
- Disponibilità del set di dati
- 1985-06-01T00:00:00Z–2023-09-30T00:00:00Z
- Fornitore di set di dati
- USDA Forest Service (USFS) Field Services and Innovation Center Geospatial Office (FSIC-GO)
- Tag
Descrizione
Questo prodotto fa parte della suite di dati sulla copertura arborea (TCC). Include la copertura arborea modellata, l'errore standard (SE) e i dati sulla copertura arborea del National Land Cover Database (NLCD) per ogni anno. I dati TCC prodotti dal Dipartimento dell'agricoltura degli Stati Uniti, Forest Service (USFS), sono inclusi nel consorzio Multi-Resolution Land Characteristics (MRLC), che fa parte del progetto National Land Cover Database (NLCD) gestito dall'US Geological Survey (USGS).
Il prodotto Science TCC e NLCD TCC sono output di mappe basati sul telerilevamento prodotti dall'USFS. L'obiettivo di TCC Science e NLCD TCC è sviluppare un approccio coerente utilizzando le tecnologie e i progressi più recenti nella mappatura TCC per produrre una mappa "migliore disponibile" di TCC negli Stati Uniti contigui (CONUS) e nel sud-est dell'Alaska, nelle Hawaii e a Porto Rico-Isole Vergini Americane (OCONUS). I dati OCONUS v2023.5 verranno pubblicati alla fine dell'estate 2025. Per il momento, è possibile utilizzare i dati TCC OCONUS v2021.4 (USGS/NLCD_RELEASES/2021_REL/TCC/v2021-4).
Gli output del modello includono Science TCC, Science SE e NLCD TCC dal 1985 al 2023.
*Science TCC è l'output diretto non elaborato del modello.
*Science SE è la deviazione standard del modello dei valori previsti di tutti gli alberi di regressione.
*Il prodotto NLCD TCC viene sottoposto a un ulteriore post-elaborazione applicata alle immagini TCC scientifiche annuali, che include diverse maschere (acqua e agricoltura non arborea), nonché processi che riducono il rumore interannuale e restituiscono tendenze di durata più lunga.
Ogni immagine include una banda di maschera dei dati con tre valori che rappresentano le aree senza dati (0), la copertura arborea mappata(1) e l'area non di elaborazione (2). Le aree di non elaborazione sono pixel nell'area di studio senza dati di nuvole o ombre di nuvole. I pixel dell'area senza dati e non elaborata vengono mascherati nelle immagini TCC e SE.
A causa delle dimensioni e dell'ampia varietà di ecotoni, la modellazione CONUS è stata suddivisa in 54 riquadri di 480 x 480 km. Per ogni riquadro, è stato creato un modello di foresta casuale unico utilizzando i dati LandTrendr adattati del 2011, CDL del 2011 e del terreno. Tutti i dati di riferimento che facevano parte del 70% disponibile per la calibrazione del modello che intersecavano i riquadri all'interno di una finestra 5x5 intorno al riquadro centrale sono stati utilizzati per addestrare il modello di foresta casuale. Questo modello è stato poi applicato al riquadro centrale. Per OCONUS, è stato applicato un modello a ogni area di studio e non sono stati utilizzati riquadri.
I livelli di previsione per il modello TCC includono gli output di LandTrendr e le informazioni sul terreno. Questi componenti vengono tutti accessibili ed elaborati utilizzando Google Earth Engine (Gorelick et al., 2017).
Per produrre composizioni annuali per LandTrendr, sono stati utilizzati i dati di riflettanza al top dell'atmosfera di USGS Collection 2 Landsat Tier 1 e Sentinel 2A, 2B Level-1C. L'algoritmo di mascheramento delle nuvole cFmask (Foga et al., 2017), che è un'implementazione di Fmask 2.0 (Zhu e Woodcock, 2012) (solo Landsat), cloudScore (Chastain et al., 2019) (solo Landsat) e s2cloudless (Sentinel-Hub, 2021) (solo Sentinel 2) vengono utilizzati per mascherare le nuvole, mentre TDOM (Chastain et al., 2019) viene utilizzato per mascherare le ombre delle nuvole (Landsat e Sentinel 2). Per LandTrendr, viene quindi calcolato il medoide annuale per riassumere i valori senza nuvole e ombre di nuvole di ogni anno in un unico composito.
La serie temporale composita viene segmentata temporalmente utilizzando LandTrendr (Kennedy et al., 2010; Kennedy et al., 2018; Cohen et al., 2018).
