Configurare l'API Google Chat

Ogni app Google Chat che crei richiede un proprio progetto Google Cloud con l'API Chat abilitata e configurata. Questa pagina mostra come configurare l'API Chat.

Prerequisiti

Scegliere un nome visualizzato, un avatar e una descrizione per l'app Chat

Quando abiliti l'API Chat, configuri i dettagli della tua app Chat che vengono visualizzati dagli utenti in Chat, inclusi nome visualizzato, avatar e descrizione. Questi dettagli vengono visualizzati solo in Chat. Per pubblicare la tua app di chat su Marketplace, devi anche specificare i dettagli che vengono visualizzati nella scheda del Marketplace della tua app di chat.

Per chiamare l'API Chat, devi configurare un'app Google Chat con le seguenti informazioni:

Campo Descrizione Formato
Nome dell'app Il nome visualizzato dell'app Chat. Fino a 25 caratteri alfanumerici
URL avatar L'immagine visualizzata come avatar dell'app Chat. Un URL HTTPS che rimanda a un'immagine grafica quadrata (PNG o JPEG). Le dimensioni consigliate sono 256 x 256 pixel o superiori.
Descrizione Una breve descrizione dello scopo dell'app Chat. Fino a 40 caratteri alfanumerici

Il nome, l'avatar e la descrizione dell'app Chat vengono mostrati agli utenti nell'interfaccia utente di Chat. Per alcune richieste di scrittura dell'API Chat, Chat utilizza queste informazioni per attribuire le azioni intraprese da un'app Chat in Chat.

Ad esempio, se chiami il metodo spaces.create(), Chat include il nome dell'app Chat nella descrizione di chi ha creato lo spazio, come mostrato nell'immagine seguente:

L'app Google Chat crea uno spazio per un utente.
Figura 1. Il messaggio di attribuzione che Chat mostra quando viene utilizzato il metodo spaces.create() per creare uno spazio per conto di un utente.

Per interagire con le app di chat, gli utenti possono anche visualizzare o utilizzare queste informazioni nei seguenti modi:

  • Richiama l'app Chat menzionandone il nome con @.
  • Trova e avvia un messaggio diretto con l'app Chat. Nel menu App, i messaggi diretti mostrano il nome e l'avatar dell'app Chat.
  • Dalla barra di composizione, gli utenti possono sfogliare le app di Chat e visualizzare il nome, l'avatar e la descrizione.

Configurare l'app Chat nella console Google Cloud

Una volta ottenuti i dettagli dell'app Chat, apri il tuo progetto cloud e configura l'API Chat:

  1. Nella console Google Cloud, vai alla pagina dell'API Chat e fai clic sulla pagina Configurazione:

    Vai alla pagina di configurazione dell'API Chat

  2. Nella sezione Informazioni sull'applicazione, compila i campi Nome app, URL avatar e Descrizione.

  3. In Funzionalità interattive, fai clic sul pulsante di attivazione/disattivazione Attiva funzionalità interattive per disabilitare le funzionalità interattive per l'app Chat. Puoi configurarle in un secondo momento. Per informazioni su come configurare e creare funzionalità interattive, consulta Ricevere e rispondere alle interazioni degli utenti.

  4. (Facoltativo) In Log, seleziona la casella di controllo Registra errori in Logging per utilizzare Google Cloud Logging. Per maggiori informazioni, vedi Log degli errori delle query per le app di chat.

  5. Fai clic su Salva.

Concedere ad altre persone l'autorizzazione per configurare l'API Chat

Puoi concedere l'accesso a utenti specifici alla pagina di configurazione dell'app di chat concedendo loro il ruolo IAM (Identity and Access Management) di proprietario o visualizzatore delle app di chat di Google Cloud. Gli utenti con questi ruoli non possono accedere alla pagina di configurazione delle app di chat utilizzando la dashboard API e servizi, ma possono accedere alla pagina di configurazione accedendo alla console Google Cloud per il progetto Cloud host dell'app di chat nel seguente modo:

https://console.developers.google.com/apis/api/chat.googleapis.com/hangouts-chat?project=PROJECT_ID

dove PROJECT_ID è l'ID progetto del progetto Google Cloud che ospita l'app Chat.