I Drive condivisi seguono modelli di organizzazione, condivisione e proprietà diversi da Il mio Drive. Se la tua app deve creare e gestire file su Drive condivisi, devi implementare il supporto dei Drive condivisi nella tua app. La complessità dell'implementazione dipende dalla funzionalità dell'app.
Per iniziare, devi includere il parametro di query supportsAllDrives=true
nelle
tue richieste quando la tua app esegue le operazioni elencate di seguito:
API Drive v3
files.get
files.list
files.create
files.update
files.copy
files.delete
changes.list
changes.getStartPageToken
permissions.list
permissions.get
permissions.create
permissions.update
permissions.delete
API Drive v2
files.get
files.list
files.insert
files.update
files.patch
files.copy
files.trash
files.untrash
files.delete
files.touch
children.insert
parents.insert
changes.list
changes.getStartPageToken
changes.get
permissions.list
permissions.get
permissions.insert
permissions.update
permissions.patch
permissions.delete
Il parametro supportsAllDrives=true
comunica a Google Drive che la tua
applicazione è progettata per gestire i file sui Drive condivisi.
Le applicazioni che leggono o modificano le autorizzazioni, tengono traccia delle modifiche o devono eseguire ricerche in più corpora richiedono funzionalità aggiuntive di Drive condivisi. La parte restante di questo documento evidenzia le modifiche aggiuntive necessarie per eseguire queste attività.
Cercare contenuti in un Drive condiviso
Utilizza il metodo files.list
per cercare
i drive condivisi. Questa sezione riguarda i campi specifici del Drive condiviso nel metodo
files.list
. Per cercare un Drive condiviso, consulta
Cercare file e cartelle.
Il metodo files.list
contiene i seguenti campi e modalità di query specifici per i Drive condivisi:
driveId
: ID del Drive condiviso in cui eseguire la ricerca.includeItemsFromAllDrives
: indica se gli elementi del Drive condiviso devono essere inclusi nei risultati. Se non è presente o è impostato su false, gli elementi del Drive condiviso non vengono restituiti.corpora
: i corpi degli elementi (file/documenti) a cui si applica la query. I corpi supportati sonouser
,domain
,drive
eallDrives
. Preferisciuser
odrive
aallDrives
per efficienza.supportsAllDrives
: indica se l'applicazione richiedente supporta sia Il mio Drive che i Drive condivisi. Se è false, gli elementi di Drive condivisi non sono inclusi nella risposta.
Le seguenti modalità di query sono specifiche per i Drive condivisi:
includeItemsFromAllDrives |
corpora |
Descrizione ricerca |
---|---|---|
true |
user |
Esegue query sui file a cui l'utente ha avuto accesso, inclusi i file di Drive condivisi e di Il mio Drive. |
true |
drive |
Esegue query su tutti gli elementi nel Drive condiviso specificato. driveId deve essere specificato nella richiesta. |
true |
allDrives |
Esegue query sui file a cui l'utente ha avuto accesso e su tutti i Drive condivisi di cui è membro. Tieni presente che la risposta potrebbe includere incompleteSearch : true , a indicare che alcuni corpora non sono stati cercati per questa richiesta. |
true |
domain |
Esegue query sui file condivisi con il dominio, inclusi i file di Drive condivisi e Il mio Drive. |
Tenere traccia delle modifiche su un Drive condiviso
Utilizza il metodo changes.list
per tenere traccia delle modifiche
su un Drive condiviso. Questa sezione riguarda i campi specifici del Drive condiviso nel metodo
changes.list
. Per ulteriori informazioni, consulta
Monitorare le modifiche per utenti e Drive condivisi.
Il metodo changes.list
contiene i seguenti campi e modalità di query specifici per i Drive condivisi:
driveId
: il Drive condiviso da cui vengono restituite le modifiche. Se specificati, gli ID modifica si riferiscono alle modifiche all'interno del Drive condiviso, non alle modifiche ai file mostrati all'utente. Per fare riferimento a una modifica specifica del Drive condiviso, devono essere utilizzati sia l'ID del Drive condiviso sia l'ID modifica come identificatore.supportsAllDrives
: indica se l'applicazione richiedente supporta i Drive condivisi. Se è false, gli elementi del Drive condiviso, inclusi sia i Drive condivisi sia i file all'interno di un Drive condiviso, non vengono restituiti.includeItemsFromAllDrives
: indica se i file o le modifiche del Drive condiviso devono essere inclusi nell'elenco delle modifiche.
Le seguenti modalità di query sono specifiche per i Drive condivisi:
includeItemsFromAllDrives |
driveId |
Descrizione ricerca |
---|---|---|
true |
No | Le modifiche riflettono quelle apportate ai file all'interno o all'esterno dei Drive condivisi a cui l'utente ha avuto accesso, nonché quelle apportate ai Drive condivisi di cui l'utente è membro. |
true |
Sì | Le modifiche riflettono quelle apportate al Drive condiviso specifico indicato e agli elementi al suo interno. |
Per ulteriori dettagli sul comportamento del log delle modifiche, consulta Log delle modifiche.
Attivare il supporto del Drive condiviso nell'interfaccia utente di Drive
Per accedere ai contenuti del Drive condiviso utilizzando l'interfaccia utente di Drive, assicurati di aver selezionato l'opzione "Supporto dei Drive condivisi" nella console API di Google. Per ulteriori informazioni, consulta la sezione Configurare un'integrazione della UI di Drive.
Utilizzo del selettore di file con i Drive condivisi
Il selettore di file supporta la selezione di elementi nei Drive condivisi. Per informazioni dettagliate su come attivare il supporto dei Drive condivisi e aggiungere la visualizzazione dei Drive condivisi nel selettore di file, consulta l'API Google Picker.
Passaggi successivi
Continua a leggere Gestire i Drive condivisi per informazioni su come creare i Drive condivisi e gestire le relative autorizzazioni.