Google supporta molti elementi interessanti relativi all'aspetto nella ricerca, che puoi applicare alla tua pagina nei risultati di ricerca:
Alcuni di questi tipi di risultati vengono generati automaticamente dalla Ricerca Google, ma la maggior parte di essi può essere attivata mediante il codice del sito, come spiegheremo. Innanzitutto, parliamo delle categorie generali dei risultati della Ricerca.
Categorie generali dei risultati della Ricerca
I risultati della Ricerca Google includono molti tipi di funzionalità di visualizzazione. Il loro aspetto cambia nel tempo e lo stesso risultato può essere visualizzato in modo diverso a seconda del dispositivo utilizzato (ad esempio computer desktop o telefono), del paese in cui ti trovi e di molti altri fattori. Google tenta di mostrare un risultato nel formato più utile per l'utente. I risultati di ricerca rientrano principalmente nelle seguenti categorie generali:
Link blu normale
La versione più amata, quella originale. Il termine "link blu normale" non è un termine ufficiale, ma è comunemente utilizzato al di fuori della nostra documentazione ufficiale (in realtà, non esiste un nome ufficiale per questo tipo di risultato).
Questo tipo di risultato contiene molti componenti comuni visualizzati anche in altri tipi di risultati:
- Link del titolo: il titolo di un risultato web della Ricerca Google che rimanda alla pagina web. Google determina il link del titolo appropriato per la pagina web in base a molte caratteristiche, ma puoi indicare le tue preferenze nell'elemento
<title>
. - URL: l'URL della pagina web. Potresti anche voler specificare dei breadcrumb per le pagine.
- Snippet: la descrizione o la parte riepilogativa di un risultato web della Ricerca Google, generata da Google attraverso un algoritmo. Scopri di più sull'attivazione di snippet utili per la tua pagina.
Ottimizzazione
Risultato avanzato
Un risultato avanzato è un risultato che contiene elementi grafici, come le stelle della recensione, immagini in miniatura o qualche tipo di miglioramento visivo. I risultati avanzati possono apparire da soli nei risultati di ricerca, come in questo caso:
Altri tipi di risultati avanzati possono essere inclusi in un carosello di risultati, come in questo caso:
Esistono molti tipi di risultati avanzati. La maggior parte è collegata al tipo di contenuti specifici visualizzati (libri, film, articoli e così via). L'aspetto esatto può cambiare nel tempo a seconda dei miglioramenti che Google apporta al layout e al comportamento ottimale di un tipo di risultato. I risultati avanzati con un'esperienza più coinvolgente si chiamano risultati estesi e offrono funzionalità di interazione avanzate.
Nella maggior parte dei casi, le informazioni per una funzionalità della Ricerca vengono fornite inserendo dati strutturati nel codice della pagina web. Google elabora questi dati quando esegue la scansione della pagina. Quando fornisci dei dati strutturati per una funzionalità nella pagina, se la funzionalità richiesta o le informazioni possono migliorare l'esperienza di ricerca per l'utente, queste possono essere mostrate nei risultati della Ricerca Google, nell'assistente, in Maps o in altri prodotti Google. Questo documento descrive solo il comportamento nella Ricerca Google.
I dati strutturati non vengono utilizzati soltanto per specificare le funzionalità della Ricerca, ma anche per consentire a Google di comprendere e presentare le informazioni del sito in modi nuovi e interessanti (ad esempio, tramite le azioni dell'assistente), per migliorare i risultati di ricerca (ad esempio, consentendo agli utenti di cercare ricette contenenti pollo o con meno di 500 calorie) o per memorizzare le informazioni nella scheda informativa.
Voce della scheda informativa
La scheda informativa di Google è un insieme di informazioni da una o più pagine, mostrate in un risultato avanzato con testo, immagini e link. Può essere difficile distinguere visivamente un risultato sotto forma di scheda interattiva o di scheda informativa. I risultati costituiti da schede informative possono includere l'identità (logo, nome preferito del sito). Potenzialmente, la scheda informativa può importare dati utilizzando qualsiasi elemento di schema.org, anche quelli non descritti in questa documentazione.
