
- Disponibilità del set di dati
- 1985-06-01T00:00:00Z–2021-09-30T00:00:00Z
- Fornitore di set di dati
- USDA Forest Service (USFS) Geospatial Technology and Applications Center (GTAC)
- Tag
Descrizione
Questo prodotto fa parte della suite di dati del sistema di monitoraggio dei cambiamenti del paesaggio (LCMS). Mostra il cambiamento modellato da LCMS, la copertura del suolo e/o le classi di uso del suolo per ogni anno. Questa versione di LCMS copre gli Stati Uniti contigui (CONUS) e l'Alaska sudorientale (SEAK).
LCMS è un sistema basato sul telerilevamento per mappare e monitorare i cambiamenti del paesaggio negli Stati Uniti. Il suo obiettivo è sviluppare un approccio coerente utilizzando le tecnologie e i progressi più recenti nel rilevamento dei cambiamenti per produrre una mappa "migliore disponibile" dei cambiamenti del paesaggio.
Gli output includono tre prodotti annuali: cambiamento, copertura del suolo e uso del suolo. La modifica riguarda specificamente la copertura vegetale e include perdita lenta, perdita rapida (che include anche cambiamenti idrologici come inondazioni o essiccazione) e aumento. Questi valori vengono previsti per ogni anno della serie temporale Landsat e fungono da prodotti di base per LCMS. Le mappe della copertura del suolo e dell'utilizzo del suolo mostrano la copertura del suolo a livello di forma di vita e l'utilizzo del suolo a livello generale per ogni anno.
Poiché nessun algoritmo funziona meglio in tutte le situazioni, LCMS utilizza un insieme di modelli come predittori, il che migliora l'accuratezza della mappa in una serie di ecosistemi e processi di cambiamento (Healey et al., 2018). La suite risultante di mappe di cambiamento di LCMS, copertura del suolo e uso del suolo offre una rappresentazione olistica del cambiamento del paesaggio negli Stati Uniti negli ultimi quattro decenni.
I livelli predittori per il modello LCMS includono gli output degli algoritmi di rilevamento delle variazioni LandTrendr e CCDC, nonché informazioni sul terreno. L'accesso e l'elaborazione di questi componenti vengono eseguiti utilizzando Google Earth Engine (Gorelick et al., 2017).
I dati di riflettanza al top dell'atmosfera di Landsat Tier 1 e Sentinel 2A, 2B Level-1C vengono utilizzati direttamente in CCDC e per produrre compositi annuali per LandTrendr. L'algoritmo di mascheramento delle nuvole cFmask (Foga et al., 2017), che è un'implementazione di Fmask 2.0 (Zhu e Woodcock, 2012) (solo Landsat), cloudScore (Chastain et al., 2019) (solo Landsat) e s2cloudless (Sentinel-Hub, 2021) (solo Sentinel 2) vengono utilizzati per mascherare le nuvole, mentre TDOM (Chastain et al., 2019) viene utilizzato per mascherare le ombre delle nuvole (Landsat e Sentinel 2). Per LandTrendr, viene quindi calcolato il medoide annuale per riassumere i valori senza nuvole e ombre delle nuvole di ogni anno in un unico composito.
La serie temporale composita viene segmentata temporalmente utilizzando LandTrendr (Kennedy et al., 2010; Kennedy et al., 2018; Cohen et al., 2018).
Tutti i valori senza nuvole e ombre di nuvole sono segmentati anche temporalmente utilizzando l'algoritmo CCDC (Zhu e Woodcock, 2014).
I valori compositi non elaborati, i valori adattati di LandTrendr, le differenze a coppie, la durata del segmento, l'entità e la pendenza della variazione e i coefficienti seno e coseno di CCDC di settembre 1 (prime tre armoniche), i valori adattati e le differenze a coppie, insieme a elevazione, pendenza, seno dell'orientamento, coseno dell'orientamento e indici di posizione topografica (Weiss, 2001) del National Elevation Dataset (NED) da 10 m (Gesch et al., 2009) e per SEAK è stato utilizzato il NED di 30 metri, vengono utilizzate come variabili predittive indipendenti in un modello Random Forest (Breiman, 2001).
I dati di riferimento vengono raccolti utilizzando TimeSync, uno strumento basato sul web che aiuta gli analisti a visualizzare e interpretare il record di dati Landsat dal 1984 a oggi (Cohen et al., 2010).
Risorse aggiuntive
Un esempio di codice più dettagliato sull'utilizzo dei dati LCMS.
