Poiché la nuova API ti consente di accedere a impostazioni dell'account sensibili, è importante mantenere la tua app sicura.
Non pubblicare aggiornamenti alpha o beta più di una volta al giorno. Le app di produzione devono essere aggiornate con una frequenza ancora minore. Ogni aggiornamento costa tempo e possibilmente denaro ai tuoi utenti. Se aggiorni troppo di frequente, gli utenti inizieranno a ignorare gli aggiornamenti o addirittura a disinstallare il prodotto.
Naturalmente, se si verifica un problema grave con la tua app, correggilo.
Non consentire a terze parti di utilizzare le API per pubblicare contenuti nel tuo account per tuo conto. Non utilizzare le API per offrire un servizio o uno strumento per sviluppatori che crea, carica, pubblica, distribuisce o aggiorna app sul Google Play Store. Questa operazione viola i Termini di servizio dell'API Google Play Developer. Queste azioni potrebbero comportare la sospensione del tuo account e la rimozione delle tue app dal Google Play Store. Tutto ciò che viene fatto sul tuo account è di tua responsabilità e consentire a una terza parte di utilizzare il tuo account mette a rischio tutti i tuoi utenti.
Se terze parti ti aiutano a sviluppare la tua app o a progettare la scheda dello Store, va bene. Tuttavia, non condividere il nome utente o la password del tuo account sviluppatore con queste persone. Utilizza invece Google Play Developer Console per aggiungere nuovi account utente per queste persone e limita attentamente le autorizzazioni per gli account.
Ti consigliamo di non concedere a terze parti l'accesso a eventuali service account che potresti creare. Ti consigliamo in particolare di non concedere l'accesso a chiavi private per il tuo service account. In questo modo, viene fornito un accesso anonimo al tuo account che può essere condiviso con chiunque.