- Che cos'è KML?
- Chi utilizza KML?
- Come faccio a creare file KML?
- Come faccio ad aprire un file KMZ?
- Come faccio a creare un file KML per i dati astronomici?
- Quali tag KML sono supportati da Google Earth?
- Dove posso trovare la Guida per gli sviluppatori?
- Perché le mie linee scompaiono?
- Posso disegnare un cerchio in KML?
- Posso modificare una LineString in modo che sia tratteggiata o abbia frecce?
- Come faccio a nascondere le etichette dei segnaposto?
- Perché ricevo un errore di analisi?
- Come faccio a sapere se un file KML che ho scritto è valido?
- Esiste un modo per controllare ciò che viene visualizzato sullo schermo, in modo che vengano mostrati più dettagli quando l'utente si trova più vicino alla superficie terrestre?
- Posso assegnare colori/stili diversi a geometrie diverse in un elemento MultiGeometry?
- Posso aprire un fumetto quando apro un file KML?
- Posso mantenere aperto un fumetto quando un NetworkLink viene aggiornato?
- Posso visualizzare i file KML creati dai miei utenti?
- Posso controllare il cursore temporale da KML?
- Come faccio a integrare l'interattività nel KML? Posso inserire moduli nel codice HTML dei fumetti descrittivi KML?
- Posso creare automaticamente un file KML da un foglio di lavoro?
- Perché i miei file KML non vengono scaricati correttamente dal mio server web?
- Come faccio a inserire una webcam in KML?
- Perché il contenuto del mio fumetto indica che potrebbe utilizzare URL delle immagini formattati in modo errato?
- Quali contenuti sono interessati dalle nuove regole sui percorsi relativi?
- Come faccio a correggere i percorsi relativi nel mio file KMZ?
- Il KML in I miei luoghi di Google Earth viene inviato ai server di Google?
Per iniziare
Geometrie KML
Funzionalità avanzate di KML
KML sul web
Percorsi relativi nei file KMZ
Altro
- Definizione di KML
-
KML è un formato file utilizzato per visualizzare dati geografici in un browser Earth, come Google Earth. Puoi creare file KML per individuare con precisione le posizioni, aggiungere overlay di immagini ed esporre dati avanzati in nuovi modi. KML è uno standard internazionale gestito dall'Open Geospatial Consortium, Inc. (OGC).
- Chi utilizza KML?
-
La community KML è ampia e variegata, come potrai vedere visitando il forum della community di Google Earth. Gli utenti occasionali creano file KML per contrassegnare le proprie case, documentare i viaggi e pianificare escursioni e gite in bicicletta. Gli scienziati utilizzano KML per fornire mappature dettagliate di risorse, modelli e tendenze come eruzioni vulcaniche, condizioni meteorologiche, attività sismica e depositi minerali. Professionisti del settore immobiliare, architetti e agenzie di sviluppo urbano utilizzano KML per proporre costruzioni e visualizzare piani. Studenti e insegnanti utilizzano KML per esplorare persone, luoghi ed eventi, sia storici che attuali. Organizzazioni come National Geographic, UNESCO e Smithsonian hanno utilizzato KML per visualizzare i loro ricchi set di dati globali.
- Come faccio a creare file KML?
-
Esistono tre strumenti principali per creare file KML.
- Google Earth. Questo è lo strumento più importante che puoi utilizzare per creare file KML. Con Google Earth puoi creare
- Segnaposto
- Percorsi
- Poligoni
- Overlay immagine
- Link di rete
- Posizionare i modelli
- Cartelle di tutti gli elementi precedenti
- PhotoOverlays
- Editor di testo. Dopo aver creato un oggetto in Google Earth, incollalo in un editor di testo e inizia a modificarlo.
- Editor XML. KML è un linguaggio XML per la descrizione di contenuti geografici. Un editor XML è un editor di testo avanzato che offre molti strumenti per la creazione di documenti XML, come il completamento dei tag, che assicura che gli elementi KML vengano chiusi con i tag di chiusura corretti.
Dopo aver creato uno di questi oggetti, fai clic con il tasto destro del mouse nel riquadro "Luoghi" e seleziona "Copia". Puoi quindi incollarlo in un editor di testo o XML e iniziare a modificarlo.