I valori compositi non elaborati, i valori adattati di LandTrendr, le differenze a coppie, la durata del segmento, l'entità della variazione e la pendenza, insieme a elevazione, pendenza, seno dell'aspetto e coseno dell'aspetto del modello 3D USGS da 10 m. I dati del programma di elevazione (3DEP) (U.S. Geological Survey, 2019) vengono utilizzati come variabili predittive indipendenti in un modello Random Forest (Breiman, 2001).
I dati di riferimento vengono raccolti dalle foto interpretate dell'inventario e dell'analisi forestale (FIA) dell'USFS e vengono utilizzati per effettuare previsioni TCC da parete a parete in base ai pixel.
Risorse aggiuntive
Per informazioni più dettagliate su metodi e valutazione dell'accuratezza, consulta il Riepilogo dei metodi TCC o il TCC Geodata Clearinghouse per download di dati, metadati e documenti di assistenza.
I dati di AK, PRUSVI e HI verranno pubblicati alla fine dell'estate 2025. I dati TCC v2021.4 AK, PRUSVI e HI rilasciati in precedenza sono disponibili (USGS/NLCD_RELEASES/2021_REL/TCC/v2021-4)
Per eventuali domande o richieste di dati specifici, contatta sm.fs.tcc@usda.gov.
Bande
Dimensioni pixel
30 metri
Bande
Nome | Unità | Dimensioni dei pixel | Descrizione | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Science_Percent_Tree_Canopy_Cover |
% | metri | Gli output del modello diretto non elaborati. Ogni pixel ha un valore medio previsto di copertura arborea per ogni anno. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Science_Percent_Tree_Canopy_Cover_Standard_Error |
% | metri | La deviazione standard dei valori previsti di tutti gli alberi di regressione a cui facciamo riferimento come errore standard. Ogni pixel ha un errore standard per ogni anno. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
NLCD_Percent_Tree_Canopy_Cover |
% | metri | Per produrre la copertura della chioma degli alberi NLCD, viene applicato un flusso di lavoro di post-elaborazione all'output diretto del modello che identifica e imposta i valori dei pixel non alberati sullo zero percento di copertura della chioma degli alberi. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
data_mask |
metri | Tre valori che rappresentano le aree senza dati, la copertura arborea mappata e l'area non di elaborazione. L'area di non elaborazione è quella in cui i pixel all'interno dell'area di studio non dispongono di dati senza nuvole o ombre di nuvole disponibili per produrre un output. |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Proprietà immagini
Proprietà immagine
Nome | Tipo | Descrizione |
---|---|---|
study_area | STRING | Al momento, TCC copre CONUS, l'Alaska sudorientale, Portorico, le Isole Vergini Americane e le Hawaii. Questa versione contiene CONUS. I dati per SEAK, PRUSVI e HI verranno pubblicati alla fine dell'estate 2025. Valori possibili: "CONUS" |
versione | STRING | Questa è la quinta versione del prodotto TCC rilasciata nel consorzio MRLC che fa parte del National Land Cover Database (NLCD)' |
startYear | INT | "Anno di inizio del prodotto" |
endYear | INT | 'End year of the product' (Anno di fine del prodotto) |
anno | INT | Anno del prodotto |
Termini e condizioni d'uso
Termini e condizioni d'uso
L'USDA Forest Service non fornisce alcuna garanzia, esplicita o implicita, incluse le garanzie di commerciabilità e idoneità per uno scopo particolare, né si assume alcuna responsabilità legale o responsabilità per l'accuratezza, l'affidabilità, la completezza o l'utilità di questi dati geospaziali, o per l'uso improprio o errato di questi dati geospaziali. Questi dati geospaziali e le mappe o i grafici correlati non sono documenti legali e non sono destinati a essere utilizzati come tali. I dati e le mappe non possono essere utilizzati per determinare titoli, proprietà, descrizioni o confini legali, giurisdizione legale o limitazioni che potrebbero essere in vigore su terreni pubblici o privati. I pericoli naturali possono essere rappresentati o meno nei dati e nelle mappe e gli utenti del territorio devono prestare la dovuta attenzione. I dati sono dinamici e possono cambiare nel tempo. L'utente è responsabile della verifica delle limitazioni dei dati geospaziali e del loro utilizzo di conseguenza.
Questi dati sono stati raccolti utilizzando finanziamenti del governo degli Stati Uniti e possono essere utilizzati senza ulteriori autorizzazioni o costi. Se utilizzi questi dati in una pubblicazione, una presentazione o un altro prodotto di ricerca, utilizza la seguente citazione:
Servizio forestale dell'USDA. 2025. USFS Tree Canopy Cover v2023.5 (Stati Uniti contigui e Stati Uniti contigui esterni). Salt Lake City, Utah.
