Gli aeroporti sono complessi di grandi dimensioni con più terminal e una navigazione precisa è fondamentale per arrivi e partenze puntuali. L'API Geocoding di Google Maps in genere restituisce una coordinata (latitudine/longitudine) che nella maggior parte dei casi è il centroide del grande complesso aeroportuale. Questa app è uno strumento interattivo progettato specificamente per aiutare gli utenti a individuare e visualizzare posizioni precise all'interno di un luogo più grande e complesso, come terminal specifici o punti di ritiro/riconsegna all'interno di un aeroporto.
Ecco come funziona:
Ricerca aeroporto/sede: gli utenti iniziano cercando una posizione principale (ad es. "Aeroporto internazionale Indira Gandhi") utilizzando l'input di completamento automatico di Google Places, che è limitato all'India.
Rilevamento delle posizioni secondarie: Una volta selezionata una posizione principale, lo script utilizza l'API Google Places per recuperare i dettagli, inclusi in modo cruciale eventuali"destinazioni secondarie" associate a quel luogo (come il Terminal 1, il Terminal 3, cancelli specifici e così via, se disponibili nei dati di Google).
Mappatura visiva: lo script utilizza l'API Geocoding per trovare le coordinate della posizione principale e delle relative destinazioni secondarie.
Mostra quindi la posizione principale e posiziona indicatori distinti e cliccabili (cerchi blu) sulla mappa per ogni sottodestinazione identificata.
Identificazione precisa: se fai clic su un indicatore di destinazione secondaria, questo viene evidenziato (diventa verde) e si apre una finestra informativa che mostra il nome e altri dettagli disponibili (come indirizzo o tipo), consentendo all'utente di confermare di aver selezionato il punto specifico corretto.
Visualizzazione contestuale: la mappa regola automaticamente la visualizzazione (fitBounds
) per
verificare che tutti i marcatori pertinenti (posizione principale + destinazioni secondarie) siano chiaramente
visibili.
API Google Maps Platform nell'app di navigazione aeroportuale
Questo documento spiega le principali API di Google Maps Platform e i relativi parametri utilizzati nell'applicazione demo "Raggiungi l'aeroporto" fornita. L'app utilizza diversi servizi per fornire la visualizzazione della mappa, la ricerca di luoghi, informazioni dettagliate sui luoghi e approfondimenti avanzati sulla posizione.
1. Inizializzazione e visualizzazione della mappa
La base dell'applicazione è la mappa interattiva.
- API utilizzata:
google.maps.Map
(dall'API Maps JavaScript) - Scopo:creare e visualizzare la mappa interattiva sulla pagina web.
- Parametri chiave:
center
: definisce il centro geografico iniziale della mappa. In questa app, inizialmente è impostato sulle coordinate di Delhi ({ lat: 28.461835685621395, lng: 77.05004035761647 }
).zoom
: imposta il livello di zoom iniziale della mappa.DEFAULT_ZOOM_LEVEL
(15) viene utilizzato per una visualizzazione ravvicinata.mapId
: un identificatore univoco per uno stile della mappa configurato nella console Google Cloud.
2. Ricerca e completamento automatico di luoghi
La funzionalità della barra di ricerca è basata sull'API Places.
- API utilizzata:
google.maps.places.Autocomplete
(dalla libreria Places dell'API Maps JavaScript) - Scopo: fornisce il completamento del testo predittivo per le ricerche geografiche mentre l'utente digita, suggerendo luoghi pertinenti come gli aeroporti.
- Parametri chiave:
input
: l'elemento di input HTML (#search-input
) in cui l'utente digita la query.componentRestrictions
: filtra i risultati di ricerca in base a un paese specifico. In questo caso,{ country: 'in' }
limita i risultati all'India.fields
: specifica i campi di dati da restituire per il luogo selezionato.['place_id']
viene utilizzato inizialmente per recuperare solo l'identificatore univoco del luogo, ottimizzando il trasferimento dei dati.
- Come utilizzare il completamento automatico
// Initialize Autocomplete
const autocomplete = new google.maps.places.Autocomplete(input, {
componentRestrictions: { country: 'in' },
fields: ['place_id'],
});
// Add listener to the Autocomplete
autocomplete.addListener('place_changed', async () => {
const place = autocomplete.getPlace();
if (!place.place_id) {
return;
}
// Once a place is selected, fetch details
await getPlaceDetails(place.place_id);
});
3. Recupero di informazioni dettagliate sui luoghi e gestione delle destinazioni secondarie
Una volta selezionato un luogo dai suggerimenti di completamento automatico, vengono recuperati dettagli più completi.