Esistono anche molti strumenti creati dagli utenti della community di Google Earth. Consulta il gruppo Google di assistenza per sviluppatori KML.
- Google Earth. Questo è lo strumento più importante che puoi utilizzare per creare file KML. Con Google Earth puoi creare
- Come faccio ad aprire un file KMZ?
-
I file KMZ sono raccolte compresse di uno o più file da visualizzare in Google Earth. Sono compressi utilizzando il formato ZIP e possono essere aperti utilizzando qualsiasi strumento ZIP comune, ad esempio "WinZip", "7-Zip" o lo strumento predefinito di Windows XP per le cartelle compresse, "Stuffit" per Mac OS o "zip" per Mac OS o Linux. Potresti dover modificare l'estensione del file da .kmz a .zip affinché il file venga riconosciuto da uno strumento di compressione. Ricordati di ripristinare il formato .kmz prima di utilizzare di nuovo il file.
- Come faccio a creare un file KML per i dati astronomici?
-
Il formato KML può essere utilizzato per rappresentare dati astronomici e caricati in Google Sky o WorldWide Telescope di Microsoft. Per saperne di più, consulta l'articolo Dati del cielo in KML.
- Quali tag KML sono supportati da Google Earth?
-
Tutti i tag KML sono supportati da Google Earth. Per un elenco di tutti i tag, consulta le specifiche KML.
- Dove posso trovare la Guida per gli sviluppatori?
-
La Guida per gli sviluppatori è disponibile all'indirizzo https://developers.google.com/kml/documentation/topicsinkml.html.
- Perché le mie linee scompaiono?
-
Quando una LineString ha un clampToGround, segue la curva del globo senza problemi. Tuttavia, se è "relativeToGround", potresti dover aggiungere altri punti o verranno tracciate linee più lunghe in un percorso rettilineo attraverso il globo o il terreno.
Ad esempio, questa LineString attraverserà la Terra, scomparendo di fatto:
<kml xmlns="http://www.opengis.net/kml/2.2"> <Placemark> <name>Untitled Path</name> <LineString> <tessellate>0</tessellate> <altitudeMode>absolute</altitudeMode> <coordinates>-115.415105,40.669016 -37.752364,34.879979</coordinates> </LineString> </Placemark> </kml>
L'aggiunta di altri punti ridurrà la parte della linea che si trova sottoterra. <tessellate> deve essere anche "1" per assicurarsi che la linea segua il terreno.
<Placemark> <name>Untitled Path</name> <LineString> <tessellate>1</tessellate> <altitudeMode>relativeToGround</altitudeMode> <coordinates> -134.148103,37.752967 -128.917074,38.803008 -125.166954,39.583592 -122.137625,39.656880 -120.421783,40.036311 -118.298157,40.235316 -114.348386,40.631532 -112.670431,40.761033 -111.916045,40.681939 -110.177711,40.653055 -109.544331,40.619327 -107.155697,40.642007 -105.410526,40.421505 -103.192299,40.430138 -102.853712,40.427904 -98.168302,40.363524 -97.093391,40.308754 -94.831304,40.479175 -93.760070,40.395392 -84.913828,39.466651 -84.414888,39.387332 -81.380660,39.188551 -80.276261,38.977744 -77.811560,38.872542 -75.062267,38.521146 -72.006956,38.101733 -66.67819,37.664687 </coordinates> </LineString> </Placemark>
- Posso disegnare un cerchio in KML?
Non esiste una geometria del cerchio in KML, ma puoi creare qualcosa di molto simile ai cerchi utilizzando LineString con molte coordinate vicine tra loro. Ecco un esempio.
- Posso modificare una LineString in modo che sia tratteggiata o abbia frecce?
-
<LineStyle> ti consente di modificare il colore, l'opacità e le dimensioni delle linee. Tuttavia, al momento KML non supporta la modifica dei tipi di linee in KML.
- Come faccio a nascondere le etichette dei segnaposto?
L'etichetta visualizzata accanto a un segnaposto in Google Earth si basa sull'elemento <name>. Se imposti l'elemento scala in LabelStyle su 0, puoi nascondere l'etichetta.
