Martedì 20 luglio 2021
Ipotizzate di aprire Search Console e di scoprire che il vostro traffico della Ricerca Google è calato. Cosa dovreste fare? Un calo del traffico organico nella Ricerca può verificarsi per diversi motivi e, nella maggior parte dei casi, è possibile trovare una soluzione a questo problema. Tuttavia, potrebbe non essere facile capire che cosa è accaduto esattamente sul vostro sito.
In questo post spiegherò alcuni dei motivi per cui il vostro traffico potrebbe essere diminuito e come utilizzare il report sul rendimento di Search Console e Google Trends per iniziare a eseguire il debug del calo di traffico della Ricerca.
Principali cause dei cali di traffico della Ricerca
Per farvi un'idea di ciò che influisce sul traffico, vi riporto alcuni esempi visivi di cali e del loro potenziale significato. Continuate a leggere per scoprire di più su ciascun esempio.

Sono cinque i motivi principali per i cali di traffico della Ricerca:
- Problemi tecnici. Errori che possono impedire a Google di eseguire la scansione, l'indicizzazione o la pubblicazione delle vostre pagine da mostrare agli utenti, ad esempio disponibilità del server, recupero del file robots.txt, pagina non trovata e altri. Tenete presente che i problemi possono essere a livello di sito (ad esempio il sito web non è attivo) o a livello di pagina (ad esempio un tag
noindex
posizionato erroneamente, il che dipenderebbe dalla scansione della pagina da parte di Google, con la conseguenza di un eventuale calo del traffico più lento). - Problemi di sicurezza. Se il sito è interessato da una minaccia di sicurezza, Google potrebbe informare gli utenti con avvisi o pagine interstitial prima che raggiungano il vostro sito, il che potrebbe ridurre il traffico della Ricerca.
- Azioni manuali. Se il sito non è conforme alle linee guida di Google, alcune pagine o l'intero sito potrebbero essere omessi dai risultati della Ricerca Google tramite un'azione manuale.
- Modifiche algoritmiche. Google migliora costantemente la modalità di valutazione dei contenuti e aggiorna di conseguenza il proprio algoritmo; gli aggiornamenti principali e altri aggiornamenti di minore entità potrebbero influire sulle prestazioni di alcune pagine nei risultati della Ricerca Google. Per tenere traccia dei futuri aggiornamenti, iscrivetevi alla nostra serie Google Search News su YouTube oppure seguiteci su Twitter.
- Diminuzione dell'interesse di ricerca. A volte, cambiamenti al comportamento degli utenti fanno variare la domanda di determinate query, in base a nuove tendenze o alla stagionalità di tali query nell'arco dell'anno. Ciò significa che il traffico potrebbe calare semplicemente a seguito di influenze esterne.