- API utilizzata:API Places (tramite chiamata
fetch
diretta ahttps://places.googleapis.com/v1/places/{placeId}
) - Scopo:recuperare dettagli avanzati su un luogo specifico, tra cui
nome visualizzato, indirizzo, tipi e, soprattutto, il relativo
subDestinations
(ad es. singoli terminal o aree importanti all'interno di un complesso più grande come un aeroporto). - Parametri chiave nell'URL:
{placeId}
: l'identificatore univoco del luogo selezionato.fields
: specifica i campi di dati esatti da recuperare. L'app richiedeid
,displayName
,subDestinations
,types
eformattedAddress
. Questo è fondamentale per controllare i costi e ricevere solo i dati necessari.
- Come ottenere
subDestinations
dato un luogo
async function getPlaceDetails(placeId) {
// Construct the URL for the Places API (v1) details endpoint
// The 'fields' parameter is crucial for requesting subDestinations
const url = `https://places.googleapis.com/v1/places/${placeId}?key=YOUR_API_KEY&fields=id,displayName,subDestinations,types,formattedAddress`;
const response = await fetch(url);
const data = await response.json();
// Accessing subDestinations from the Places API response
if (data.subDestinations && data.subDestinations.length > 0) {
for (const subDestination of data.subDestinations) {
// Each subDestination object contains an 'id' and 'displayName'
console.log(`Sub-destination ID: ${subDestination.id}`);
console.log(`Sub-destination Name: ${subDestination.displayName?.text}`);
// This subDestination.id is then used in a geocoding call (as shown in section 4)
}
}
}
**Handling `subDestinations`:** When the Places API returns
`subDestinations`, the application initiates a process for each one:
1. **Geocoding:** It uses the `google.maps.Geocoder` to convert
each `subDestination.id` into its precise geographical coordinates
(`lat`, `lng`).
1. **Marker Placement:** A distinct marker is added to the map for
each sub-destination. These markers are styled with a blue circle icon
to differentiate them.
1. **Map Bounds Adjustment:** The `google.maps.LatLngBounds` object
is used to dynamically expand the map's view to encompass all retrieved
sub-destinations, verifying they are all visible within the current map
frame.
1. **Interactive Information Window:** A `click` listener is
attached to each sub-destination marker. When clicked, the marker's
icon changes to green, and an `InfoWindow` appears, displaying the
sub-destination's name, address, and types. This provides immediate,
detailed context to the user.
4. Geocodifica e geocodifica inversa: recupero dei dettagli per le sottodestinazioni
L'applicazione utilizza la geocodifica per due scopi principali: convertire gli ID luogo in coordinate e convertire le coordinate in dettagli sulla posizione. Questa sezione evidenzia in particolare come viene utilizzato il geocoding per ottenere informazioni dettagliate sulle destinazioni secondarie.
- API utilizzata:
google.maps.Geocoder
(dall'API Maps JavaScript) e API Geocoding (tramite chiamatafetch
diretta ahttps://maps.googleapis.com/maps/api/geocode/json
) - Scopo:
google.maps.Geocoder
: utilizzato per convertire unplaceId
(ottenuto da Places Autocomplete o dall'API Places) in coordinate geografiche (lat
,lng
) e in un viewport, consentendo alla mappa di centrare e ingrandire correttamente il luogo selezionato e le relative destinazioni secondarie.- API Geocoding (
fetch
): utilizzata per la geocodifica inversa (conversione di latitudine e longitudine in un indirizzo leggibile) e per recuperare dati sulla posizione avanzati come i contorni degli edifici e i punti di navigazione.
- Parametri chiave:
google.maps.Geocoder.geocode()
:placeId
: l'ID luogo da geocodificare.location
: l'oggettoLatLng
per la geocodifica inversa.
- Chiamata all'API Geocoding
fetch
:latlng
: le coordinate di latitudine e longitudine per il geocoding inverso.extra_computations=BUILDING_AND_ENTRANCES
: questo parametro fondamentale richiede dati aggiuntivi, in particolare la creazione di impronte e informazioni sull'ingresso, che vengono poi utilizzate per visualizzare i contorni degli edifici e i punti di navigazione.
