Come l'Assistente Google ti aiuta a svolgere le tue attività
L'Assistente Google è disponibile ad aiutarti a svolgere le tue attività, ovunque e in qualsiasi momento. Che tu abbia bisogno di aiuto per le attività quotidiane, per controllare i dispositivi per la smart home, per ascoltare musica o giocare, per comunicare con amici e familiari, per ottenere risposte rapide o informazioni locali, o altro, l'assistente vuole risponderti nel modo più utile possibile ogni volta che fai una domanda o chiedi di fare qualcosa.
Per poterlo fare, deve riuscire a capire ciò che chiedi, ossia l'intento della tua richiesta, così da trovare il modo migliore per aiutarti. Questo è l'obiettivo principale del funzionamento dell'assistente.
Di seguito puoi trovare ulteriori informazioni sui fattori principali che contribuiscono a determinare il modo in cui l'assistente comprende la tua richiesta e risponde:
Comprensione della richiesta
Se interagisci con l'assistente tramite comandi vocali, la nostra tecnologia di riconoscimento vocale converte la tua richiesta in testo. A questo punto, l'assistente analizza il testo e alcune informazioni utili, come le richieste recenti o il tipo di dispositivo in uso, per identificare le possibili interpretazioni.
Ad esempio, se dici "Hey Google, stop", potresti voler interrompere uno dei due timer in esecuzione, la musica in riproduzione o una routine in corso. Potresti anche voler trovare dei risultati di ricerca relativi a "Stop" o qualcosa di completamente diverso.
Per valutare le opzioni, l'assistente compila un elenco delle diverse interpretazioni della richiesta e dei modi in cui risponderebbe a ognuna di queste. Dopodiché classifica queste opzioni per trovare il modo migliore per soddisfare la tua richiesta.
Ranking delle risposte disponibili
Molti indicatori consentono all'assistente di classificare le risposte disponibili, inclusi i seguenti fattori principali:
- Grado di certezza dell'assistente di aver compreso ciò che hai chiesto.
- Possibilità che una risposta sia effettivamente disponibile per una particolare interpretazione della richiesta.
- Grado di soddisfazione degli utenti precedenti in merito a una particolare risposta a richieste simili.
- Da quanto tempo è stata creata la risposta, per consentirti di ricevere varie risposte aggiornate e di alta qualità.
- Funzionamento della risposta sul dispositivo in uso. Ad esempio, è probabile che le risposte ottimizzate per i dispositivi con schermi abbiano un ranking più basso sugli altoparlanti. Su un dispositivo partner in cui è integrato l'assistente, se chiedi qualcosa di specifico per quel dispositivo, ad esempio regolare il volume o riprodurre un film, il produttore del dispositivo potrebbe gestire in parte o completamente le risposte, in base alla miglior esperienza utente secondo il partner.
- Altre richieste recenti. Ad esempio, se dici "Hey Google, avvia un timer di cinque minuti" e subito dopo dici "Hey Google, stop", l'assistente potrebbe usare la tua richiesta precedente per capire cosa intendi.
- Le operazioni che stai svolgendo sul dispositivo, ad esempio quale app è aperta quando chiedi aiuto all'assistente o per quale attività l'assistente ti sta già aiutando. Ad esempio, se stai ascoltando della musica e dici "Hey Google, salta", l'assistente passa al brano successivo. Allo stesso modo, se stai prenotando un tavolo in un ristorante utilizzando l'assistente, la priorità viene assegnata al completamento della prenotazione rispetto ad altre possibili risposte.
- In determinate circostanze, alcune risposte di alta qualità potrebbero essere selezionate manualmente per occupare i primi risultati nel ranking, al fine di migliorare l'esperienza utente. Ad esempio, per aiutare gli utenti a ottenere informazioni tempestive sul COVID-19 e ridurre la disinformazione che potrebbe mettere in pericolo la sicurezza pubblica, potremmo raccogliere informazioni da fonti autorevoli come l'Organizzazione Mondiale della Sanità e le autorità sanitarie governative.
I fattori principali per il ranking vengono valutati diversamente in base al modo in cui interagisci con l'assistente e alle tue preferenze personali, come spiegato di seguito.