LCMS Data Explorer è un'applicazione basata sul web che consente agli utenti di visualizzare, analizzare, riepilogare e scaricare i dati LCMS.
Per informazioni più dettagliate su metodi e valutazione dell'accuratezza, consulta il Riepilogo dei metodi LCMS o l'LCMS Geodata Clearinghouse per download di dati, metadati e documenti di assistenza.
Contatta [sm.fs.lcms@usda.gov] per eventuali domande o richieste di dati specifici. * Breiman, L., 2001. Foreste casuali. In Machine Learning. Springer, 45: 5-32 doi:10.1023/A:1010933404324
Chastain, R., Housman, I., Goldstein, J., Finco, M. e Tenneson, K., 2019. Confronto empirico tra sensori di Sentinel-2A e 2B MSI, Landsat-8 OLI e Landsat-7 ETM caratteristiche spettrali della parte superiore dell'atmosfera sugli Stati Uniti contigui. In Remote Sensing of Environment. Science Direct, 221: 274-285 doi:10.1016/j.rse.2018.11.012
Cohen, W. B., Yang, Z., and Kennedy, R., 2010. Rilevamento delle tendenze di disturbo e recupero delle foreste utilizzando serie temporali Landsat annuali: 2. TimeSync: strumenti per la calibrazione e la convalida. In Remote Sensing of Environment. Science Direct, 114(12): 2911-2924 doi:10.1016/j.rse.2010.07.010
Cohen, W. B., Yang, Z., Healey, S. P., Kennedy, R. E. e Gorelick, N., 2018. Un insieme multispettrale LandTrendr per il rilevamento di disturbi forestali. In Remote Sensing of Environment. Science Direct, 205: 131-140 doi:10.1016/j.rse.2017.11.015
Foga, S., Scaramuzza, P.L., Guo, S., Zhu, Z., Dilley, R.D., Beckmann, T., Schmidt, G.L., Dwyer, J.L., Hughes, M.J., Laue, B., 2017. Confronto e convalida dell'algoritmo di rilevamento delle nuvole per i prodotti di dati Landsat operativi. In Remote Sensing of Environment. Science Direct, 194: 379-390 doi:10.1016/j.rse.2017.03.026
Gesch, D., Evans, G., Mauck, J., Hutchinson, J., & Carswell, W. J., 2009. The National Map - Elevation. In Fact Sheet, doi:10.3133/fs20093053
Healey, S. P., Cohen, W. B., Yang, Z., Kenneth Brewer, C., Brooks, E. B., Gorelick, N., Hernandez, A. J., Huang, C., Joseph Hughes, M., Kennedy, R. E., Loveland, T. R., Moisen, G. G., Schroeder, T. A., Stehman, S. V., Vogelmann, J. E., Woodcock, C. E., Yang, L., and Zhu, Z., 2018. Mapping forest change using stacked generalization: An ensemble approach. In Remote Sensing of Environment. Science Direct, 204: 717-728 doi:10.1016/j.rse.2017.09.029
Kennedy, R. E., Yang, Z. e Cohen, W. B., 2010. Rilevamento delle tendenze di disturbo e recupero delle foreste utilizzando serie temporali Landsat annuali: 1. LandTrendr - Temporal segmentation algorithms. In Remote Sensing of Environment. Science Direct, 114(12): 2897-2910 doi:10.1016/j.rse.2010.07.008
Kennedy, R., Yang, Z., Gorelick, N., Braaten, J., Cavalcante, L., Cohen, W., and Healey, S., 2018. Implementazione dell'algoritmo LandTrendr su Google Earth Engine. Nel telerilevamento. MDPI, 10(5): 691 doi:10.3390/rs10050691
Sentinel-Hub, 2021. Sentinel 2 Cloud Detector. [Online]. Disponibile all'indirizzo: https://github.com/sentinel-hub/sentinel2-cloud-detector
Weiss, A.D., 2001. Topographic position and landforms analysis Poster Presentation, ESRI Users Conference, San Diego, CAZhu, Z., and Woodcock, C. E. (2012). Rilevamento di nuvole e ombre di nuvole basato sugli oggetti nelle immagini Landsat. In Remote Sensing of Environment. Science Direct, 118: 83-94 doi:10.1016/j.rse.2011.10.028
Zhu, Z., and Woodcock, C. E., 2014. Rilevamento e classificazione continui delle variazioni della copertura del suolo utilizzando tutti i dati Landsat disponibili. In Remote Sensing of Environment. Science Direct, 144: 152-171 doi:10.1016/j.rse.2014.01.011
Bande
Dimensioni pixel
30 metri
Bande
Nome | Dimensioni dei pixel | Descrizione | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Change |
metri | Final thematic LCMS change product. Per ogni anno vengono mappate un totale di tre classi di cambiamento (perdita lenta, perdita rapida e guadagno). Ogni classe viene prevista utilizzando un modello Random Forest separato, che restituisce una probabilità (proporzione degli alberi all'interno del modello Random Forest) che il pixel appartenga a quella classe. Per questo motivo, i singoli pixel hanno tre output di modelli diversi per ogni anno. Le classi finali vengono assegnate alla classe di modifica con la probabilità più alta che sia anche superiore a una soglia specificata. A qualsiasi pixel che non abbia alcun valore superiore alla soglia rispettiva di ogni classe viene assegnata la classe Stabile. |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Land_Cover |
