
"src= "
,"type= "
e"cat= "
. - Apporta le modifiche che vuoi al tag e fai clic su Approva.
- Assicurati che sia attivato un linker conversioni.
- Salva e pubblica il contenitore.
Le variabili personalizzate Floodlight sono coppie chiave-valore che possono essere utilizzate per monitorare i dati raccolti sugli utenti. Le variabili Floodlight personalizzate utilizzano le chiavi u1=, u2= e così via. Per i tag caricati automaticamente, i nomi delle variabili Tag Manager vengono precompilati nei campi delle variabili personalizzate. Per configurare queste variabili affinché trasmettano i dati appropriati, mappale con le variabili Tag Manager.
Ulteriori informazioni sulle approvazioni di Floodlight.
Creare un nuovo tag Contatore Floodlight
Per creare manualmente un nuovo tag Contatore Floodlight:
- In Tag Manager, fai clic su Tag > Nuovo.
- Fai clic su Configurazione tag e seleziona il tipo di tag Contatore Floodlight.
- Per trovare i valori richiesti per la configurazione del tag, apri un'altra
finestra del browser e accedi a Campaign Manager 360. Fai clic su
Inserzionisti e poi sul nome dell'inserzionista. Inserisci questi
valori nel nuovo tag Contatore Floodlight di Tag Manager:
- ID inserzionista: si trova nella pagina dei dettagli dell'inserzionista, proprio sotto il nome di quest'ultimo. Questo valore corrisponde anche
al valore di
src=
in un tag Floodlight generato. - Stringa tag gruppo: nella tabella Attività, identifica l'attività
con cui vuoi lavorare e trova la stringa tag gruppo elencata in una colonna
a destra. Questo valore corrisponde anche a
type=
in un tag Floodlight generato. - Stringa tag attività: nella tabella Attività, identifica l'attività con cui lavorare e trova la stringa tag attività elencata in una colonna a destra. La stringa corrisponde anche al valore di
cat=
in un tag Floodlight generato.
- ID inserzionista: si trova nella pagina dei dettagli dell'inserzionista, proprio sotto il nome di quest'ultimo. Questo valore corrisponde anche
al valore di
- Imposta il metodo di conteggio che preferisci:
- Standard: conteggia ogni conversione.
- Unico:conteggia la prima conversione per ogni utente unico durante una giornata di 24 ore, da mezzanotte a mezzanotte, ora di New York.
- Per sessione: conteggia una conversione per utente per sessione. La durata della sessione è impostata dal sito in cui è distribuito il tag Floodlight.
- Per le implementazioni precedenti che le utilizzano, inserisci i valori per le variabili U e Tran.
- Inserisci le variabili personalizzate necessarie per l'implementazione. Le variabili personalizzate Floodlight sono coppie chiave-valore che possono essere utilizzate per acquisire dati aggiuntivi sugli utenti. Le chiavi utilizzano il formato "u1=", "u2=" e così via. Fai clic su +Variabile personalizzata per aggiungere una nuova coppia chiave-valore. Per ogni variabile personalizzata, seleziona una variabile Tag Manager contenente il valore da trasmettere alla variabile personalizzata Floodlight.
- Fai clic su Attivazione e seleziona un attivatore corrispondente alla pagina di destinazione della tua campagna in cui attivare il tag.
- Assicurati che sia attivato un linker conversioni.
- Salva e pubblica il contenitore.
Tag Manager (vendite)
I tag vendite Floodlight possono essere aggiunti a un contenitore in due modi:
- Accettando un tag caricato automaticamente dall'interfaccia utente di Campaign Manager 360.
- Utilizza il modello di tag Vendite Floodlight.
Accettare un tag Floodlight caricato da Campaign Manager 360
I tag Floodlight caricati da Campaign Manager 360 possono essere aggiunti direttamente al contenitore Tag Manager. Per consentire questa operazione, approva la richiesta di collegamento e i tag caricati automaticamente:
- Vai ad Amministrazione > Coda di approvazione > Tag.