Scelta di un fornitore
L'assistente può rispondere ad alcuni tipi di richieste portandoti alle risposte fornite da altri creatori e attività commerciali e alle risposte di Google. Ad esempio, puoi chiedere un gioco del tuo creatore preferito dicendo "Hey Google, fammi giocare a [nome del gioco]" e l'assistente avvierà il gioco. Puoi anche fare una richiesta generica, dicendo "Hey Google, avvia un gioco", che potrebbe essere soddisfatta da diversi fornitori che hanno detto all'assistente di offrire dei giochi. Nelle situazioni in cui più fornitori sono in grado di soddisfare la richiesta, l'assistente ne seleziona uno applicando le seguenti regole nell'ordine indicato:
- Se hai scelto un fornitore, l'assistente lo seleziona. Ad esempio, potresti aver scelto un fornitore di contenuti musicali preferito tramite le impostazioni dell'assistente o i flussi di configurazione, oppure la tua richiesta potrebbe nominare esplicitamente un fornitore.
- Se non hai scelto un fornitore, l'assistente classifica le opzioni disponibili utilizzando i seguenti fattori principali:
(a) Informazioni relative alle tue preferenze
- A seconda delle impostazioni dell'Account Google, questi dati possono includere i fornitori che usi più spesso o cha hai utilizzato più di recente, quali app sono installate o aperte sul telefono o su un altro dispositivo, quali fornitori sono collegati al tuo Account Google e altre informazioni relative alla tua attività sui servizi Google.
- Visita la pagina I tuoi dati nell'assistente per avere ulteriori informazioni sul modo in cui i tuoi dati migliorano la tua esperienza con l'assistente e altri servizi Google, e per verificare le opzioni a tua disposizione per gestire la privacy.
(b) Informazioni relative al fornitore
- La qualità dell'esperienza utente offerta da un fornitore, in base a fattori come la popolarità generale, la valutazione media degli utenti, la frequenza con cui il fornitore risponde correttamente alle query degli utenti e se hai sottoscritto un abbonamento con il fornitore.
- In che modo il fornitore risponde ai dettagli della richiesta, ad esempio prodotti disponibili, voci di menu speciali oppure orari dei voli specifici.
- Le risposte idonee potrebbero essere limitate a causa di normative legali che regolano le informazioni sensibili o i segmenti di pubblico. Ad esempio, tutti i fornitori che partecipano al programma Actions for Families devono garantire che le proprie azioni siano conformi alle leggi vigenti, come la legge COPPA.
- In circostanze limitate, alcuni fornitori potrebbero occupare un ranking migliore in base alla partnership con Google, al fine di offrire risultati di alta qualità agli utenti.
- Se nessun fornitore occupa chiaramente un ranking ottimale, l'assistente potrebbe chiederti di sceglierne uno in modo che possa rispondere alla tua richiesta.
Risposta migliore per soddisfare la richiesta
Una volta completato il processo di classificazione, l'assistente risponde con quella che ritiene essere l'opzione migliore, un elenco di opzioni oppure ti informa se non capisce la tua richiesta.
Se esistono diverse risposte con ranking elevato, l'assistente potrebbe chiederti ulteriori informazioni per chiarire il tuo intento, mostrarti suggerimenti successivi (su dispositivi con schermi) o indicarti delle domande simili che puoi fare.
In che modo l'Assistente Google classifica i risultati della Ricerca Google
In alcuni casi, il modo migliore in cui l'assistente può aiutarti con la tua richiesta è fornirti i risultati della Ricerca Google. Ad esempio, l'assistente può mostrarti i risultati di ricerca su telefoni o altri dispositivi con uno schermo, se ritiene che tu voglia visualizzare un'ampia gamma di risultati o se nessun'altra risposta ottiene un ranking più elevato.
Per ulteriori informazioni sul funzionamento degli algoritmi del ranking della Ricerca Google e sui diversi tipi di risposte utili disponibili di questo motore di ricerca, consulta l'articolo Come funziona la Ricerca.
In genere, quando l'assistente fornisce i risultati della Ricerca Google, questi sono simili a ciò che troveresti se li avessi cercati nel motore di ricerca. L'assistente applica alcune modifiche algoritmiche limitate allo scopo di fornire risultati appropriati e utili per gli utenti:
- L'assistente può filtrare i contenuti inappropriati ed espliciti sui dispositivi condivisi, ad esempio gli smart display.
- L'assistente potrebbe considerare il contesto della tua richiesta, ad esempio le tue query precedenti, nonché le capacità del tuo dispositivo e i pattern di utilizzo più comuni su quel tipo di dispositivo. Ad esempio, potresti vedere più risultati video sulle TV che sui telefoni.