Prima di iniziare
L'implementazione di Google Allerte pubbliche è uno sforzo collaborativo che include il project manager e gli sviluppatori principali del partner che lavorano insieme al team di Google Allerte pubbliche. La comunicazione e la condivisione regolari di dati di esempio sono fondamentali per avviare il progetto e farlo progredire. Di tanto in tanto potremmo chiederti di fornirci campioni di dati. Questi esempi non devono essere in formato CAP nelle prime fasi di sviluppo. Fornisci i tuoi dati così come sono e partiremo da lì.
Ti invitiamo a contattare il team di Google per eventuali domande o feedback che potresti avere durante l'implementazione e dopo il lancio dei tuoi dati al pubblico. Non esitare a contattarci all'indirizzo google-public-alerts@google.com.
Risorse
Documentazione CAP
Google Allerte pubbliche utilizza i dati nel formato Common Alerting Protocol (CAP). I seguenti documenti forniscono una guida completa all'implementazione degli avvisi CAP standard:
- Common Alerting Protocol è la specifica ufficiale OASIS CAP 1.2.
- Pratiche di esempio: elementi CAP è un documento OASIS aggiuntivo che fornisce indicazioni su come compilare gli elementi CAP.
- La sezione Pratiche di esempio: feed CAP fornisce indicazioni su come pubblicare gli avvisi CAP in un feed.
Guarda questo breve intervento per scoprire di più su come migliorare il tuo feed CAP per aumentare la copertura degli avvisi di emergenza nella Ricerca Google.
Requisiti del CAP di Google
Anziché richiedere agli utenti di registrarsi a feed specifici, il nostro obiettivo è fornire avvisi pertinenti in base alla località e all'intenzione. Per rendere possibile questo, abbiamo sviluppato requisiti CAP aggiuntivi.
Fai riferimento a queste sezioni della Guida di riferimento:
- La versione 1.0 del CAP di Google Public Alerts elenca le differenze tra lo standard CAP e il CAP di Google. Tieni presente che Google non modifica lo standard in alcun modo, ma richiede alcuni elementi facoltativi dello standard.
- I requisiti del programma CAP di Google forniscono requisiti aggiuntivi per creare avvisi efficaci con Google. Queste modifiche non alterano lo standard in alcun modo. Il loro scopo è garantire che l'importazione e la distribuzione siano rapide e accurate in tutti i prodotti e le località.
Procedura di implementazione
Le tempistiche di implementazione sono variabili e dipendono dai formati di dati esistenti e dal numero di tipi di avvisi. Google ti aiuterà in ogni fase.
Per implementare e gestire gli avvisi relativi ai dati CAP:
Formatta i dati con il Common Alerting Protocol (CAP).
Proteggi i tuoi dati e invia a Google il tuo feed di avvisi.
Google esegue i test mentre pubblichi i dati CAP in privato.
Lanciare e gestire Google Alert pubblici.