Snippet in primo piano
Risultato OneBox
Discover
Perché specificare le funzionalità della Ricerca per una pagina?
Aggiungendo le funzionalità della Ricerca si possono fornire risultati di ricerca più coinvolgenti per gli utenti, che potrebbero essere così incoraggiati a interagire maggiormente con il tuo sito web. Di seguito sono riportati alcuni case study di siti web che hanno implementato le funzionalità della Ricerca per il sito:
- Rotten Tomatoes ha aggiunto le funzionalità della Ricerca a 100.000 pagine uniche e ha registrato una percentuale di clic del 25% superiore nelle pagine con dati strutturati, rispetto alle pagine senza dati strutturati.
- Food Network ha convertito l'80% delle sue pagine per attivare le funzionalità della Ricerca e ha registrato un aumento del 35% delle visite.
- Rakuten ha rilevato che gli utenti trascorrono 1,5 volte più tempo sulle pagine in cui sono state implementate le funzionalità della Ricerca rispetto alle pagine senza dati strutturati e una percentuale di interazione 3,6 volte maggiore sulle pagine AMP con funzionalità della Ricerca rispetto alle pagine AMP senza funzionalità.
- Nestlé ha rilevato che le pagine mostrate come risultati avanzati nella Ricerca hanno una percentuale di clic più elevata dell'82% rispetto alle pagine non mostrate come risultati avanzati.
Quali sono le funzionalità migliori per la mia pagina o il mio sito?
Alcune funzionalità sono appropriate o disponibili solo per determinati tipi di informazioni del sito: ad esempio, le stelle delle recensioni sono disponibili per una ricetta, ma non per un set di dati. Altre funzionalità sono disponibili solo per un determinato tipo di dispositivo (mobile o desktop). La tabella seguente mostra le funzionalità che puoi utilizzare, in base ai contenuti della pagina o del sito. Alcune funzionalità sono a livello di sito, altre di pagina. La pagina della galleria mostra i dettagli di ciascuna funzionalità.
Tipo di contenuto | Funzionalità e miglioramenti consigliati |
---|---|
Articoli/blog | Articolo, AMP, Fact check, Istruzioni, Speakable, Contenuti in abbonamento e protetti da paywall |
Libri | Libro, Recensione |
Istruzione | Corso, Carosello, Set di dati |
Intrattenimento/media/notizie | Carosello, Evento, Fact check, Livestream, Film, Recensione, Contenuti in abbonamento e protetti da paywall, Video (e Livestream di video), Podcast, (consulta anche le best practice per i video) |
Attività commerciale | Informazioni sull'identità aziendale o societaria, Attività locale (per un'attività con un negozio fisico), Elenco dei luoghi più apprezzati |
Eventi | Evento, Video e Livestream di video |
Ricette | Ricetta, Carosello, AMP, Recensione |
Prodotti | Tipo di prodotto, Recensione, Applicazione software, Domande frequenti |
Organizzazione scientifica o di ricerca | Set di dati |
Contenuti correlati al lavoro | Offerte di lavoro, Occupazione, Valutazione complessiva del datore di lavoro |
Qualsiasi tipo |
|
Informazioni sull'identità aziendale o societaria
Google offre vari modi per fornire dati aziendali chiave in modo che vengano visualizzati dagli utenti nei risultati della Ricerca. Le informazioni sull'identità aziendale consentono alle attività commerciali di indicare a Google il nome preferito per il sito, il logo e altre informazioni aziendali.
Puoi gestire i dati o rivendicare la proprietà della scheda informativa per un'azienda o per un privato.