<Style id="hideLabel"> <LabelStyle> <scale>0</scale> </LabelStyle> </Style>
- Perché ricevo un errore di analisi?
-
Esistono due cause principali per gli errori di analisi:
- Distinzione tra maiuscole e minuscole: KML, come tutti i linguaggi XML, è sensibile alle maiuscole. Richiede che tutti i nomi degli elementi siano nel formato corretto. Ad esempio: <Placemark> e non <PLACEMARK> <href> e non <Href> <Link> e non <lInk>
- Tag incompleti: tutti gli elementi devono iniziare e terminare con lo stesso tag. A volte le persone dimenticano di chiudere un tag o di inserire una parentesi angolare (< o >).
Ad esempio:
<name>Atlanta</name> è corretto
<name>Atlanta is not correct
<nameAtlanta</name> is not correct
<nameAtlanta<name> is not correct
- Come faccio a sapere se un file KML che ho scritto è valido?
KML è un linguaggio di markup XML. Puoi convalidarlo in diversi modi:
- Puoi scaricare un editor XML, come Oxygen o Netbeans, e utilizzarlo per convalidare il documento. Consulta la documentazione dell'editor XML che preferisci. Per eseguire la convalida, devi disporre dello schema KML.
- Puoi verificarlo utilizzando uno strumento di convalida online, ad esempio FeedValidator.org, che ti mostrerà eventuali errori commessi e ti offrirà anche alcuni suggerimenti di stile.
- Alcuni editor di testo consentono di eseguire la convalida XML. Ad esempio, puoi utilizzare jEdit per convalidare il file KML. Guarda questo tutorial del team di Google Earth per il Sociale.
- Esiste un modo per controllare ciò che viene visualizzato sullo schermo, in modo che vengano mostrati più dettagli quando l'utente si trova più vicino alla superficie terrestre?
-
Il tag Regione viene utilizzato per controllare quali funzionalità vengono mostrate all'utente. Le migliori risorse per trovare maggiori informazioni sulle regioni sono
- Posso assegnare colori/stili diversi a geometrie diverse in un elemento MultiGeometry?
-
L'elemento MultiGeometry raggruppa le geometrie nello stesso elemento Placemark. In questo modo, le geometrie possono condividere lo stesso stile e apparire come un unico elemento in un elenco, ad esempio nel riquadro I miei luoghi di Google Earth.
Gli stili vengono impostati a livello di segnaposto utilizzando un elemento styleUrl o un elemento Style. Pertanto, le singole geometrie in quel segnaposto non possono avere stili diversi.
Una soluzione alternativa utilizzata di frequente consiste nel creare un segnaposto separato per ogni geometria, in modo che ognuna possa avere uno stile diverso. Per evitare la proliferazione di elementi in un elenco, inseriscili in una cartella con un ListStyle con un listItemType con checkHideChildren. In Google Earth, ad esempio, tutti i segnaposto vengono inseriti nello stesso elemento della cartella in I miei luoghi e l'utente non può aprirlo per visualizzare un numero elevato di elementi.
- Posso aprire un fumetto quando apro un file KML?
Al momento, KML non supporta la possibilità di aprire un fumetto all'apertura del file KML. Tuttavia, se utilizzi un ancora di funzionalità, puoi creare un link in un fumetto che aprirà un secondo file KML o un fumetto diverso.
- Posso tenere aperto un fumetto quando un NetworkLink viene aggiornato?
-
A questo punto, KML non supporta la conservazione dello stato del fumetto quando NetworkLink viene aggiornato.
- Posso visualizzare i file KML creati dai miei utenti?
-
A questo punto non puoi utilizzare un NetworkLink per acquisire il KML creato da un utente in Google Earth o Maps. Tuttavia, puoi utilizzare l'API Maps JavaScript come strumento di creazione di file KML e acquisire queste informazioni sul server. Per un esempio, vedi GeoDataStore.
- Posso controllare il cursore temporale da KML?