- Fai clic sul nome dell'attività. Alcuni parametri (ad es. i valori di
src=
,type=
ecat=
) saranno predefiniti. - Il valore parametro Entrate è precompilato con una
cost
variabile Tag Manager. Crea e configura una variabilecost
che recupera l'importo delle entrate. Se disponi già di una variabile in grado di acquisire le entrate delle transazioni, sostituiscicost
con il nome di tale variabile. - Il valore parametro ID ordine è precompilato con una variabile Tag Manager {{ord}}. Crea e configura una variabile {{ord}} che recupera l'ID ordine oppure, se il metodo di conteggio è Articoli venduti, configura questa variabile come un conteggio del numero di articoli venduti. Se disponi già di una variabile in grado di acquisire l'ID ordine, sostituisci {{ord}} con il nome di tale variabile.
- Le variabili personalizzate Floodlight sono coppie chiave-valore che possono essere utilizzate per
raccogliere dati sull'utilizzo. Le variabili Floodlight personalizzate utilizzano le chiavi
_u1=
,_u2=
e così via. Per i tag caricati automaticamente, i nomi delle variabili vengono precompilati nei campi delle variabili personalizzate. Esegui la mappatura di queste variabili personalizzate Floodlight con quelle di Tag Manager in modo che i loro valori possano essere trasmessi al tag Floodlight. - Modifica il tag Floodlight e fai clic su Approva.
- Assicurati che sia attivato un linker conversioni.
- Salva e pubblica il contenitore.
Per ulteriori informazioni, leggi Approvazioni.
Utilizzare il modello di tag Vendite Floodlight
Per impostare manualmente un nuovo tag Vendite Floodlight:
- Fai clic su Tag > Nuovo.
- Fai clic su Configurazione tag > Vendite Floodlight.
- Per trovare i valori richiesti per la configurazione del tag, apri un'altra finestra del browser e accedi a Campaign Manager 360. Fai clic su Inserzionisti e poi sul nome dell'inserzionista. Inserisci questi valori nel nuovo tag
Vendite Floodlight di Tag Manager:
- ID inserzionista: si trova nella pagina dei dettagli dell'inserzionista, proprio sotto il nome di quest'ultimo. Questo valore corrisponde anche
al valore di
src=
in un tag Floodlight generato. - Stringa tag gruppo: nella tabella Attività, identifica l'attività con cui lavorare e trova la stringa tag gruppo elencata in una colonna a destra. Questo valore corrisponde anche a
type=
in un tag Floodlight generato. - Stringa tag attività: nella tabella Attività, identifica l'attività con cui lavorare e trova la stringa tag attività elencata in una colonna a destra. La stringa corrisponde anche al valore di
cat=
in un tag Floodlight generato.
- ID inserzionista: si trova nella pagina dei dettagli dell'inserzionista, proprio sotto il nome di quest'ultimo. Questo valore corrisponde anche
al valore di
- Per Entrate seleziona una variabile contenente l'importo delle entrate. Per l'ID ordine, seleziona una variabile contenente l'ID ordine. Se hai selezionato Articoli venduti come Metodo di conteggio, seleziona una variabile che contenga un conteggio del numero di articoli venduti. Crea queste variabili in Tag Manager se non sono già presenti.
- Le variabili personalizzate Floodlight sono coppie chiave-valore che possono essere utilizzate per
raccogliere dati sull'attività degli utenti. Le variabili Floodlight personalizzate utilizzano le chiavi
_u1=
,_u2=
e così via. Per ogni variabile personalizzata, seleziona una variabile Tag Manager contenente il valore da trasmettere alla variabile personalizzata Floodlight. - Seleziona un attivatore corrispondente a un evento di acquisto oppure creane uno se non esiste già. Esistono vari modi per creare attivatori
che dipendono dal tuo sito, dai tuoi obiettivi e dalla tua implementazione di Tag Manager.
Ad esempio, gli attivatori di visualizzazione di pagina vengono comunemente utilizzati per attivare i tag nelle pagine di conferma dell'acquisto. Per il filtro attivatore, aggiungi l'URL della
pagina di conferma dell'acquisto. In alternativa, puoi utilizzare il livello dati per caricare automaticamente un evento personalizzato
(
dataLayer.push({ 'event': 'purchase' });
) e impostare l'attivatore come attivatore evento personalizzato con la condizione dell'evento impostata su "purchase". - Dopo avere completato l'inserimento delle informazioni relative ai tag, fai clic su Salva.
- Assicurati che sia attivato un linker conversioni.
- Salva e pubblica il contenitore.
Scopri di più sull'instrumentazione del tag Google per Display & Video 360 e Campaign Manager 360.