Le attività con negozi fisici potrebbero anche voler includere informazioni sul negozio. Inoltre, puoi rivendicare il tuo profilo dell'attività per attivare la visualizzazione delle informazioni sull'attività locale in Google Maps e nelle schede informative della Ricerca Google. Nota: le informazioni del profilo dell'attività sono considerate autorevoli.
Leggi come aggiungere i tuoi contenuti su Google per scoprire altri modi per registrare le informazioni sulla tua attività commerciale su vari prodotti Google.
Attivare le funzionalità della Ricerca per il tuo sito
Alcune funzionalità possono essere richieste utilizzando i dati strutturati nella pagina, ad esempio, le stelle delle recensioni e le schede delle ricette. Alcune funzionalità sono implementate automaticamente da Google, senza alcuna modifica al codice della pagina, ad esempio i sitelink.
Per implementare le funzionalità della Ricerca:
- Utilizza la tabella per scegliere le funzionalità più appropriate per la pagina o il sito. Alcune funzionalità sono disponibili per tutti i tipi di contenuti (ad esempio, il nome preferito del sito può essere utilizzato per tutti i tipi di pagine) e alcuni risultati avanzati sono specifici di un tipo di contenuti (ad esempio una scheda interattiva di una ricetta è disponibile solo per una ricetta).
- Leggi informazioni dettagliate sull'aspetto di ogni elemento per decidere se è adatto alle tue esigenze.
- Implementa la funzionalità come descritto nella documentazione e convalida tutti i dati strutturati utilizzando lo Strumento di test dei risultati avanzati per assicurarti che siano validi e completi. Assicurati di seguire le norme sulla qualità dei dati strutturati per accertarti che i contenuti della pagina e l'utilizzo siano conformi a queste linee guida. Le pagine non conformi non saranno idonee per l'utilizzo dei dati strutturati.
- Utilizza il Report sullo stato dei risultati avanzati appropriato per verificare se Google ha rilevato e può elaborare i tuoi dati strutturati.
- Controlla periodicamente il Report sullo stato dei risultati avanzati per verificare la presenza di errori. Dati strutturati che erano validi in passato possono improvvisamente creare errori se modifichi il modello del sito o a causa di altri eventi imprevisti.
- Monitora i clic e le impressioni per gli elementi di ricerca.
Guarda un intervento sui dati strutturati dalla conferenza Google I/O
Misurare il rendimento delle funzionalità della Ricerca
Per alcune funzionalità della Ricerca, puoi monitorare direttamente il traffico degli utenti nel Report sul rendimento. Per monitorare il traffico, seleziona Aspetto nella ricerca nel report. Se non vedi un filtro per la funzionalità specifica:
- Al momento non tutti i tipi di funzionalità sono monitorabili. Leggi la documentazione per vedere quali funzionalità possono essere monitorate in Search Console.
- Google non ha rilevato nessuna istanza della funzionalità sul sito.
Confrontare l'effetto delle funzionalità della Ricerca
Probabilmente vorrai confrontare il rendimento delle pagine con funzionalità della Ricerca rispetto alle pagine che ne sono prive, per valutarne l'utilità. Il modo migliore per farlo è eseguire un test prima e dopo su alcune pagine del sito. La valutazione può essere un po' complessa, dal momento che le visualizzazioni di una singola pagina possono variare per diversi motivi.
- Considera alcune pagine del sito che non utilizzano i dati strutturati e raccogli i dati per diversi mesi in Search Console. Accertati di scegliere pagine che non vengono influenzate dal momento dell'anno o dal fatto che i contenuti siamo o meno aggiornati. Per ottenere dati significativi, utilizza pagine che non cambiano molto ma che rimangono abbastanza popolari da essere lette spesso.
- Aggiungi dati strutturati o altre funzionalità alle pagine. Verifica che il codice della pagina sia valido e che Google abbia trovato le funzionalità utilizzando lo strumento Controllo URL per la pagina.
- Registra il rendimento per alcuni mesi nel Report sul rendimento e filtra per URL per confrontare il rendimento della pagina.