-
Il cursore temporale in KML si apre non appena viene aperto un file KML con un elemento TimeStamp o TimeSpan. Il cursore temporale trova tutti gli elementi TimeStamp e TimeSpan attualmente selezionati e si adatta per includere tutte le date rappresentate. Al momento KML non consente un maggiore controllo del cursore temporale, ad esempio l'impostazione dell'ora corrente selezionata o la selezione dell'ampiezza dell'intervallo di tempo rappresentato. Per ulteriori informazioni sull'utilizzo di Time, consulta l'articolo Tempo e animazione.
- Come faccio a integrare l'interattività nel KML? Posso inserire moduli nel codice HTML dei fumetti della descrizione KML?
-
Al momento, KML in Google Earth supporta solo un sottoinsieme di HTML che descrive la presentazione, non l'interazione.
Tuttavia, puoi incorporare moduli Flash nel KML utilizzato in Google Earth. Per farlo, incorpora un'applicazione Flash nell'HTML di un fumetto di descrizione KML.
- Posso creare automaticamente un file KML da un foglio di lavoro?
-
Esistono alcuni modi di base per farlo.
- Esegui l'operazione in modo programmatico utilizzando la tua applicazione per analizzare un file CSV e creare un file KML. Per un esempio, consulta Conversione di file CSV in KML.
- Utilizza un foglio di lavoro online. Ad esempio, il team di Google Earth Outreach ha creato Spreadsheet Mapper basato su Fogli Google.
- Utilizza uno degli strumenti di creazione da Excel a KML, ad esempio [link to tek's thread]questo
- Utilizza Google Earth Plus o Pro per caricare i file e poi salvarli come file KML o KMZ.
- Perché i miei file KML non vengono scaricati correttamente dal mio server web?
- Perché il contenuto del mio fumetto indica che potrebbe utilizzare URL delle immagini con formattazione errata?
-
Una recente modifica di Google Earth cambia il modo in cui vengono elaborati i link per i contenuti all'interno di un fumetto della funzionalità per rendere più chiaro il comportamento precedentemente non specificato. Di conseguenza, se un utente fa clic su un link all'interno di un file KMZ con una struttura di link non valida, viene indirizzato a una pagina con il messaggio "Il link che ti ha indirizzato qui potrebbe essere formattato in modo errato. Fai clic sul link di seguito per provare a utilizzare la modalità legacy." Se visualizzi questo messaggio, devi modificare la struttura dei contenuti KML/KMZ per garantire la piena compatibilità con le versioni future di Google Earth.
Per ulteriori informazioni, inclusi i dettagli su come ristrutturare in modo appropriato i contenuti KMZ, consulta questo articolo.
- Quali contenuti sono interessati dalle nuove regole relative ai percorsi relativi?
Al momento, questa modifica riguarda solo i link (URL) all'interno dei contenuti dei fumetti delle funzionalità. Sono inclusi i tag <description> e <text> all'interno di <BallonStyles>. Tuttavia, le versioni future di Google Earth potrebbero tendere a una maggiore coerenza, pertanto l'utilizzo della directory principale come URL di base per un link relativo nei contenuti KMZ deve essere sempre evitato.
- Il file KML in I miei luoghi di Google Earth viene inviato ai server di Google?
-
No. Il file KML creato in Google Earth o caricato in Google Earth dall'utente non viene inviato a Google. Tutta l'elaborazione e l'archiviazione di questi dati vengono eseguite sulla macchina locale.
Ai server web deve essere comunicato il tipo di file che forniscono. Alcuni browser, come Firefox, fanno delle ipotesi sul tipo di file. Altri, come Internet Explorer, si basano sulle impostazioni del tipo MIME del server web.
Per un server Apache, includi queste due righe in httpd.conf:
AddType application/vnd.google-earth.kml+xml .kml
AddType application/vnd.google-earth.kmz .kmz
Per Internet Information Server di Microsoft, segui queste indicazioni:
IIS versione 6.0:
http://support.microsoft.com/kb/326965IIS 4.0 e 5.0:
http://www.microsoft.com/technet/prodtechnol/windows2000serv/technologies/iis/maintain/featusability/mimeiis.mspxSe gestisci il tuo server web, devi modificare la tua configurazione. In caso contrario, contatta il servizio di hosting del tuo sito web e chiedigli di apportare queste modifiche.