Ottieni il tuo ID client API di Google

Accedi con Google gestisce il flusso OAuth 2.0 e il ciclo di vita dei token, semplificando l'integrazione con le API di Google. Un utente ha sempre la possibilità di revocare l'accesso a un'applicazione in qualsiasi momento.

Prima di poter integrare la libreria di autorizzazione di terze parti di Google nel tuo sito web, devi creare un ID client, necessario per chiamare l'API di autorizzazione di terze parti.

Per creare un progetto e un ID client nella console Google Cloud, segui le istruzioni per ottenere l'ID client API di Google.

Quando configuri il progetto, seleziona il tipo di client Browser web e specifica l'URI di origine della tua app. Quando esegui i test, sia http://localhost sia http://localhost:<port_number> devono essere aggiunti al campo Origini JavaScript autorizzate.

Una volta completata la configurazione, prendi nota dell'ID client creato. Per completare i passaggi successivi, devi disporre dell'ID client. (Viene creato anche un client secret, ma ti serve solo per le operazioni lato server.)