metri | Prodotto finale di copertura del suolo LCMS tematico. Un totale di 14 classi di copertura del suolo vengono mappate su base annua utilizzando dati di riferimento TimeSync e informazioni spettrali derivate dalle immagini Landsat. Ogni classe viene prevista utilizzando un modello Random Forest separato, che restituisce una probabilità (proporzione degli alberi all'interno del modello Random Forest) che il pixel appartenga a quella classe. Per questo motivo, i singoli pixel hanno 14 output di modelli diversi per ogni anno e le classi finali vengono assegnate alla copertura del suolo con la probabilità più alta. Sette delle 14 classi di copertura del suolo indicano una singola copertura del suolo, in cui questo tipo di copertura del suolo copre la maggior parte dell'area del pixel e nessun'altra classe copre più del 10% del pixel. Sono disponibili anche sette corsi misti. Questi rappresentano i pixel in cui un'ulteriore classe di copertura del terreno copre almeno il 10% del pixel. |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Land_Use |
metri | Prodotto finale di uso del suolo LCMS tematico. Un totale di 6 classi di utilizzo del suolo vengono mappate annualmente utilizzando dati di riferimento TimeSync e informazioni spettrali derivate dalle immagini Landsat. Ogni classe viene prevista utilizzando un modello Random Forest separato, che restituisce una probabilità (proporzione degli alberi all'interno del modello Random Forest) che il pixel appartenga a quella classe. Per questo motivo, i singoli pixel hanno 6 output di modelli diversi per ogni anno e le classi finali vengono assegnate all'utilizzo del suolo con la probabilità più alta. |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Change_Raw_Probability_Slow_Loss |
metri | Probabilità modellata di perdita lenta LCMS grezza. Definito come: perdita lenta include le seguenti classi del processo di modifica di TimeSync interpretazione:
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Change_Raw_Probability_Fast_Loss |
metri | Probabilità modellata di perdita rapida LCMS non elaborata. Definito come: perdita rapida include le seguenti classi del processo di modifica di TimeSync interpretazione:
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Change_Raw_Probability_Gain |
metri | Probabilità di guadagno modellata LCMS non elaborata. Definizione: terreno che presenta un aumento della copertura vegetale dovuto alla crescita e alla successione nel corso di uno o più anni. Applicabile a tutte le aree che potrebbero mostrare cambiamenti spettrali associati alla ricrescita della vegetazione. Nelle aree sviluppate, la crescita può derivare dalla vegetazione matura e/o da prati e paesaggi appena installati. Nelle foreste, la crescita include la crescita della vegetazione da terreno nudo, nonché la crescita eccessiva di alberi intermedi e codominanti e/o di erbe e arbusti più bassi. I segmenti di crescita/recupero registrati dopo il taglio della foresta probabilmente passeranno attraverso diverse classi di copertura del suolo man mano che la foresta si rigenera. Affinché queste modifiche vengano considerate crescita/recupero, i valori spettrali devono rispettare da vicino una linea di tendenza crescente (ad es. una pendenza positiva che se estesa a circa 20 anni, sarebbe dell'ordine di 0, 10 unità di NDVI) che persiste per diversi anni. |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Land_Cover_Raw_Probability_Trees |
metri | Probabilità modellata LCMS non elaborata degli alberi. Definizione: la maggior parte del pixel è costituita da alberi vivi o morti in piedi. |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Land_Cover_Raw_Probability_Tall-Shrubs-and-Trees-Mix |
metri | Probabilità modellata LCMS grezza di mix di alberi e arbusti alti (solo SEAK). Definito come: la maggior parte dei pixel è costituita da arbusti di altezza superiore a 1 metro ed è costituita anche da almeno il 10% di alberi vivi o morti in piedi. |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Land_Cover_Raw_Probability_Shrubs-and-Trees-Mix |
