Prove relative al ritiro dei cookie di terze parti di Chrome: periodo di tolleranza esteso
Mantieni tutto organizzato con le raccolte
Salva e classifica i contenuti in base alle tue preferenze.
Per garantire che i siti abbiano tempo sufficiente per la migrazione dalle dipendenze dei cookie di terze parti, Chrome ha fornito prove sul ritiro di terze parti e di terze parti per riattivare temporaneamente i cookie.
Per ridurre al minimo i problemi per gli utenti mentre i siti richiedono e implementano i token per le prove relative al ritiro, Chrome ha implementato un periodo di tolleranza per riattivare temporaneamente i cookie di terze parti per i siti con segnalazioni di interruzioni rivolte agli utenti. Durante il periodo di tolleranza, le origini registrate per una prova relativa al ritiro potranno accedere ai cookie di terze parti in Chrome anche se non hanno ancora eseguito il deployment dei token di prova. La scadenza del periodo di tolleranza era il 1° aprile; tuttavia, Chrome ha ricevuto feedback secondo cui i siti e i servizi hanno bisogno di più tempo per implementare i token di prova relativi al ritiro.
Il periodo di tolleranza continuerà fino al 30 giugno 2024 per i siti e i servizi che hanno bisogno di più tempo per eseguire il deployment dei token di prova relativi al ritiro. Questa estensione si applica alle prove di ritiro sia dei modelli proprietari che di terze parti e copre i casi d'uso di terze parti (sito di primo livello) e di terze parti (fornitore di servizi).
Incoraggiamo siti e servizi a implementare i token di prova relativi al ritiro il più rapidamente possibile per consentire test più mirati sull'idoneità al ritiro dei cookie di terze parti. Il periodo di tolleranza e le prove relative al ritiro sono disponibili per i siti e i servizi che soddisfano i criteri di idoneità.
Le origini partecipanti devono eseguire il deployment dei token di prova relativi al ritiro prima della scadenza del periodo di tolleranza esteso per preservare l'accesso ai cookie di terze parti.
[[["Facile da capire","easyToUnderstand","thumb-up"],["Il problema è stato risolto","solvedMyProblem","thumb-up"],["Altra","otherUp","thumb-up"]],[["Mancano le informazioni di cui ho bisogno","missingTheInformationINeed","thumb-down"],["Troppo complicato/troppi passaggi","tooComplicatedTooManySteps","thumb-down"],["Obsoleti","outOfDate","thumb-down"],["Problema di traduzione","translationIssue","thumb-down"],["Problema relativo a esempi/codice","samplesCodeIssue","thumb-down"],["Altra","otherDown","thumb-down"]],["Ultimo aggiornamento 2024-03-13 UTC."],[[["Chrome is extending the grace period for third-party cookie access to June 30, 2024, allowing more time for sites to deploy deprecation trial tokens."],["Deprecation trials, offering temporary re-enablement of cookies, are available for both first-party (top-level site) and third-party (service provider) use cases."],["Sites are encouraged to implement deprecation trial tokens as soon as possible to test their readiness for third-party cookie deprecation."],["After June 30, 2024, participating origins must have deployed deprecation trial tokens to retain third-party cookie access."],["Eligibility criteria and further details on the third-party cookie deprecation trials can be found in the provided links."]]],["Chrome extended the grace period for sites to implement deprecation trial tokens, pushing the deadline to June 30, 2024. This extension applies to both first and third-party deprecation trials, allowing temporary third-party cookie re-enablement for sites with reported user-facing breakage. Sites registered for a trial can use this grace period to continue accessing third-party cookies even without deployed tokens. Implementing trial tokens before the grace period expires is critical to retain this cookie access.\n"]]