Citazioni
Servizio forestale dell'USDA. 2025. USFS Tree Canopy Cover v2023.5 (Stati Uniti contigui e Stati Uniti contigui esterni). Salt Lake City, Utah.
Breiman, L., 2001. Foreste casuali. In Machine Learning. Springer, 45: 5-32 doi:10.1023/A:1010933404324
Chastain, R., Housman, I., Goldstein, J., Finco, M. e Tenneson, K., 2019. Confronto empirico tra sensori di Sentinel-2A e 2B MSI, Landsat-8 OLI e Landsat-7 ETM caratteristiche spettrali della parte superiore dell'atmosfera sugli Stati Uniti contigui. In Remote Sensing of Environment. Science Direct, 221: 274-285 doi:10.1016/j.rse.2018.11.012
Cohen, W. B., Yang, Z., Healey, S. P., Kennedy, R. E. e Gorelick, N., 2018. Un insieme multispettrale LandTrendr per il rilevamento di disturbi forestali. In Remote Sensing of Environment. Science Direct, 205: 131-140 doi:10.1016/j.rse.2017.11.015
Foga, S., Scaramuzza, P.L., Guo, S., Zhu, Z., Dilley, R.D., Beckmann, T., Schmidt, G.L., Dwyer, J.L., Hughes, M.J., Laue, B., 2017. Confronto e convalida dell'algoritmo di rilevamento delle nuvole per i prodotti di dati Landsat operativi. In Remote Sensing of Environment. Science Direct, 194: 379-390 doi:10.1016/j.rse.2017.03.026
US Geological Survey, 2019. USGS 3D Elevation Program Digital Elevation Model, consultato ad agosto 2022 all'indirizzo https://developers.google.com/earth-engine/datasets/catalog/USGS_3DEP_10m
Kennedy, R. E., Yang, Z., and Cohen, W. B., 2010. Rilevamento delle tendenze di disturbo e recupero delle foreste utilizzando serie temporali Landsat annuali: 1. LandTrendr - Temporal segmentation algorithms. In Remote Sensing of Environment. *Science Direct, 114(12): 2897-2910 doi:10.1016/j.rse.2010.07.008
Kennedy, R., Yang, Z., Gorelick, N., Braaten, J., Cavalcante, L., Cohen, W., and Healey, S., 2018. Implementazione dell'algoritmo LandTrendr su Google Earth Engine. Nel telerilevamento. MDPI, 10(5): 691 doi:10.3390/rs10050691
Sentinel-Hub, 2021. Sentinel 2 Cloud Detector. [Online]. Disponibile all'indirizzo: https://github.com/sentinel-hub/sentinel2-cloud-detector
Zhu, Z. e Woodcock, C. E., 2012. Rilevamento di nuvole e ombre di nuvole basato sugli oggetti nelle immagini Landsat. In Remote Sensing of Environment. Science Direct, 118: 83-94 doi:10.1016/j.rse.2011.10.028
DOI
Esplorare con Earth Engine
Editor di codice (JavaScript)
// Import the tree canopy cover collection var dataset = ee.ImageCollection('USGS/NLCD_RELEASES/2023_REL/TCC/v2023-5'); //Filter collection to 2021 and CONUS study area var tcc = dataset.filter(ee.Filter.calendarRange(2023, 2023,'year')) // range: [1985, 2023] .filter('study_area == "CONUS"') .first(); // TCC palette var tcc_palette = [ 'CDA066', 'D7C29E', 'C2D096', 'B7D692', 'ADDD8E', '78C679', '5CB86B', '41AB5D', '39A156', '329750', '238443', '11763D', '006837', '004529' ] // SE palette var se_palette = [ '000000', 'FFFFFF', ] // Display images on map Map.addLayer(tcc.select('data_mask'), {min:0,max:2}, 'Data Mask',false); Map.addLayer(tcc.select('Science_Percent_Tree_Canopy_Cover'), {min:0,max:60,palette:tcc_palette}, 'Science Percent Tree Canopy Cover'); Map.addLayer(tcc.select('Science_Percent_Tree_Canopy_Cover_Standard_Error'), {min:0,max:4000,palette:se_palette}, 'Science Percent Tree Canopy Cover Standard Error'); Map.addLayer(tcc.select('NLCD_Percent_Tree_Canopy_Cover'), {min:0,max:60,palette:tcc_palette}, 'NLCD Percent Tree Canopy Cover'); Map.setCenter(-98.58, 38.14, 4);