metri | Probabilità modellata LCMS non elaborata di mix di arbusti e alberi. Definizione: la maggior parte del pixel è costituita da arbusti e da almeno il 10% di alberi vivi o morti in piedi. |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Land_Cover_Raw_Probability_Grass-Forb-Herb-and-Trees-Mix |
metri | Probabilità modellata LCMS non elaborata di mix di erba/erbe/piante erbacee e alberi. Definito come: la maggior parte del pixel è costituita da erbe perenni, erbe o altre forme di vegetazione erbacea ed è costituita anche da almeno il 10% di alberi vivi o morti in piedi. |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Land_Cover_Raw_Probability_Barren-and-Trees-Mix |
metri | Probabilità modellata LCMS non elaborata di Barren and Trees Mix. Definito come: la maggior parte del pixel è costituita da terreno nudo esposto a disturbi (ad es. terreno scoperto da disboscamento meccanico o raccolta forestale), nonché aree perennemente aride come deserti, playas, affioramenti rocciosi (inclusi minerali e altri materiali geologici esposti da attività minerarie di superficie), dune di sabbia, saline e spiagge. Le strade sterrate e ghiaiose sono considerate anch'esse aride e sono composte da almeno il 10% di alberi vivi o morti in piedi. |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Land_Cover_Raw_Probability_Tall-Shrubs |
metri | Probabilità modellata LCMS grezza di arbusti alti (solo SEAK). Definito come: La maggior parte del pixel è costituita da arbusti di altezza superiore a 1 metro. |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Land_Cover_Raw_Probability_Shrubs |
metri | Probabilità modellata LCMS non elaborata di Arbusti. Definito come: la maggior parte del pixel è costituita da arbusti. |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Land_Cover_Raw_Probability_Grass-Forb-Herb-and-Shrubs-Mix |
metri | Probabilità modellata LCMS grezza di mix di erba/erbe/arbusti. Definito come: la maggior parte del pixel è costituita da erbe perenni, erbe o altre forme di vegetazione erbacea ed è costituita anche da almeno il 10% di arbusti. |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Land_Cover_Raw_Probability_Barren-and-Shrubs-Mix |
metri | Probabilità modellata LCMS non elaborata di Barren and Shrubs Mix. Definito come: la maggior parte del pixel è costituita da terreno nudo esposto a disturbi (ad es. terreno scoperto da disboscamento meccanico o raccolta forestale), nonché aree perennemente aride come deserti, playas, affioramenti rocciosi (inclusi minerali e altri materiali geologici esposti da attività minerarie di superficie), dune di sabbia, saline e spiagge. Le strade sterrate e ghiaiose sono considerate aride e sono composte anche da almeno il 10% di arbusti. |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Land_Cover_Raw_Probability_Grass-Forb-Herb |
metri | Probabilità modellata LCMS non elaborata di erba/erba/erba. Definizione: la maggior parte del pixel è costituita da erbe perenni, erbe non graminacee o altre forme di vegetazione erbacea. |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Land_Cover_Raw_Probability_Barren-and-Grass-Forb-Herb-Mix |
metri | Probabilità modellata LCMS non elaborata di mix di terreno arido ed erba/forbice/erba. Definito come: la maggior parte del pixel è costituita da terreno nudo esposto a disturbi (ad es. terreno scoperto da disboscamento meccanico o raccolta forestale), nonché aree perennemente aride come deserti, playa, affioramenti rocciosi (inclusi minerali e altri materiali geologici esposti da attività minerarie di superficie), dune di sabbia, saline e spiagge. Le strade sterrate e ghiaiose sono considerate aride e sono composte da almeno il 10% di erbe perenni, erbe o altre forme di vegetazione erbacea. |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Land_Cover_Raw_Probability_Barren-or-Impervious |