Come utilizzare l'ID subDestination
per recuperare ulteriori dettagli (ad es. posizione,
indirizzo formattato, tipi)
function geocodeAndAddMarker(subDestination, bounds) {
return new Promise((resolve, reject) => {
const geocoder = new google.maps.Geocoder();
// Using the subDestination.id to geocode and get location details
geocoder.geocode({ placeId: subDestination.id }, (results, status) => {
if (status === "OK" && results[0]) {
const location = results[0].geometry.location;
const displayName = subDestination.displayName?.text || "Sub-destination";
const formattedAddress = results[0].formatted_address; // Further detail from Geocoding
const types = results[0].types; // Further detail from Geocoding
const marker = new google.maps.Marker({
map: map,
position: location,
title: displayName,
icon: {
path: google.maps.SymbolPath.CIRCLE,
fillColor: 'blue',
fillOpacity: 0.6,
strokeWeight: 0,
scale: 8
}
});
marker.addListener('click', () => {
marker.setIcon({
path: google.maps.SymbolPath.CIRCLE,
fillColor: 'green',
fillOpacity: 0.6,
strokeWeight: 0,
scale: 8
});
const infowindow = new google.maps.InfoWindow({
content: `<b>${displayName}</b><br><p>Address: ${formattedAddress}</p><p>Types: ${types.join(', ')}</p>`,
});
infowindow.open(map, marker);
});
bounds.extend(location);
resolve(true);
} else {
reject(new Error(`Geocoding failed for placeId: ${subDestination.id}`));
}
});
});
}
5. Visualizzazione degli indicatori
Gli indicatori vengono utilizzati per evidenziare posizioni specifiche sulla mappa.
- API utilizzata:
google.maps.Marker
(dall'API Maps JavaScript) egoogle.maps.marker.AdvancedMarkerElement
congoogle.maps.marker.PinElement
(dalla libreria dei marcatori dell'API Maps JavaScript) - Scopo:
google.maps.Marker
: utilizzato per il marcatore trascinabile iniziale (anche sedraggable
è impostato sufalse
nel codice fornito, fa parte della sua funzionalità) e per i marcatori delle sottodestinazioni di base, come descritto nella sezione 3.AdvancedMarkerElement
ePinElement
: utilizzati per i marcatori dei punti di navigazione più distinti visivamente, consentendo uno stile personalizzato del puntatore del marcatore.
- Parametri chiave:
position
: le coordinateLatLng
in cui verrà posizionato il marcatore.map
: l'istanza della mappa su cui verrà visualizzato il marcatore.title
: Testo visualizzato quando passi il mouse sopra il marcatore.icon
: consente icone personalizzate pergoogle.maps.Marker
(ad es.google.maps.SymbolPath.CIRCLE
con colori personalizzati).content
: perAdvancedMarkerElement
, consente di incorporare contenuti HTML personalizzati, inclusoPinElement
per i segnaposto predefiniti.- Parametri
PinElement
:background
,borderColor
,glyphColor
,scale
per la personalizzazione visiva.
6. Visualizzazione dei contorni degli edifici
L'applicazione può rappresentare visivamente l'impronta degli edifici.
- API utilizzata:
google.maps.Data
(dall'API Maps JavaScript) - Scopo:visualizzare dati geografici, ad esempio i contorni degli edifici
(restituiti come GeoJSON
display_polygon
dall'API Geocodingextra_computations
). - Parametri chiave:
map
: l'istanza della mappa a cui viene applicato il livello dati.style
: definisce l'aspetto visivo delle funzionalità GeoJSON (ad es.strokeColor
,fillColor
,fillOpacity
).addGeoJson()
: Metodo per aggiungere dati GeoJSON al livello.
7. Limiti della mappa e zoom
verificando che la visualizzazione della mappa comprenda tutte le località pertinenti.
- API utilizzata:
google.maps.LatLngBounds
(dall'API Maps JavaScript) - Scopo: per regolare dinamicamente l'area visibile della mappa in modo che si adatti a una raccolta di punti geografici (ad es. il luogo principale e tutte le relative destinazioni secondarie).
- Metodi chiave:
extend(location)
: aggiunge un puntoLatLng
ai limiti, espandendoli se necessario.fitBounds(bounds)
: regola il centro e il livello di zoom della mappa per visualizzare l'intera area definita dall'oggettoLatLngBounds
.
Combinando queste API di Google Maps Platform, l'applicazione offre un'esperienza completa e interattiva per cercare luoghi, visualizzarne i dettagli e visualizzare informazioni geografiche correlate come le destinazioni secondarie e i contorni degli edifici.
Considerazioni sull'implementazione Tieni presente che questa funzionalità non funziona in tutte le aree degli aeroporti ed è soggetta alla disponibilità dei dati (terminal dell'aeroporto).
Risorse API Geocoding API Places API Maps JavaScript
Autori: