Leggi attentamente questo documento. Contiene informazioni importanti sulla tua partecipazione a Google Summer of Code.
Che cosa devo fare per prima cosa?
Legami all'interno della community
Le prime settimane del GSoC sono il periodo di affiatamento con la community e rappresentano un'elemento essenziale del programma per far sì che tutti inizino alla grande l'estate. Dovresti già interagire con la tua organizzazione, ma ora è il momento di approfondire. Questa fase ha lo scopo di aiutarti a prepararti a contribuire a tempo pieno alla tua organizzazione di mentoring a fine maggio. Parla subito con il tuo mentore per capire cosa si aspetta da te nelle prossime settimane durante il periodo di affiatamento con la community e per tutto il programma.
Le attività di rafforzamento del senso di appartenenza alla community possono includere:
- Acquisisci familiarità con le pratiche e le procedure della community. (Questo dovrebbe coinvolgere un mix di osservazione e partecipazione).
- Partecipare a mailing list, IRC, Slack, Discord o altri canali di comunicazione. (Non solo per curiosare.)
- Configurazione dell'ambiente di sviluppo.
- Patch di piccole o grandi dimensioni o correzioni di bug. Non è necessario che siano direttamente correlati al tuo progetto GSoC.
- Partecipare a revisioni del codice per altri. Anche chi non conosce il progetto può contribuire segnalando potenziali inefficienze, gestione degli errori scadente e così via.
- Discuti con il tuo mentore e con altri membri dell'organizzazione del perfezionamento del piano del progetto. ad esempio finalizzare scadenze e traguardi, aggiungere dettagli o individuare potenziali problemi.
- Collabora con il tuo mentore per decidere come suddividere il tuo tempo durante il periodo di programmazione, incluse eventuali interruzioni, festività, viaggi, vacanze o altre obbligazioni preesistenti. I collaboratori e i mentor devono concordare il piano, preferibilmente per iscritto (ad es. via email) prima dell'inizio della programmazione.
- Se conosci già l'organizzazione, potresti aiutare altre persone a partecipare alla community.
- Leggere (e aggiornare) la documentazione che devi comprendere per completare correttamente il progetto.
- Segnalazione o replica di bug.
Assicurati di leggere la pagina Ruoli e responsabilità per sapere cosa ti si aspetta, ma anche cosa aspettarti dal tuo mentore questa estate.
Allungare la durata del progetto
La durata standard dei progetti di piccole dimensioni (90 ore) è di 8 settimane, mentre per i progetti di medie dimensioni (175 ore) e di grandi dimensioni (350 ore) è di 12 settimane per impostazione predefinita. Se vorresti modificare la durata del progetto da un minimo di 8 settimane a un massimo di 22 settimane, dovresti chiedere al tuo mentore il prima possibile. Affinché il progetto possa essere esteso, i mentor e gli amministratori dell'organizzazione devono approvare la modifica della durata del progetto e l'amministratore dell'organizzazione deve apportare la modifica al progetto effettivo nella web app. Nota: i progetti di piccole dimensioni possono essere estesi solo per un massimo di 12 settimane.
Se ritieni di poter aver bisogno di un paio di settimane in più per il tuo progetto, rivolgiti al tuo mentore il prima possibile. È sempre meglio essere onesti e trasparenti con il tuo mentore in modo che le aspettative di entrambi siano chiare.
Aggiorna il riepilogo e il titolo del progetto
Se il tuo progetto è cambiato dalla proposta iniziale, ti invitiamo ad aggiornarne il riepilogo e il titolo. Questo è ciò che il mondo vedrà sul sito e nell'archivio del GSoC, quindi assicurati che sia di bell'aspetto. Il riepilogo deve essere composto da poche frasi contenente una breve panoramica del progetto.
Aggiornare il nome visualizzato
Il nome visualizzato che hai scelto diventerà pubblico quando i progetti completati verranno pubblicati. Se vuoi fare riferimento al tuo lavoro in un secondo momento, ti consigliamo di utilizzare il tuo nome reale (non un nickname). Puoi aggiornare il tuo nome visualizzato nel tuo profilo.
Se non riesci a cambiare il tuo nome, è probabile che qualcun altro abbia già utilizzato lo stesso nome visualizzato. Valuta la possibilità di aggiungere un numero o un'altra lettera al nome visualizzato.
Stipendio
Riceverai un'email entro 24 ore dall'annuncio pubblico dei collaboratori del Google Summer of Code accettati con le informazioni relative all'importo del tuo stipendio. Lo stipendio si baserà sul paese in cui risiedi durante il GSoC.
Come stabilito nelle Norme del programma, per poter ricevere gli eventuali stipendi devi avere l'idoneità a lavorare nel paese in cui risiedi durante il GSoC.
Per ulteriori informazioni sul tuo stipendio, visita la pagina Stipendi per i collaboratori.
Pagamenti
IMPORTANTE: non creare un account Payoneer autonomamente. DEVI attendere fino a quando non riceverai un'email da Google con un link specifico e personale con le istruzioni su come registrare il tuo account Payoneer per il Google Summer of Code. Devi utilizzare il link presente nell'email per registrarti al tuo account GSoC, in quanto è associato alla tua registrazione al GSoC. Riceverai questa email dagli amministratori del programma GSoC entro 24 ore dall'annuncio pubblico dei collaboratori GSoC accettati.
I pagamenti delle borse di studio vengono elaborati tramite Payoneer. Non andare direttamente sul sito di Payoneer e registrarti. Se non utilizzi il link fornito, non riceverai alcun pagamento.
Per maggiori dettagli su Payoneer e sulla procedura di pagamento, leggi Payoneer/Informazioni sui pagamenti ai collaboratori.
Moduli fiscali
Scopri di più sui moduli fiscali richiesti nella pagina Modulo fiscale.
Lettere CPT
Google non può fornirti alcun tipo di autorizzazione CPT o OPT.
Video del collaboratore del GSoC
Se non li hai ancora visti, dai un'occhiata a questi brevi video per scoprire alcuni suggerimenti utili per l'estate.
Date importanti
| Quando | Cosa |
|---|---|
| 8 maggio - 1° giugno | Periodo di creazione di legami con la community |
| 2 giugno | Inizio del periodo di programmazione |
| 1 luglio | Scadenza per la registrazione a Payoneer |
Mailing list dei collaboratori di GSoC
Se vuoi essere incluso nella mailing list dei collaboratori del GSoC (un elenco solo su invito di studenti e collaboratori attuali e passati del GSoC), assicurati di aggiornare il tuo profilo GSoC su "Attiva" nell'elenco dei collaboratori. Ti invitiamo a iscriverti a questo elenco per poter parlare con altri collaboratori del programma e ricevere indicazioni su eventuali domande che potresti avere durante il GSoC. Puoi ritirarti dal gruppo in qualsiasi momento seguendo il link di annullamento dell'iscrizione nel piè di pagina di ogni email. Non inviare mai informazioni personali (numero di telefono, indirizzo, numeri di documenti di identità governativi e così via) a una mailing list di gruppo.
Ricorda che l'elenco contiene migliaia di collaboratori e studenti, quindi non inviare domande che dovrebbero essere inviate agli amministratori dei programmi Google su aspetti specifici della tua situazione.