metri | Probabilità modellata LCMS grezza di Barren o Impervious. Definito come: la maggior parte del pixel è costituita da 1) terreno nudo esposto a disturbi (ad es. terreno scoperto da disboscamento meccanico o raccolta di foreste), nonché aree perennemente aride come deserti, playas, affioramenti rocciosi (inclusi minerali e altri materiali geologici esposti da attività minerarie di superficie), dune di sabbia, saline e spiagge. Le strade sterrate e ghiaiose sono considerate anche aride o 2) materiali artificiali che l'acqua non può penetrare, come strade asfaltate, tetti e parcheggi. |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Land_Cover_Raw_Probability_Snow-or-Ice |
metri | Probabilità grezza modellata di neve o ghiaccio LCMS. Definizione: la maggior parte del pixel è costituita da neve o ghiaccio. |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Land_Cover_Raw_Probability_Water |
metri | Probabilità modellata LCMS grezza di Acqua. Definizione: la maggior parte del pixel è composta da acqua. |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Land_Use_Raw_Probability_Agriculture |
metri | Probabilità grezza di agricoltura modellata da LCMS. Definizione: terreno utilizzato per la produzione di cibo, fibre e combustibili, in stato vegetato o non vegetato. Sono inclusi, a titolo esemplificativo, i terreni coltivati e non coltivati, i terreni per la produzione di fieno, i frutteti, i vigneti, gli allevamenti intensivi e le aree coltivate per la produzione di frutta, noci o bacche. Le strade utilizzate principalmente per l'agricoltura (ovvero non utilizzate per il trasporto pubblico da una città all'altra) sono considerate terreni agricoli. |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Land_Use_Raw_Probability_Developed |
metri | Probabilità modellata LCMS grezza di Sviluppato. Definita come: terreno coperto da strutture artificiali (ad es. residenziali, commerciali, industriali, minerarie o di trasporto ad alta densità) o da un mix di vegetazione (inclusi alberi) e strutture (ad es. residenziali a bassa densità, prati, impianti ricreativi, cimiteri, corridoi di trasporto e di servizi pubblici, ecc.), incluso qualsiasi terreno alterato funzionalmente dall'attività umana. |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Land_Use_Raw_Probability_Forest |
metri | Probabilità modellata LCMS grezza di Forest. Definita come: terreno piantato o con vegetazione naturale che contiene (o è probabile che contenga) una copertura arborea pari o superiore al 10% in un determinato momento di una sequenza di successione a breve termine. Queste possono includere categorie decidue, sempreverdi e/o miste di foreste naturali, piantagioni forestali e zone umide boschive. |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Land_Use_Raw_Probability_Non-Forest-Wetland |
metri | Probabilità modellata LCMS grezza di zona umida non forestale. Definizione: terreni adiacenti o all'interno di una falda acquifera visibile (satura in modo permanente o stagionale) dominati da arbusti o piante emergenti persistenti. Queste zone umide possono trovarsi verso terra rispetto a laghi, canali fluviali o estuari, nelle pianure alluvionali dei fiumi, in bacini idrografici isolati o sui pendii. Possono anche presentarsi come pozze di prateria, fossi di drenaggio e stagni per il bestiame in paesaggi agricoli e possono anche apparire come isole in mezzo a laghi o fiumi. Altri esempi includono anche paludi, acquitrini, pantani, acquitrini, torbiere, stagni, paludi e bayou. |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Land_Use_Raw_Probability_Other |
metri | Probabilità modellata LCMS grezza di Altro. Definito come: terreno (indipendentemente dall'uso) in cui la tendenza spettrale o altre prove a supporto suggeriscono che si è verificato un evento di disturbo o cambiamento, ma la causa definitiva non può essere determinata o il tipo di cambiamento non rientra in nessuna delle categorie di processo di cambiamento definite sopra. |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Land_Use_Raw_Probability_Rangeland-or-Pasture |
