Mantieni tutto organizzato con le raccolte
Salva e classifica i contenuti in base alle tue preferenze.
ID pubblicità
Se la tua app utilizza la versione 3.25.1 o successive dell'SDK IMA, l'SDK dichiara già automaticamente l'autorizzazione com.google.android.gms.permission.AD_ID ed è in grado di accedere all'ID pubblicità ogni volta che è disponibile.
Per le app che utilizzano l'SDK IMA 3.24.0 o versioni precedenti e hanno come target Android 13, devi aggiungere l'autorizzazione com.google.android.gms.permission.AD_ID nel file AndroidManifest.xml per consentire all'SDK Google Mobile Ads di accedere all'ID pubblicità:
<manifest>
<application>
<meta-data
android:name="com.google.android.gms.ads.APPLICATION_ID"
android:value="ca-app-pub-xxxxxxxxxxxxxxxx~yyyyyyyyyy"/>
...
</application>
<!-- For apps targeting Android 13 or higher & IMA SDK version 3.24.0 or lower -->
<uses-permission android:name="com.google.android.gms.permission.AD_ID"/>
</manifest>
Per scoprire di più sull'autorizzazione com.google.android.gms.permission.AD_ID
dichiarazione, incluse informazioni su come disattivarla, fai riferimento a questa
Play Console
.
ID set di app
A partire dai dispositivi Android 12, Google Play azzera l'ID pubblicità
quando un utente disattiva la personalizzazione nelle Impostazioni di Android. Inoltre, in Google Play è stato introdotto l'ID set di app, che offre un modo per correlare nel rispetto della privacy l'utilizzo o le azioni all'interno di un set di app di proprietà della stessa organizzazione.
La versione IMA 3.25.1 o successive include l'SDK ID set di app per impostazione predefinita. L'ID set di app è essenziale per supportare casi d'uso non pubblicitari come analisi e prevenzione delle frodi quando l'ID pubblicità viene azzerato. Per ulteriori informazioni sul
Visualizza questo ID set di app
Guida per gli sviluppatori Android.
[[["Facile da capire","easyToUnderstand","thumb-up"],["Il problema è stato risolto","solvedMyProblem","thumb-up"],["Altra","otherUp","thumb-up"]],[["Mancano le informazioni di cui ho bisogno","missingTheInformationINeed","thumb-down"],["Troppo complicato/troppi passaggi","tooComplicatedTooManySteps","thumb-down"],["Obsoleti","outOfDate","thumb-down"],["Problema di traduzione","translationIssue","thumb-down"],["Problema relativo a esempi/codice","samplesCodeIssue","thumb-down"],["Altra","otherDown","thumb-down"]],["Ultimo aggiornamento 2025-08-01 UTC."],[[["IMA SDK versions 3.25.1 and higher automatically declare the `com.google.android.gms.permission.AD_ID` permission, granting access to the Advertising ID when available."],["For apps using IMA SDK versions 3.24.0 or lower and targeting Android 13, you must manually add the `com.google.android.gms.permission.AD_ID` permission to your `AndroidManifest.xml` file to enable Google Mobile Ads SDK to access the Advertising ID."],["On Android 12 and later, Google Play zeroes out the Advertising ID when users opt out of personalization, introducing the App Set ID as a privacy-focused alternative for correlating app usage within the same organization."],["IMA SDK version 3.25.1 and higher includes the App Set ID SDK by default, supporting non-ads use cases like analytics and fraud prevention when the Advertising ID is unavailable."]]],["Apps using IMA SDK 3.25.1+ automatically declare and access the Advertising ID. Apps with IMA SDK 3.24.0 or lower, targeting Android 13, must add the `com.google.android.gms.permission.AD_ID` permission to their `AndroidManifest.xml`. Android 12+ devices will zero out the advertising ID if the user disables personalization. The App Set ID, included by default in IMA 3.25.1+, allows usage correlation across apps from the same organization when the advertising ID is zeroed.\n"]]