Inizia ad accettare gli ID di Google Wallet.
Attività commerciali e organizzazioni possono accettare documenti di Google Wallet per verificare in modo sicuro e semplice le informazioni di una persona.
Proteggi i dati autenticati
Quando una persona aggiunge il proprio documento di identità a Google Wallet, invia le informazioni all'emittente per comprovare la sua identità e l'ID viene aggiunto solo in seguito all'approvazione dell'emittente. L'ID contiene tutte le informazioni pertinenti relative all'ID di una persona (nome, data di nascita, immagine verticale e così via) ed è firmato crittograficamente, consentendo a un'attività di verificarne l'autenticità.
Facile da usare e verificare
Per presentare un documento di identità da Google Wallet è sufficiente toccare o scansionare un codice QR sul telefono. Una volta avviata la transazione, il titolare dell'ID esaminerà i dati richiesti sul telefono ed eseguirà l'autenticazione per confermare la transazione. L'attività può verificare facilmente l'autenticità dei dati trasmessi controllando la firma crittografica. A breve, gli ID potranno essere presentati anche nelle app, con semplici passaggi simili.
Interoperabilità
Gli ID in Google Wallet sono basati su uno standard ISO aperto, quindi la stessa tecnologia utilizzata per leggere un Google Wallet può essere utilizzata con qualsiasi altro portafoglio che implementa lo stesso standard, indipendentemente dal dispositivo o dal sistema operativo.
Come utilizzare gli ID di Google Wallet
Abbiamo personalizzato le nostre guide per gli sviluppatori in base alle tue esigenze specifiche. Per iniziare, scegli il tuo caso d'uso.
Di persona
Accetta documenti di Google Wallet con tocco o scansione con QR. Possibili utilizzi:
- Verifica dell'età: richiedi la verifica dell'età prima di acquistare articoli soggetti a limiti di età o accedere a sedi con limiti di età.
- Verifica dell'identità: richiedi nome e indirizzo per verificare l'identità di una persona ai fini della conformità legale o di mitigazione delle frodi.
- Privilegi di guida: verifica della capacità di guida di una persona (ad esempio quando noleggi un'auto).
Online (disponibile a breve)
A breve le app potranno accettare ID da Google Wallet. Possibili utilizzi:
- Verifica dell'account: richiedi il nome o l'indirizzo di una persona per convalidare l'identità a fini legali o per ridurre le frodi.
- Verifica dell'età: richiedi l'età di una persona prima di accedere ai servizi soggetti a limiti di età.