metri | Probabilità modellata LCMS grezza di Rangeland o Pasture. Definito come: questa classe include qualsiasi area che sia a.) Pascoli, dove la vegetazione è un mix di erbe, arbusti, piante erbacee e piante simili all'erba autoctone derivanti in gran parte da fattori e processi naturali come pioggia, temperatura, altitudine e incendi, anche se una gestione limitata può includere incendi controllati e pascolo di erbivori domestici e selvatici; oppure b.) Pascolo, dove la vegetazione può variare da erbe miste, in gran parte naturali, erbe e piante erbacee a una vegetazione più gestita dominata da specie di erbe che sono state seminate e gestite per mantenere una quasi monocultura. |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
QA_Bits |
metri | Informazioni ausiliarie sull'origine dei valori di output del prodotto LCMS annuale. |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Modifica tabella di classificazione
Valore | Colore | Descrizione |
---|---|---|
1 | #3d4551 | Stabile |
2 | #f39268 | Perdita lenta |
3 | #d54309 | Perdita rapida |
4 | #00a398 | Guadagno |
5 | #1b1716 | Maschera area non di elaborazione |
Tabella delle classi di copertura del suolo
Valore | Colore | Descrizione |
---|---|---|
1 | #005e00 | Alberi |
2 | #008000 | Mix di arbusti e alberi alti (solo SEAK) |
3 | #00cc00 | Mix di arbusti e alberi |
4 | #b3ff1a | Mix di erba/forb/erbe e alberi |
5 | #99ff99 | Mix di terreni aridi e alberi |
6 | #b30088 | Arbusti alti (solo SEAK) |
7 | #e68a00 | Cespugli |
8 | #ffad33 | Mix di erba, erbe e arbusti |
9 | #ffe0b3 | Barren & Shrubs Mix |
10 | #ffff00 | Erba/Forb/Erba |
11 | #aa7700 | Mix di erbe/forb/erbe sterili e |
12 | #d3bf9b | Arido o impermeabile |
13 | #ffffff | Neve o ghiaccio |
14 | #4780f3 | Acqua |
15 | #1b1716 | Maschera area non di elaborazione |
Tabella di classificazione dell'uso del suolo
Valore | Colore | Descrizione |
---|---|---|
1 | #efff6b | Agricoltura |
2 | #ff2ff8 | Sviluppato |
3 | #1b9d0c | Foresta |
4 | #97ffff | Zona umida non forestale |
5 | #a1a1a1 | Altro |
6 | #c2b34a | Pascolo |
7 | #1b1716 | Maschera area non di elaborazione |
Proprietà immagini
Proprietà immagini
Nome | Tipo | Descrizione |
---|---|---|
study_area | STRING | Al momento, LCMS copre gli Stati Uniti contigui, l'Alaska sudorientale e Portorico e le Isole Vergini Americane. Questa versione contiene output in tutti gli Stati Uniti contigui e nel sud-est dell'Alaska. Valori possibili: "CONUS, SEAK" |
Termini e condizioni d'uso
Termini e condizioni d'uso
L'USDA Forest Service non fornisce alcuna garanzia, esplicita o implicita, incluse le garanzie di commerciabilità e idoneità per uno scopo particolare, né si assume alcuna responsabilità legale per l'accuratezza, l'affidabilità, la completezza o l'utilità di questi dati geospaziali o per l'uso improprio o errato di questi dati geospaziali. Questi dati geospaziali e le mappe o i grafici correlati non sono documenti legali e non sono destinati a essere utilizzati come tali. I dati e le mappe non possono essere utilizzati per determinare il titolo, la proprietà, le descrizioni o i confini legali, la giurisdizione legale o le restrizioni che potrebbero essere in vigore su terreni pubblici o privati. I pericoli naturali possono essere rappresentati o meno nei dati e nelle mappe e gli utenti del territorio devono prestare la dovuta attenzione. I dati sono dinamici e possono cambiare nel tempo. L'utente è responsabile della verifica delle limitazioni dei dati geospaziali e del loro utilizzo di conseguenza.
Questi dati sono stati raccolti utilizzando finanziamenti del governo degli Stati Uniti e possono essere utilizzati senza autorizzazioni o costi aggiuntivi. Se utilizzi questi dati in una pubblicazione, presentazione o altro prodotto di ricerca, utilizza la seguente citazione:
Servizio forestale dell'USDA. 2022. USFS Landscape Change Monitoring System v2021.7 (Stati Uniti contigui e Alaska sudorientale). Salt Lake City, Utah.
Citazioni
Servizio forestale dell'USDA. 2022. USFS Landscape Change Monitoring System v2021.7 (Stati Uniti contigui e Alaska sudorientale). Salt Lake City, Utah.
Esplorare con Earth Engine
Editor di codice (JavaScript)
var dataset = ee.ImageCollection('USFS/GTAC/LCMS/v2021-7'); var lcms = dataset.filterDate('2020', '2021') // range: [1985, 2021] .filter('study_area == "CONUS"') // or "SEAK" .first(); Map.addLayer(lcms.select('Land_Cover'), {}, 'Land Cover'); Map.addLayer(lcms.select('Land_Use'), {}, 'Land Use'); Map.addLayer(lcms.select('Change'), {}, 'Vegetation Change', false); Map.setCenter(-98.58, 38.14, 4);