Per utilizzare l'API Google Meet Media e i relativi ambiti OAuth 2.0, la tua app deve rispettare i seguenti requisiti.
Requisiti tecnici
Quando utilizzi l'API Meet Media, vengono applicati i seguenti vincoli:
I client devono supportare tutti i seguenti codec:
AV1
VP9
VP8
I client devono utilizzare implementazioni di codec conformi ai requisiti dei codec dell'API Meet Media, tra cui:
libvpx
(Google) per decodificareVP8
oVP9
dav1d
(VideoLAN) per decodificareAV1
I client devono supportare le seguenti estensioni delle intestazioni WebRTC:
- Ora di invio assoluta
- Transport-Wide Congestion Control
- Ora di acquisizione assoluta
- Descrittore di dipendenza
- Indicazione del livello audio
(
urn:ietf:params:rtp-hdrext:ssrc-audio-level
)
I client devono inviare periodicamente una suite completa di metriche. Per ulteriori informazioni, consulta la pagina Metriche client per i dettagli.
Per risultati e assistenza ottimali:
I client devono utilizzare la libreria
libwebrtc
e la versione non deve essere più vecchia di 12 mesi rispetto all'ultima release diSTABLE
Chromium. I browser Chromium utilizzanolibwebrtc
per implementare le API JavaScript WebRTC.I client devono mantenere una larghezza di banda minima di 4 Mbps.
Abilitare l'API REST di Meet
Prima di utilizzare le API di Google, devi attivarle in un progetto Google Cloud. Puoi attivare una o più API in un singolo progetto Google Cloud.Nella console Google Cloud, abilita l'API REST di Google Meet.
Norme sul ritiro dei codec
Google si riserva il diritto di interrompere l'utilizzo di un codec in qualsiasi momento.
Quando viene introdotto un nuovo codec, gli sviluppatori riceveranno un preavviso di 12 mesi prima che i client siano tenuti a supportarlo.
Autenticazione e autorizzazione
I client dell'API Google Meet Media si connettono a una conferenza per conto di un utente specifico, utilizzando OAuth 2.0 per l'autenticazione e l'autorizzazione.
Accesso appropriato
Ambiti dell'API Meet Media
Gli ambiti di autorizzazione sono le autorizzazioni che richiedi agli utenti di autorizzare per consentire alla tua app di accedere ai contenuti della riunione. Quando qualcuno installa la tua app, all'utente viene chiesto di convalidare questi ambiti. In generale, dovresti scegliere l'ambito più ristretto possibile ed evitare di richiedere ambiti che la tua app non richiede. Gli utenti concedono più facilmente l'accesso a ambiti limitati e descritti in modo chiaro.
L'API Meet Media supporta il seguente ambito OAuth 2.0:
Codice ambito | Descrizione | Utilizzo |
---|---|---|
https://www.googleapis.com/auth/meetings.conference.media.readonly |
Acquisire video e audio in tempo reale nelle videochiamate di Google Meet. | Con restrizioni |
https://www.googleapis.com/auth/meetings.conference.media.audio.readonly |
Acquisire l'audio in tempo reale nelle videochiamate di Google Meet. | Con restrizioni |
https://www.googleapis.com/auth/meetings.conference.media.video.readonly |
Acquisire video in tempo reale nelle videochiamate di Google Meet. | Con restrizioni |
A causa della natura sensibile delle conferenze, tutti gli ambiti dell'API Meet Media sono limitati:
- Con restrizioni: questi ambiti forniscono un ampio accesso ai dati utente di Google e richiedono di superare una procedura di verifica degli ambiti con restrizioni. Per informazioni su questo requisito, consulta le Norme relative ai dati utente dei servizi API di Google e i Requisiti aggiuntivi per gli ambiti API specifici. Se memorizzi (o trasmetti) dati con ambiti con restrizioni sui server, devi sottoporsi a una valutazione della sicurezza.
Se la tua app richiede l'accesso ad altre API di Google, puoi aggiungere anche questi ambiti. Per ulteriori informazioni sugli ambiti delle API di Google, vedi Utilizzare OAuth 2.0 per accedere alle API di Google.
Per definire quali informazioni vengono visualizzate dagli utenti e dai revisori delle app, vedi Configurare la schermata per il consenso OAuth e scegliere gli ambiti.
Per ulteriori informazioni su ambiti OAuth 2.0 specifici, vedi Ambiti OAuth 2.0 per le API di Google.
Requisiti per l'utente finale
Per utilizzare l'API Meet Media, i partecipanti a Meet devono soddisfare anche alcuni requisiti minimi affinché la conferenza sia idonea.
Versioni dell'app mobile
Per gli utenti di dispositivi mobili, è necessario eseguire l'aggiornamento a queste versioni:
Piattaforma | App | Versione |
---|---|---|
Android | App Meet | 309 |
iOS | App Meet | 308 |
Android | App Gmail | 30/05/2025 |
iOS | App Gmail | 6.0.250518 |
Piattaforme non supportate
Non supportiamo i client hardware di terze parti che eseguono Meet. Ad esempio, se gli utenti finali utilizzano un dispositivo per sale conferenze hardware Cisco che esegue Meet, l'istanza dell'API Meet Media non può partecipare alla chiamata.
Limiti di età
L'API Meet Media non può raccogliere contenuti multimediali da account registrati a nome di minorenni.
Si tratta in genere di account di persone che non hanno raggiunto l'età minima richiesta nel proprio paese (in genere inferiore a 18 anni) o che non avevano raggiunto l'età minima richiesta quando l'account è stato creato da un genitore nell'applicazione Google Family Link.
Tieni presente che alcune regioni (come l'UE) prevedono ulteriori limitazioni in merito ai tipi di account considerati appartenenti a minori.